Pagina 18 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#256  mondosasha Lun 22 Ago, 2011 07:41

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, per fine mese, come mostra anche Reading, parrebbe certo un calo di GPT con cambio stagionale anche dio un certo rilievo, anche se mi pare altrettanto certo il fatto che fino a domenica prossima, come linea di tendenza, il caldo continueremo a subirlo eccome, come sorta di "compensazione" di un luglio oltremodo pessimo (dal mio punto di vista   )  


ma pessimo de che??? che i primi 15 giorni eravamo sopra media di 2°!!!!

Cmq caldo fino a lunedì 29...poi dopo meglio ma nulla di chè!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#257  and1966 Lun 22 Ago, 2011 09:00

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, per fine mese, come mostra anche Reading, parrebbe certo un calo di GPT con cambio stagionale anche dio un certo rilievo, anche se mi pare altrettanto certo il fatto che fino a domenica prossima, come linea di tendenza, il caldo continueremo a subirlo eccome, come sorta di "compensazione" di un luglio oltremodo pessimo (dal mio punto di vista   )  


I caldofili non si accontentano mai di vincere ...... vogliono stra-vincere

vi mandiamo sulla pubblicità del "ti piace vncere facile, eh?"  

Comunque, alla fine di questa serie calda e, non dimentichiamo, pure siccitosa, tireremo le somme(e credo che ormai detto bilancio coinvolgerà anche il mese di Settembre, resta da vedere quanta parte dello stesso).

Poi mi toglierò qualche sassolino (sopratutto sulla famosa frase fatta dell' "irripetibilità delle configurazioni", tanto cara a certi negazionisti .....   ).

Prendiamo intanto atto che in Toscana sono caduti dei record assoluti per il periodo.  

Pace e bene .....

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#258  stefc Lun 22 Ago, 2011 12:25

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........Poi mi toglierò qualche sassolino (sopratutto sulla famosa frase fatta dell' "irripetibilità delle configurazioni", tanto cara a certi negazionisti .....   ).

Prendiamo intanto atto che in Toscana sono caduti dei record assoluti per il periodo.  

Pace e bene .....

 


....io comincio a pensare che le tanto acclamate normali confugurazioni degli anni 60-70 fossero invece eccezioni.......
Questo solo per ragioni obiettive dettate dalla presenza da sempre, da una parte, dell'enorme e rovente piattaforma africana a due passi da noi con caratteristiche termiche costanti e dall'altra, dell'influenza oceanica che, per quanto sia presente ed agevolata dalla provenienza occidentale della jet stream, è comunque molto più suscettibile a quelle fluttuazioni capaci di stemperare o estremizzare il clima del mediterraneo centrale.
E' troppo facile e scontato dire che sia colpa dell'effetto serra o che l'effetto serra non esista proprio......
Comuque, vada come vada, tutto questo calore accumulato e che si accumulerà nel mare nostrum nei prossimi giorni, costituirà un importante serbatoio di energia per la prossima stagione autunnale..... (sempre che arrivino saccature a ripetizione)  

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#259  and1966 Lun 22 Ago, 2011 14:17

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........Poi mi toglierò qualche sassolino (sopratutto sulla famosa frase fatta dell' "irripetibilità delle configurazioni", tanto cara a certi negazionisti .....   ).

Prendiamo intanto atto che in Toscana sono caduti dei record assoluti per il periodo.  

Pace e bene .....

 


....io comincio a pensare che le tanto acclamate normali confugurazioni degli anni 60-70 fossero invece eccezioni.......
Questo solo per ragioni obiettive dettate dalla presenza da sempre, da una parte, dell'enorme e rovente piattaforma africana a due passi da noi con caratteristiche termiche costanti e dall'altra, dell'influenza oceanica che, per quanto sia presente ed agevolata dalla provenienza occidentale della jet stream, è comunque molto più suscettibile a quelle fluttuazioni capaci di stemperare o estremizzare il clima del mediterraneo centrale.
E' troppo facile e scontato dire che sia colpa dell'effetto serra o che l'effetto serra non esista proprio......
Comuque, vada come vada, tutto questo calore accumulato e che si accumulerà nel mare nostrum nei prossimi giorni, costituirà un importante serbatoio di energia per la prossima stagione autunnale..... (sempre che arrivino saccature a ripetizione)  

   


Bah, leggo su altri lidi che ci sono stati in passato (remoto) agosti anche peggiori, di certo so che questa ondata calda desta stupore (almeno per me) in quanto è riuscita, nonostante l' handicap indotto dalla notevole rinfrescata di fine luglio, a determinare temperature molto importanti, ed in un lasso di tempo tutto sommato breve. D' accordo che st' Africa é a due passi, ma come giustamente ricordava Zerogradi, il sole ha un' ora in meno, e le stesse T in quota non è che siano smaccatamente piu' alte di quelle dell' ondata di Luglio.

