Ultima alba qui a Kathmandu, in attesa di un volo panoramico per l'Himalaya che non ci sarà mai: ancora troppe nubi e nebbia per volare davvero sfigati col tempo!
Questa notte, alle 4, volo di ritorno per l'Italia, dove atterrerò sabato alle 13
Intanto vedo dai dati che, dopo 5 anni, anche Foligno torna over 1000mm annui, grazie agli 11.5mm dell'ultimo peggioramento! Novembre a quota 110mm
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Altri 4,2mm nella notte a Porano che con ieri fanno un totale perturbazione di ben 16mm... alla faccia della 'sciutta!
Minima che nonostante le pcp ed il cielo coperto è riuscita comunque a scendere ai +5,2°C facendomi testare tutta la bontà delle gomme termiche non solo in caso di neve ma anche in caso di temperature bassine anche sul bagnato!
Adesso ha smesso di piovere ma qui ad Orvieto Scalo è stata lasciata un eredità fatta di nebbia fitta e visibilità ridottissima. Tra l'altro le strade iniziano a presentare pericolose buche e sconnessioni, ci risiamo
Altri 2.1 mm nella notte, che portano a 17.8 mm il totale da ieri. La minima, contenuta per nubi e vento, è stata di +7.4°C.
Ora ci sono +7.9°C, con UR del 93% e vento assente. Foschia davvero densa... per ora, sole assente, ma probabilmente a causa dell'intensa foschia.
tra ieri e oggi cumulati 18,5 mm...... (0,5 è lo scatto di 5min fa.. la guazza?)
Ottimo
occhio al prossimo peggioramento
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
......qui in Altotevere invece segnalo una nuova scossettina sismica avvertita questa notte intorno alle 3:40 circa con epicentro a pochi km da Castello (sempre di notte, ovviamente)......... Per il resto poco più di 11 mm tra ieri e stanotte............
Niente precipitazioni nella notte, che sommate a quelle di ieri portano l'accumulo del peggioramento a ben 0.6 mm Sono 3 giorni che stò fermo a 994 mm annui....ed ero strasicuro di poter raggiungere i miei primi 1000 in questi giorni. Che strana malattia che m'è presa " ansia da prestazione pluviometrica".....ma possibile?
Qui a Orte (si sono qui) c'è ancora la nebbia e neanche poca con 9.4°
Temperatura: 9.4°C
Umidità: 95%
Pressione: 1017.7 hPa
Vento 0.4 Km/h da SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.6°C Temp. Max.: 10.4°C
Niente precipitazioni nella notte, che sommate a quelle di ieri portano l'accumulo del peggioramento a ben 0.6 mm Sono 3 giorni che stò fermo a 994 mm annui....ed ero strasicuro di poter raggiungere i miei primi 1000 in questi giorni. Che strana malattia che m'è presa " anzia da prestazione pluviometrica".....ma possibile?
Ehhhhhhhh avoglia!! A Foligno è praticamente endemica quella malattia!!!
Qui ad Orvieto Scalo intanto cielo sempre grigissimo causa nebbia, temperatura +10.2°C
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario