#256 Fili Ven 26 Mag, 2023 12:02
Ritorniamo al discorso di qualche giorno fa sulle preferenze SOGGETTIVE climatiche.
E' una discussione che periodicamente ritorna, ognuno di noi ha un suo punto di vista che va rispettato senza provocazioni da una parte o dall'altra.
C'è chi preferisce la pioggia e chi l'anticiclone, ci sarà sempre questa divisione ed è giusto così 
Ok Ale, ma spesso si lancia il sasso quando c'è maltempo (faccine che inchinano, faccine coi cuoricini) e si nasconde la mano dicendo "ah ma io non ho detto niente, sono solo emoticon". Alla lunga diventa fastidioso. Dispiace che non ve ne rendiate conto, tutto qui
Inoltre è vero che le preferenze sono soggettive, ma le CONSEGUENZE sulla vita di tutti i giorni delle persone sono al contrario TREMENDAMENTE OGGETTIVE. Certo, per chi non fa certi tipi di lavori, poco cambia che piova tutto l'anno. Ma basta guardare al di la del proprio naso per capire che le cose stanno un po' diversamente
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#257 Olimeteo Ven 26 Mag, 2023 12:11
Da notare la presenza coriacea, ormai da un po', di un getto subtropicale teso dalle Canarie ad attraversare tutto il Nordafrica, con importanti anomalie su tutto quel settore. Segno di poca invadenza del getto polare alle medie latitudini (anglo-francesi) e che si riflette infatti nei pattern che stiamo vivendo, oscillanti tra un blocking nordeuropeo e un promontorio o ridge più occidentale tra Groenlandia e isole britanniche.
P.S.: ognuno ha i propri "teoremi", soprattutto pensando che si vive fuor dei forum. Io rispetto anche quelli di Verglas, senza che mi si irriti la pelle.
Arrivederci!
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Mag, 2023 18:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#258 Francesco Ven 26 Mag, 2023 12:13
Si, c'è stata sempre questa "diatriba" che se rimane in termini civili è anche simpatica.
Personalmente amo le belle giornate di sole e calde. Ma solo se comprese tra periodi instabili che portano qualche precipitazione. A quel punto le belle giornate vengono apprezzate anche di più (parere del sottoscritto).
Se Verglas non ama i temporali pomeridiani lo invito a stabilirsi a Perugia.... ne vedrà davvero pochi in tutto l'anno. 1-2 al massimo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16090
-
3562 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#259 Verglas Ven 26 Mag, 2023 12:50
Si, c'è stata sempre questa "diatriba" che se rimane in termini civili è anche simpatica.
Personalmente amo le belle giornate di sole e calde. Ma solo se comprese tra periodi instabili che portano qualche precipitazione. A quel punto le belle giornate vengono apprezzate anche di più (parere del sottoscritto).
Se Verglas non ama i temporali pomeridiani lo invito a stabilirsi a Perugia.... ne vedrà davvero pochi in tutto l'anno. 1-2 al massimo.
Non è che non amo i temporali pomeridiani, non amo i periodi instabili/perturbati come questo che si protraggono a lungo che alla lunga stancano e rovinano intere giornate durante la bella stagione (altrimenti non si sarebbe chiamata così). Non amo, come ha detto Fili, quelli che buttano il sasso e poi nascondono la mano. Ma tanto qui quelli col nome scritto in rosso (ribadisco questa definizione) possono dire ciò che vogliono spalleggiati da molti, mentre altri appena esprimono qualcosa subito vengono assaliti. Adesso datemi pure il giallo ma quello si doveva dire si è detto.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#260 alias64 Ven 26 Mag, 2023 13:23
Il commento di Verglas, per quanto un po' "colorito", riflette però una sacrosanta verità, ovvero la tendenza a ricercare sempre e comunque pioggia, instabilità e fresco in qualsiasi stagione dell'anno. Vero che nei forum meteo (non solo in questo, ci mancherebbe) la freddofilia la fa da padrone, ma ogni tanto, specialmente dagli utenti più "adulti" (non solo di presenza nel forum, ma anche di età) ci si aspetterebbe una maggiore obiettività, sia negli interventi scritti che nelle emoticon, che nel linguaggio digitale hanno la loro importanza.
La meteorologia influenza ENORMEMENTE la vita quotidiana delle persone, anche e soprattutto lavorativa. Ed a volte vedere sempre inneggiare a pioggia e maltempo, credetemi, non è cosí piacevole.
Non penso sia molto difficile da capire in fondo 
quoto tutto ,pensa te.....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8017
-
2639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#261 Francesco Ven 26 Mag, 2023 14:21
Non è che non amo i temporali pomeridiani, non amo i periodi instabili/perturbati come questo che si protraggono a lungo che alla lunga stancano e rovinano intere giornate durante la bella stagione (altrimenti non si sarebbe chiamata così). Non amo, come ha detto Fili, quelli che buttano il sasso e poi nascondono la mano. Ma tanto qui quelli col nome scritto in rosso (ribadisco questa definizione) possono dire ciò che vogliono spalleggiati da molti, mentre altri appena esprimono qualcosa subito vengono assaliti. Adesso datemi pure il giallo ma quello si doveva dire si è detto.