Sul serbatoio di energia conterei fino ad un certo punto: basta l' ingresso franco e prolungato di sterili correnti di grecale magari dietro ad un fronte atlantico non troppo incisivo, e tutto va in una bolla di sapone (come peraltro avvenne nel 2007).  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#260  stefc Lun 22 Ago, 2011 18:36

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  ........ma come giustamente ricordava Zerogradi, il sole ha un' ora in meno, e le stesse T in quota non è che siano smaccatamente piu' alte di quelle dell' ondata di Luglio.

Sul serbatoio di energia conterei fino ad un certo punto: basta l' ingresso franco e prolungato di sterili correnti di grecale magari dietro ad un fronte atlantico non troppo incisivo, e tutto va in una bolla di sapone (come peraltro avvenne nel 2007).  


....questo dimostra che non è tanto l'effetto diretto del soleggiamento a determinare la temperatura raggiungibile in un certo periodo, quanto la temperatura della massa d'aria che ci raggiunge.
Come avviene d'inverno quando le temperature medie più basse non si raggiungono in prossimità del solstizio e le notti più lunghe dell'anno, ma più tardi col sole progressivamente più alto e le notti via via sempre più brevi.....

Quanto alla veloce dispersione del calore immagazzinato dal mare durante la stagione calda può essere vero per l'alto Adriatico poco profondo più esposto al grecale e che si raffredda alla svelta, ma non per gli altri con profondità medie in certi casi anche superiori ai 1000 mt......

In ogni caso questo agosto, rischia di passere alla storia non tanto come quello più caldo, ma come quello che avrà fatto registrare 0,0 mm di precipitazioni..............

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#261  and1966 Lun 22 Ago, 2011 20:15

Se la Toscana é stata protagonista fino ad oggi, nei prossimi giorni, stante il duello fra la LP atlantica con il suo richiamo da SW e la persistenza dell' onda calda, chi rischia di salire alla ribalta é il lato adriatico, sopratutto la Romagna.

Si vede una + 22/23 a spasso e configurazione assai propizia al garbino.

Salendo da Pescara fin verso Rimini (sopratutto, dove sembra battere una componente più SSW), aspettiamoci probabilmente T di rilievo: i 40 °C non credo siano utopia (ma forse anche 1-2 °C in più).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#262  Poranese457 Mar 23 Ago, 2011 07:49

Spaghi leggermente confortanti stamattina che ci regalano un pò di sollievo termico a partire dalla prossima settimana:

 graphe_ens3_php_1314078455_540765


Cambio circolatorio che si ripercuoterà al suolo con un decremento quantificabile sui 4/5°C specialmente nelle minime che torneranno su livelli accettabili.
Resterà un pò caldo di giorno invece ma già riuscire ad abbattere il calore notturno sarebbe un ottimo risultato.

Nessuna nota dalle precipitazioni invece che paiono tutt'ora belle assenti dal Centro Italia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#263  mondosasha Mar 23 Ago, 2011 08:52

Intanto vorrei far notare che questa ondata di caldo è una delle più forti degli ultimi anni non solo per agosto ma proprio del trimestre estivo......l'eccezionalità non è tanto per valori elevati ad 850 hpa tipo una +25 , ma  per il fatto che per quasi 10 giorni in quota ci sarà stata una +20/+23......

Intanto la fine del caldo è vicina ma non troppo...da lunedì i valori inizieranno a calare e credo che i contrasti ci saranno ed anche forti...ovvio che ad oggi i modelli ancora non li vedono ma da sabato inizieranno a capire meglio l'evoluzione....

P.S. da notare come l'ufficiale gfs sia sempre meno caldo delle ens anche a 48 ore per poi ritoccare al rialzo i valori .....praticamente le ens sono più affidabili non solo per la tendenza del medio-lungo ma anche a 24 ore !!!!! ...e questo è veramente sconcertate...il "vecchio" ufficiale dava le mele almeno alle ens fino a 96 ore e spesso agli altri modelli!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#264  snow96 Mar 23 Ago, 2011 12:00

Boh, sarà che mi sono abituato al tremendo caldo umido padano, ma io qui a Spoleto non sto soffrendo molto. Di giorno fa caldo, si, 37-38°, ma stanotte con le finestre aperte, verso le 3 mi sono infilato sotto la copertina!!! 19° e venticello! Insomma, rispetto al 2003 che ho passato in Umbria, mi sembra tutto molto più sopportabile. La notte in particolare è un paradiso al confronto ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#265  andrea75 Mar 23 Ago, 2011 12:11

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh, sarà che mi sono abituato al tremendo caldo umido padano, ma io qui a Spoleto non sto soffrendo molto. Di giorno fa caldo, si, 37-38°, ma stanotte con le finestre aperte, verso le 3 mi sono infilato sotto la copertina!!! 19° e venticello! Insomma, rispetto al 2003 che ho passato in Umbria, mi sembra tutto molto più sopportabile. La notte in particolare è un paradiso al confronto ...  


Sì, ma hai fatto bene a sottolineare Spoleto.... Perugia sono giorni che fa minime over 20... ieri 25°C, oggi 23.5°C... non amo molto lamentarmi, però sti giorni qui si fa davvero fatica... e ti assicuro che 6-7°C di differenza, se non di più, di notte, si fanno sentire, e la differenza la fanno eccome, specie poi quando devi fare i conti con i 37°C/38°C anche di giorno.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#266  prometeo Mar 23 Ago, 2011 14:04

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh, sarà che mi sono abituato al tremendo caldo umido padano, ma io qui a Spoleto non sto soffrendo molto. Di giorno fa caldo, si, 37-38°, ma stanotte con le finestre aperte, verso le 3 mi sono infilato sotto la copertina!!! 19° e venticello! Insomma, rispetto al 2003 che ho passato in Umbria, mi sembra tutto molto più sopportabile. La notte in particolare è un paradiso al confronto ...  

Sono anni che dici quando torno tocca fa qualcosa voglio vedere
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#267  Icestorm Mar 23 Ago, 2011 14:41

I numeri cominciano a farsi seri per la mia località di rilevamento dati:

8° giorno consecutivo con massime >+35.0°C

4° giorno consecutivo con massime >+38.5°C

e non finisce certo qua...da quando rilevo (2005) non ricordo una striscia così folta di temperature alla soglia dei +40°C
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#268  mondosasha Mar 23 Ago, 2011 20:08

Spaghi che vedono il calo da domenica....ma rimarremo per un pò sempre sopra media di 1-2 gradi
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#269  Fili Mar 23 Ago, 2011 22:11

bella caldazza direi... e vabbè dai, altri 4 giorni (con weekend marittimo compreso) e poi anche per quest'anno è fatta.

I 41° della Turchia mi aiuteranno a sopportarlo meglio
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Ci Riporta L'Estate: Che Mese Sarà?

#270  snow96 Mer 24 Ago, 2011 00:23

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh, sarà che mi sono abituato al tremendo caldo umido padano, ma io qui a Spoleto non sto soffrendo molto. Di giorno fa caldo, si, 37-38°, ma stanotte con le finestre aperte, verso le 3 mi sono infilato sotto la copertina!!! 19° e venticello! Insomma, rispetto al 2003 che ho passato in Umbria, mi sembra tutto molto più sopportabile. La notte in particolare è un paradiso al confronto ...  

Sono anni che dici quando torno tocca fa qualcosa voglio vedere


Ah ah, c'hai ragione!!! E' che torno sempre a scampoli! Arrivo, un giro di saluti, e riparto! Poi io e te dovremmo fare qualcosa soprattutto nella "bella" stagione, quella fredda! Dovremmo quanto meno replicare la famosa sciata di Frontignano di ormai ... 6 anni fa??

x Andrea: si, non so come sia nel resto dell'Umbria, probabilmente le zone di pianura soffrono di più. Ma comunque nel 2003 non si dormiva nemmeno qui a casa mia, che è praticamente su un cocuzzolo. Non immagino cosa fosse a San Sisto, nel folignate o nella conca. Sicuramente peggio di oggi ... credo. Parlo sempre delle minime, ovviamente.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML