
GIF:

E' il cutoff a largo delle Azzorre. Grazie all'azione combinata dell'anticiclone in risalita sul nord atlantico, questa goccia fungerà inizialmente da calamita per veicolare la massa verso l'Europa centro-occidentale prima, e il mediterraneo poi e successivamente all'aggancio andrà a scavare sulle isole Baleari un minimo depressionario in movimento verso est.

Sarà questo il momento delle prime precipitazioni tra la notte e la mattina di mercoledì 30, in deciso aumento dalla tarda mattinata ed in particolare nella serata dello stesso giorno quando il minimo presente sul tirreno centrale, oltre a portare piogge/rovesci richiamerà da nord ulteriore aria fredda, e sarà in questo momento che le cose si faranno interessanti.

Il potente afflusso dal Rodano e poi anche dalla porta della bora andranno ad approfondire ulteriormente il minimo già esistente che potrebbe assumere, da verificare, la classica posizione "ad occhiale", ideale per avere forti precipitazioni nella fase frontale, che post.

Vediamo come evolve nei prossimi aggiornamenti, senza considerare che questo potrebbe soltanto l'inizio di una configurazione che a più riprese potrebbe colpirci in successione, vista la particolare disposizione delle figure bariche.
Sinottica che potenzialmente ha veramente tanto da darci in termini pluviometrici, vediamo se riusciamo a rientrare in carreggiata, abbiamo disperato bisogno di acqua!