In un discorso così tranquillo... Questa tua uscita mi sembra veramente incredibile.
Comunque sei libero di pensare quello che vuoi.
Penso che il discorso sia chiuso qui.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16090
-
3562 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#262 Freddoforever Ven 26 Mag, 2023 14:27
Guarda che per avere giornate stabili non serve avere in testa l'anticiclone africano 
Sante parole
Ultima modifica di Freddoforever il Ven 26 Mag, 2023 14:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#263 Frasnow Ven 26 Mag, 2023 14:44
Ce sta poco da tirà il sasso e nasconde la mano, ognuno ha le sue preferenze e le esprime come meglio crede, nel rispetto ovviamente. Tanto se qui dentro osanniamo questo o quello pensate che la natura ci senta? NO! Quindi la morale, per favore, fatela altrove e lasciateci liberi di poterci esprimere come meglio crediamo. Se a qualcuno da fastidio che si parli di pioggia o affini sono problemi suoi, senza considerare poi che mediamente e prendendo come riferimento la media pluvio 1971-2000 di PG - Sant'Egidio, i giorni piovosi sull'anno solare sono 86, il 23% circa e più nello specifico sono 17 i giorni bagnati per la stagione estiva. Perugia, non qualche città Norvegese che qualcuno ha scambiato. De che stamo a parlà?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#264 alias64 Ven 26 Mag, 2023 21:06
Voi vedè che quest'anno che ho comprato il climatizzatore pronto per essere installato,l africano non se fa vedè?mica mi farà st affronto
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8017
-
2639 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#265 virgi Ven 26 Mag, 2023 21:39
Voi vedè che quest'anno che ho comprato il climatizzatore pronto per essere installato,l africano non se fa vedè?mica mi farà st affronto
mhmm sarà difficile sai...
Fino al 4-5 Giugno dal modellame si vede un bel ridge con massimi pressori ben centrati tra uk e scandinavia con tunneling basso e ancora infiltrazioni da est, diciamo sulla falsariga della settimana appena trascorsa. All' nizio del prossimo mese si inizia a scorgere sulle code dei modelli un promontorio anticiclonico a carattere subtropicale, comparso ieri in GFS e oggi anche in ECMWF. Vedremo .
Buon weekend a tutti
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#266 GiagiMeteo Sab 27 Mag, 2023 08:07
Il calo GPT che avverrà da domani porterà nuova instabilità, che tra l'altro gli aggiornamenti odierni estendono oltre martedì 31 perché viene rivista la posizione dell' HP. I suoi massimi infatti sono più a nord delle uscite di ieri e questo permette alle infiltrazioni instabili da est di arrivare a noi passando sotto la "pancia" dell'alta pressione.
Perciò l'instabilità, specialmente sul settore tirrenico, non dovrebbe mancare, anche in virtù delle isoterme comunque non basse che garantiranno un'ottima energia termoconvettiva
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#267 Adriatic92 Sab 27 Mag, 2023 08:37
Con quei massimi protesi tra Groenlandia e Gran Bretagna, dove il Mediterraneo centrale rimane sul bordo est e sud dell' HP, sarebbe un grande lusso di questi tempi.
Clima caldo ma gradevole a oltranza, senza puntate termiche eccessive, qualche nota instabile che riguarderà più che altro le aree interne montuose, diciamo che la situazione attuale "rievoca" un pò le configurazioni old style a cui non eravamo abituati.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 27 Mag, 2023 08:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16914
-
5743 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#268 Danimeteo Dom 28 Mag, 2023 22:23
Instabilità atmosferica che sembra continuare ad oltranza anche nei primi giorni di Giugno. Infatti da oggi è iniziato un nuovo calo di GPT a 500 hpa, che ha favorito la formazione di primi fenomeni temporaleschi nelle zone interne. Lo stesso avverrà domani e Martedì, con un incremento dell'instabilità a partire da Mercoledì, che potrebbe farsi più insistente e diffusa, grazie a infiltrazioni di aria più fresca in quota.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4710
-
4736 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#269 Frasnow Dom 28 Mag, 2023 22:40
Instabilità atmosferica che sembra continuare ad oltranza anche nei primi giorni di Giugno. Infatti da oggi è iniziato un nuovo calo di GPT a 500 hpa, che ha favorito la formazione di primi fenomeni temporaleschi nelle zone interne. Lo stesso avverrà domani e Martedì, con un incremento dell'instabilità a partire da Mercoledì, che potrebbe farsi più insistente e diffusa, grazie a infiltrazioni di aria più fresca in quota.
Pazzesco, non se ne uscirebbe più praticamente. Temperature poi perfettamente in linea, continuo col dire che stiamo assistendo ad un mezzo miracolo che speriamo di non scontare, come spesso accade, nei prossimi mesi
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#270 GiagiMeteo Lun 29 Mag, 2023 07:27
La continua rialimentazione della cella di HP tra UK e Islanda continuerà ad essere una costante, se vedete il run di GFS è impressionante quanto insista in quell'area.
Quindi continuerà anche l'instabilità sull'Italia grazie ad infiltrazioni sia orientali sia occidentali, con brevi tagli alla radice dell' HP. Questa situazione ce la dovremmo portare avanti per molti giorni ancora a quanto pare.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|