Non è tanto un problema di orientamento delle correnti, quanto di una loro scarsa intensità.
i fenomeni intensi si sono finora limitati a colpire le coste, nemmeno nelle marche sta nevicando bene nell'entroterra, ciò è indicativo.
.................................
Forse nella notte con l'ulteriore arrivo di aria fredda a tutte le quote e calo barico,
potremo avere qualcosa di più intenso.
Sono d'accordo con Paolo (vedi webcam di Cagi, dove certo non vi sono 20 cm come a Fossombrone o i 25 di Cattolica), e fra l'altro, il nuovo fronticello in rosso sembrerebbe far materializzare i suoi auspici e quelli del
LAM di meteotitano che prevede proprio per stanotte il momento migliore (con financo sfondamento e qualche ....."macrocazzettone" - TM del Boss

- che dovrebbe arrivare sul Capoluogo ....).
ah, p.s.: sarei curioso di sapere cosa succede con quella nuvolosità rosa sul Triveneto (Maaarcoooo !!!), perchè ha una buona direttrice,e, se proprio deve scasare la minima, che almeno provi a dar qlc fiocco .....
p.p.s.: complimenti PiGi per le foto!

Sempre un piacere rivedere Gualdo e dintorni nella sua veste piu' consona e degna!
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI