14 Settembre 2006: Osservazioni meteo


Titolo: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Buongiorno a tutti. La giornata di oggi spero sarà solo ricordata come quella della chiusura definitiva dell'estate 2006 e non magari per eventi naturali poco piacevoli. Il rischio però c'è, almeno a giudicare dalle ultime emissioni della notte (per le quali vi rimando al topic poco sotto) e da quello che già sta avvenendo su gran parte del Nord-Ovest e della Liguria dove piove ormai già da diverse ore in modo anche violento.
Ecco l'ultima immagine del Lamma che ci mostra come il fronte abbia ormai già "abbracciato" gran parte del centro-nord

showimg

E parlando proprio della Liguria, alcuni dati sono già allarmanti: ecco ad esempio cosa sta succedendo a Ranzo (provincia di Imperia nel ponente ligure)

ranz_rai

oltre 200 mm in poche ore! :shock:

Insomma, direi che è l'ora di iniziare con un po' di nowcasting, sperando di avere presto segnalazioni anche da fuori regione. Intanto qui il cielo si presenta nuvoloso, con foschie dense e temperature nell'ordine dei 16°C

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Secondo le bolam non ci sarà niente di particolare, ne oggi ne domattina! :shock:

bo07ar_tp12_2006091400

bo07ar_tp12_2006091406

bo07ar_tp12_2006091418

bo07ar_tp12_2006091500


Intanto segnalo nuvolosità stratiforme e temperatura di 18.3° con una minima di 16.6°.

Buona giornata.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo le bolam non ci sarà niente di particolare, ne oggi ne domattina! :shock:
Buona giornata.


Non hanno ancora aggiornato il run.... per ora si fermano alla mezzanotte di oggi, ma hanno già sottostimato, e non di poco, le precipitazioni nel nord-ovest!

bo07ar_tp12_2006091412

last_12h

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:

MATTINO :

Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.

POMERIGGIO / SERA
:

Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:

MATTINO :

Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.

POMERIGGIO / SERA
:

Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.


E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:

MATTINO :

Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.

POMERIGGIO / SERA
:

Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.


E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:



Ritratto tutto!!! Non sono daccordo in niente!!!! :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:

MATTINO :

Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.

POMERIGGIO / SERA
:

Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.


E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:



Ritratto tutto!!! Non sono daccordo in niente!!!! :lol: :lol: :lol:


Guarda che scrivo: "possibili smottamenti sotto casa di Francesco......" :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Ecco i dati di san Sisto freschi di aggiornamento: minima di 15.6°C alle 07:35. In questo momento la temperatura è risalita a 18.3°C, anche se la copertura del cielo è pressoché uniforme; u.r. molto alta, del 76% e vento assente. Stessa situazione anche qui a Petrignano d'Assisi.
Insomma, per ora tutto da copione qui da noi... mentre la situazione in continuo aggiornamento e purtroppo si contano già dei danni:

"(ANSA) - GENOVA, 14 SET - Torrenti in piena, alcuni straripati, strade allagate e allarme frane per un nubifragio nelle province di Imperia e di Savona. Secondo la Prefettura di Imperia, la situazione peggiore e' in atto a ponente, con numerosi tratti di Aurelia allagati a Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera. Centinaia le chiamate a vigili del fuoco, protezione civile, 118 e forestale, per auto rimaste bloccate con l'acqua fin sopra il tetto. Nel Savonese si sono allagati i campi nella piana di Albenga."

Sarà una mia impressione, ma l'affondo mi pare più profondo e intenso del previsto...... :?

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Risceglio grigio quello di oggi con nebbione sulle cime intorno a Visso. Min. di 9.5°. Ora siamo intorno 13° e prova ad uscire un pallido sole. Ieri pomeriggio tra le 17 e le 18.30 temporale di moderata intensità.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Minima di 14,7 gradi. Ieri mini temporale formatosi nello spoletino in direzione dell'Appennino, rispetto a Martedi però è riuscito a piovere un po di più, anche se non molto,attività elettrica poco presente, sono riuscito a sentire solo un tuono.Oggi cielo velato.Chissà quanti mm ci porterà questa depressione? Spero che ci siano buoni accumuli anche qui nello spoletino. :bye:

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Minima alle 6:41 di +15.8°C...per il resto restiamo in attesa... Massima di +23.8°C alle 10:57, adesso temperatura riscesa a +22.3°C. Foschia e nubi alte e stratiformi.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
piove bene da dieci minuti qua a chiusi ,in maniera moderata,cielo coperto e giornata ke si mette molto male per la mia zona

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Qui segnalo qualche sparuta goccia di pioggia... T gradevolissima 22.5°

Vediamo un po' che succede.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui segnalo qualche sparuta goccia di pioggia... T gradevolissima 22.5°

Vediamo un po' che succede.


E' vero! Non me ne ero accorto, ma è roba veramente da binocolo! 8)) Cmq le piogge sono inziate nel versante Ovest, al confine con la Toscana, quindi credo che sia questione di poco considerando la traiettoria del nucleo. Qui la temperatura è leggermente più alta, di 23.6°C, che per ora è anche la massima odierna. Umidità sempre alta del 58%. Nessuna nuova notizia invece dal vento, sempre debole da E-NE.

Titolo: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' vero! Non me ne ero accorto, ma è roba veramente da binocolo! 8)) Cmq le piogge sono inziate nel versante Ovest, al confine con la Toscana, quindi credo che sia questione di poco considerando la traiettoria del nucleo. Qui la temperatura è leggermente più alta, di 23.6°C, che per ora è anche la massima odierna. Umidità sempre alta del 58%. Nessuna nuova notizia invece dal vento, sempre debole da E-NE.


Confermo i dati del vento, anche qui c'è una brezza orientale. Per adesso assoluta latitatanza di scirocco o simili...


Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1013s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato