#257 Fili Mar 18 Nov, 2008 17:49
E cmq martedì e mercoledì non sarebbero male!!!
Fare affidamento su carte ad una settimana è inutile...concentriamoci ad analizzare sabato, il resto si vedrà!
Io comunque continuo a ritenere impressionante la botta fredda, e sono sicuro che non sarà una normalissima passata veloce senza qualcosa di "forte".
Stiamo a vedere...certo che più va ad Est, e più il tutto si riduce, ma l'evento resta secondo me notevole!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#258 Icestorm Mar 18 Nov, 2008 17:52
DWD point of View:
Brevissima, quanto fredda rasoiata polare...
Sabato +8°C ad 850 hPa, domenica -7, lunedì si torna in positivo! Westerlies scaccia tutto....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#259 nembokid Mar 18 Nov, 2008 17:57
io purtroppo di previsioni non ne so fare...
non ho ne i mezzi ne le capacità, al massimo leggo quelle già fatte
però mi basterebbe vedere tutto l'appennino fino agli 800 imbiancato e magari che si mantenga così per giorni
-
-
Esperto
-
- Utente #: 461
- Registrato: 17 Nov 2008
- Età: 55
- Messaggi: 1083
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gubbio
-
#260 marvel Mar 18 Nov, 2008 17:59
DWD point of View:
Brevissima, quanto fredda rasoiata polare...
Sabato +8°C ad 850 hPa, domenica -7, lunedì si torna in positivo! Westerlies scaccia tutto....
E' si Marco, io temo DWD... e anche stavlota (fin'ora) ha anticipato tutti!
Niente da fare, quando qualcosa viene da nord è quello che ci prende di più!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#261 DragonIce Mar 18 Nov, 2008 18:05
però, vorrei dire una cosa, i tecnici che elaborano gfs, visto che puntualmente l'elaborazione subisce una limatura di valori ed uno sfasamento ad est, potrebbero sistemaro questo offset del programma no!
cmq inesorabile rivisitazione dell'evento, come al solto in negativo.. evento ancora importante ma via via sempre di meno..
vediamo un po che si riesce a tirare fuori da questa rasoiata, sono ancora fiducioso per contrasti "miracolosi"
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#262 nubes Mar 18 Nov, 2008 18:29
Ale, Massi, questo mi sa che vi interessi:
Citazione: "Clamoroso!!
Due saputelli,che si credono dei professionisti della meteo,che lavorano per altro sito,hanno detto andrà tutto ad est,sarà un passaggio brevissimo,e neve solo 2 fiocchi...
Vergognoso,e faccio anche i loro nomi:Marvel e zerogradi."
Per i dettagli, tutto in privato. 
Le cose vergognose sono più d'una...
1° i moderatori del forum dovrebbero buttare fuori uno che se ne esce con queste affermazioni ed estinguere in tempo reale il 3D.
2° è vergognoso che per fare un accenno di previsione qualcuno vada sempre a scopiazzare Marvel ed altri, fregiandosi poi della " propria"cultura meteo...
3°visto il post di poranese mi astengo da ulteriori considerazioni... le immagini fanno molta chiarezza
ciao Grandi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#264 marvel Mar 18 Nov, 2008 18:39
Ale, Massi, questo mi sa che vi interessi:
Citazione: "Clamoroso!!
Due saputelli,che si credono dei professionisti della meteo,che lavorano per altro sito,hanno detto andrà tutto ad est,sarà un passaggio brevissimo,e neve solo 2 fiocchi...
Vergognoso,e faccio anche i loro nomi:Marvel e zerogradi."
Per i dettagli, tutto in privato. 
Le cose vergognose sono più d'una...
1° i moderatori del forum dovrebbero buttare fuori uno che se ne esce con queste affermazioni ed estinguere in tempo reale il 3D.
2° è vergognoso che per fare un accenno di previsione qualcuno vada sempre a scopiazzare Marvel ed altri, fregiandosi poi della " propria"cultura meteo...
3°visto il post di poranese mi astengo da ulteriori considerazioni... le immagini fanno molta chiarezza
ciao Grandi
Bhè, tutta pubblicità
Che ne parlino anche male, basta che ne parlino... tanto alla fine tutti i nodi vengono al pettine!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#265 andrea75 Mar 18 Nov, 2008 18:43
Beh, le illusioni io non me le son mai fatte. Però è stato giusto commentare i modelli per quello che erano. Poi ovvio che chi ha parlato di copiose nevicate in pianura (non dico qui) ha esagerato, però continuo a dire, e mi avvalgo degli spaghi 12Z appena sfornati, che la situazione è comuqnue notevole per il periodo, e che merita di essere ancora monitorata, perché ancora non c'è nulla da buttare, soprattuto il prosieguo (ancora molto incerto ma potenzialmente più interessante):
Insomma, saranno un po' cambiate, ma non parliamo di inc**ate, di modelli carta straccia, ecc, perché aver beccato una situazione del genere con un anticipo di 10 giorni, e aver mantenuto una simile struttura con così pochi scostamenti lo ritengo comunque un ottimo risultato!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#266 marvel Mar 18 Nov, 2008 18:51
Beh, le illusioni io non me le son mai fatte. Però è stato giusto commentare i modelli per quello che erano. Poi ovvio che chi ha parlato di copiose nevicate in pianura (non dico qui) ha esagerato, però continuo a dire, e mi avvalgo degli spaghi 12Z appena sfornati, che la situazione è comuqnue notevole per il periodo, e che merita di essere ancora monitorata, perché ancora non c'è nulla da buttare, soprattuto il prosieguo (ancora molto incerto ma potenzialmente più interessante):
Insomma, saranno un po' cambiate, ma non parliamo di inc**ate, di modelli carta straccia, ecc, perché aver beccato una situazione del genere con un anticipo di 10 giorni, e aver mantenuto una simile struttura con così pochi scostamenti lo ritengo comunque un ottimo risultato!
A 120-144 ore è tutto possibile, spaghi apertissimi.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#267 massy Mar 18 Nov, 2008 18:52
E' buffo leggere commenti di "estasi" e "delusione" riferiti alle varie uscite dei modelli, che tentano a modo loro di predire il futuro ... io suggerirei di seguire passo dopo passo la massa fredda in movimento e soprattutto di scrutare il cielo, non si sa mai.
Vi posto un'immagine d'archivio ripresa dalla webcam del rifugio madonna della spella (monte subasio), esattamente un anno fa, nella quale l'appennino umbro-marchigiano si presentava già tutto bello innevato:
frutto di una -28°c a 500hPa e di una -3°c a 850 hPa
e che sia di buon auspicio per le sorgenti e per quanti amano la neve!
____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
-
-
Principiante
-
- Utente #: 19
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 238
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Assisi (PG)
-
#268 Poranese457 Mar 18 Nov, 2008 19:10
Non mi sento assolutamente deluso dalla previsione dei modelli dei giorni scorsi, era abbastanza evidente che non si potessero mantenere determinate termiche per un periodo come questo (anche se non sarebbero state così eccezionali come si potrebbe credere).
Anzi, come dice il boss, questa volta sono riuscite ad inquadrare con estrema precisione (consideriamo le distanze temporali) quanto poi sarebbe accaduto..
A me poi gli spaghi di stasera piacciono... e piacciono tanto, tanto tanto tanto.... di sicuro non ci troveremo a vivere un passaggio autunno/inverno con temperature sopra le medie.
Per il secondo affondo non saprei cosa dire, a 500hpa il rialzo termico sarà notevole... si perderà un pò di instabilità potenziale se non erro, ma restiamo comunque alla "finestra".
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#269 Fili Mar 18 Nov, 2008 19:14
La cosa fondamentale è che non si tratta di una sciabolata fredda e via, poi di nuovo tutti sotto l' HP!
La ferita è stata inferta, per l'Odiosissimo rimarginarla sarà ben difficile!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#270 Francesco Mar 18 Nov, 2008 19:37
La cosa fondamentale è che non si tratta di una sciabolata fredda e via, poi di nuovo tutti sotto l' HP!
La ferita è stata inferta, per l'Odiosissimo rimarginarla sarà ben difficile! 
Concordo in pieno!
Infatti personalmente la vedo come un'ottima situazione. Nulla di eccezionale vero ma renderà il tutto abbastanza movimentato.
Io comunque guardo altrove, il freddo ci sarà dove deve starci (scusate il gioco di parole)
Spaghi di Riga
Penso al futuro, perchè mi auguro che finalmente possa vedere un inverno con la I maiuscola ! (stile 2005)
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16107
-
3579 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|