Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#1  nevischio Ven 15 Gen, 2010 00:05

6.6° vento assente cielo nuvoloso
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#2  klaus81 Ven 15 Gen, 2010 02:07

Cielo sereno, +2,2° e UR 94%..Buona !!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#3  il fosso Ven 15 Gen, 2010 07:34

Buongiorno,
qui nelle prime ore notturne è tornato a soffiare forte il vento da NE,
minima alla mezzanotte di 0,4°C,
attuali 4,5°C - 87%UR, molto nuvoloso, vento forte da NE
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#4  and1966 Ven 15 Gen, 2010 07:56

Buongiorno

Continua il periodo meteo "English style" qui a Badia. Cielo coperto, pioviggine finisima a singhiozzo e vento completamente assente da giorni. T = + 6°C. Neve che, con copertura irregolare ed ormai piuttosto mortificata (3/4 cm a chiazze), comunque ancora presente dai 550 slm in su.

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13220
3476 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#5  Poranese457 Ven 15 Gen, 2010 08:03

Buongiorno!!!

Stamani cielo molto più sereno rispetto ai giorni scorsi con colori tipici dell'inverno con ventilazione settentrionale... splendido!!

Minima di +2,2°C a Porano

A dopo      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44745
7085 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#6  zerogradi Ven 15 Gen, 2010 08:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +2,2°C a Porano


Ci crescono le palme a Porano???
Qui in collina minima di 0°, cielo velato.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#7  mondosasha Ven 15 Gen, 2010 08:06

Buongiorno.

Min 1.2°

Cielo coperto. Temp. attuale 1.8° UR 84%

Pressione 1011.4 mb

Vento assente
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#8  Poranese457 Ven 15 Gen, 2010 08:13

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ci crescono le palme a Porano???
Qui in collina minima di 0°, cielo velato.


Forse si... annacquando gli olivi con quell'acquetta buona che abbiamo di questi tempi potrebbe pure essere!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44745
7085 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#9  tuono3 Ven 15 Gen, 2010 08:19

Buongiorno! Minima di 0 gradi e vento debole. 95 % di umidità. Cielo che non è completamente pulito ma ci sono delle nubi medio alte.  
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#10  zerogradi Ven 15 Gen, 2010 08:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ci crescono le palme a Porano???
Qui in collina minima di 0°, cielo velato.


Forse si... annacquando gli olivi con quell'acquetta buona che abbiamo di questi tempi potrebbe pure essere!!      


Scherzavo, lo dicevo perchè è molto difficile che da te geli a quanto pare. La mia zona, anche se in collina, è diversa per questo. L'inverisone sale facilmente fino a 500-600 metri.
Sarebbe carino vedere quante gelate si registrino in una località di media cllina umbra rispetto a una di pianura. E capire quanto possa essere più comodo vivere un po' più in alto...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#11  Poranese457 Ven 15 Gen, 2010 08:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Scherzavo, lo dicevo perchè è molto difficile che da te geli a quanto pare. La mia zona, anche se in collina, è diversa per questo. L'inverisone sale facilmente fino a 500-600 metri.
Sarebbe carino vedere quante gelate si registrino in una località di media cllina umbra rispetto a una di pianura. E capire quanto possa essere più comodo vivere un po' più in alto...


Ovviamente scherzavo pure io!  

Si in effetti a Porano l'inversione termica praticamente non esiste, ecco perchè spesso ripeto di esser soddisfattissimo anche di valori minimi che per altre zone sarebbero tropicali.
Il mio paese è posizionato sul bordo settentrionale di un piccolo altipiano, i Monti Vulsini, cioè il vecchio vulcano di cui il lago di Bolsena è la caldera, e l'inversione semplicemente non esiste.

Vivere più in alto è sicuramente più comodo, meno freddo finto, meno nebbie, più ventilazione e frescura in estate e maggiori possibilità di neve in inverno.... non cambierei la mia collina con nessun posto di pianura Italiano      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44745
7085 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#12  klaus81 Ven 15 Gen, 2010 08:54

Buongiorno! Min +2,1° alle 00.00...Ora +5,8° cielo con velature che nascondono leggermente il sole e leggero venticello orientale
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#13  Pigimeteo Ven 15 Gen, 2010 09:04

Spettacolo eccezionale, stamattina!  
Un forte vento orientale di caduta, in realtà piuttosto umido, crea un imponente muro del phoen dal crinale appenninico, mentre il valico di Fossato, come al solito, pompa aria direttamente dalle Marche con poco sollevamento. Questa differenza di velocità del vento crea uno stupefacente rotore che risucchia velocissimamente verso l'alto le correnti. Si vedono dei cumuli, del genere fractus, che a circa 500 metri di quota cominciano a condensare fortemente e s'ingrossano in pochi istanti, divenendo degli imponenti cumuli, che salgono vorticosamente verso l'altro, ispessendosi e scurendosi notevolamente. Dev'essere aria piuttosto umida in atmosfera instabile, perché l'ascesa prosegue spontaneamente, a velocità pazzesca.  
Bellissimo, ragazzi: vorrei che l'immaginaste, visto che non saprei come farvelo vedere, visto che il software che usavo per alleggerire i filmati della videocamera mi è andato perduto col recente crash del PC!

Temp. 4,8°C, vento forte da ENE (media 22 km/h).
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#14  Poranese457 Ven 15 Gen, 2010 09:15

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo eccezionale, stamattina!  
Un forte vento orientale di caduta, in realtà piuttosto umido, crea un imponente muro del phoen dal crinale appenninico, mentre il valico di Fossato, come al solito, pompa aria direttamente dalle Marche con poco sollevamento. Questa differenza di velocità del vento crea uno stupefacente rotore che risucchia velocissimamente verso l'alto le correnti. Si vedono dei cumuli, del genere fractus, che a circa 500 metri di quota cominciano a condensare fortemente e s'ingrossano in pochi istanti, divenendo degli imponenti cumuli, che salgono vorticosamente verso l'altro, ispessendosi e scurendosi notevolamente. Dev'essere aria piuttosto umida in atmosfera instabile, perché l'ascesa prosegue spontaneamente, a velocità pazzesca.  
Bellissimo, ragazzi: vorrei che l'immaginaste, visto che non saprei come farvelo vedere, visto che il software che usavo per alleggerire i filmati della videocamera mi è andato perduto col recente crash del PC!

Temp. 4,8°C, vento forte da ENE (media 22 km/h).
 


Eh no... ora dobbiamo vedere!!

Scaricati questo: http://pvauthor.en.softonic.com/symbian

Fa video in formato cellulare ma se non ricordo male può esportare anche in altri formati... ed in ogni caso youtube accetta anche file .3gp quindi va bene lo stesso anche se la qualità dei 3gp fa ride!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44745
7085 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Gennaio 2010-Osservazioni Meteo

#15  stinfne Ven 15 Gen, 2010 09:29

Minima di 1,2° a Palazzo, in costante risalita causa ventilazione nordorientale. Cielo quasi sereno, con bel cappello di nubi sul Subasio, che mi ricorda tanto la vigilia del Natale dell'86 (ma le conseguenze allora furono ben diverse da quelle odierne   ). Curiosità termica: sono andato da Ospedalicchio a Santa Maria degli Angeli e ritorno in 20 minuti, con termo auto passato dai 7,5° del punto di partenza, ai 3,5° de "'GL'angeli" a di nuovo 7,5° di Ospedalicchio. Non male per 2 località di pianura distanti 4/5 Km l'una dall'altra!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML