#16 andrea75 Mer 03 Ott, 2018 10:30
Beh la situazione generale rispetto a ieri è cambiata abbastanza... la depressione risale molto più ad Ovest, ed è molto meno profonda di quanto ieri mostravano i modelli, soprattutto Reading, che si è "ammorbidito" di molto in tal senso.
Pur restando condizioni di instabilità, penso che i fenomeni saranno molto meno organizzati di quanto si potesse prevedere con i run precedenti. E duole dirlo, ma anche stavolta Reading ha mostrato tutti i propri limiti.
Tra l'altro sparisce anche l'aggancio con la goccia fredda sulla Francia, o per lo meno, se ci sarà, avverrà lontano dalla nostra penisola. Al più solo il Nord Ovest potrebbe beneficiarne, ma è ancora presto per parlarne al momento.
Anche perché GFS vede tutto addirittura sulla Spagna...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42759
-
849 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 Ricca Gubbio Mer 03 Ott, 2018 11:41
Se parliamo in generale di tutta l' Umbria qualcosa fra sabato e domenica dovrebbe vedersi in termini di piogge. Se andiamo più in particolare centro sud e ovest dell' Umbria dovrebbero vedere più precipitazioni. Per il nord regionale e soprattutto orientale tolto qualcosa Sabato pomeriggio tutte queste precipitazioni nel fine settimana non le vedo anzi sento puzza di sola.... 
Beh si potrà parlare di sola nel caso in cui vengano proposte precipitazioni e poi esse non si verifichino.... parlare di sola prima che un evento si verifichi mi pare eccessivo 
Io ho scritto sento puzza di sola.... non l' ho data per certa. Poi secondo me dipenderà da zona a zona...
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 48
- Messaggi: 2729
-
202 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#18 marvel Mer 03 Ott, 2018 13:39
Se parliamo in generale di tutta l' Umbria qualcosa fra sabato e domenica dovrebbe vedersi in termini di piogge. Se andiamo più in particolare centro sud e ovest dell' Umbria dovrebbero vedere più precipitazioni. Per il nord regionale e soprattutto orientale tolto qualcosa Sabato pomeriggio tutte queste precipitazioni nel fine settimana non le vedo anzi sento puzza di sola.... 
Beh si potrà parlare di sola nel caso in cui vengano proposte precipitazioni e poi esse non si verifichino.... parlare di sola prima che un evento si verifichi mi pare eccessivo 
Io ho scritto sento puzza di sola.... non l' ho data per certa. Poi secondo me dipenderà da zona a zona... 
Se risale col sudest, non vede una goccia nemmeno l'Umbria meridionale.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 9152
-
74 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#19 bix Mer 03 Ott, 2018 14:25
Se parliamo in generale di tutta l' Umbria qualcosa fra sabato e domenica dovrebbe vedersi in termini di piogge. Se andiamo più in particolare centro sud e ovest dell' Umbria dovrebbero vedere più precipitazioni. Per il nord regionale e soprattutto orientale tolto qualcosa Sabato pomeriggio tutte queste precipitazioni nel fine settimana non le vedo anzi sento puzza di sola.... 
Beh si potrà parlare di sola nel caso in cui vengano proposte precipitazioni e poi esse non si verifichino.... parlare di sola prima che un evento si verifichi mi pare eccessivo 
Io ho scritto sento puzza di sola.... non l' ho data per certa. Poi secondo me dipenderà da zona a zona... 
Se risale col sudest, non vede una goccia nemmeno l'Umbria meridionale.
Che coltellata che mi hai dato,io da ignorante di modelli ci speravo , meno male che ho attrezzato l'irrigazione a goccia anche sull'orto invernale.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 46
- Messaggi: 1596
-
148 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi Borgo II 12a
-
#21 Frasnow Mer 03 Ott, 2018 14:59
Ponte o meno qualcosa dovremmo comunque vedere come precipitazioni, data la situazione è meglio di niente.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14340
-
1269 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#22 gubbiomet Mer 03 Ott, 2018 15:30
Se parliamo in generale di tutta l' Umbria qualcosa fra sabato e domenica dovrebbe vedersi in termini di piogge. Se andiamo più in particolare centro sud e ovest dell' Umbria dovrebbero vedere più precipitazioni. Per il nord regionale e soprattutto orientale tolto qualcosa Sabato pomeriggio tutte queste precipitazioni nel fine settimana non le vedo anzi sento puzza di sola.... 
Beh si potrà parlare di sola nel caso in cui vengano proposte precipitazioni e poi esse non si verifichino.... parlare di sola prima che un evento si verifichi mi pare eccessivo 
Io ho scritto sento puzza di sola.... non l' ho data per certa. Poi secondo me dipenderà da zona a zona... 
Se risale col sudest, non vede una goccia nemmeno l'Umbria meridionale.
Venerdì abbiamo un bel sud-est, ma poi sabato, con lo spostamento del minimo verso la Toscana le correnti dovrebbero essere prettamente da sud con più possibilità di pioggia per tutti.
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4755
-
94 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#23 Poranese457 Mer 03 Ott, 2018 16:03
Questo è il terzo inverno che starò a casa nuova, nel 2016 accesi per la prima volta il riscaldamento il 7 Ottobre, seguito poi da una intera settimana con caldaia accesa dal 10 al 14
L'anno scorso, 2017, una breve accensione il giorno 9/10 ma credo fu un test, poi se ne riparlò a fine Ottobre mentre per accensioni continue bisognò attendere addirittura la settimana 13/20 Novembre
Vediamo come va a finire quest'anno
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39678
-
1775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 gubbiomet Mer 03 Ott, 2018 16:05
Questo è il terzo inverno che starò a casa nuova, nel 2016 accesi per la prima volta il riscaldamento il 7 Ottobre, seguito poi da una intera settimana con caldaia accesa dal 10 al 14
L'anno scorso, 2017, una breve accensione il giorno 9/10 ma credo fu un test, poi se ne riparlò a fine Ottobre mentre per accensioni continue bisognò attendere addirittura la settimana 13/20 Novembre
Vediamo come va a finire quest'anno 
Come lo scorso anno
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4755
-
94 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#25 Frasnow Mer 03 Ott, 2018 16:08
Questo è il terzo inverno che starò a casa nuova, nel 2016 accesi per la prima volta il riscaldamento il 7 Ottobre, seguito poi da una intera settimana con caldaia accesa dal 10 al 14
L'anno scorso, 2017, una breve accensione il giorno 9/10 ma credo fu un test, poi se ne riparlò a fine Ottobre mentre per accensioni continue bisognò attendere addirittura la settimana 13/20 Novembre
Vediamo come va a finire quest'anno 
Come lo scorso anno 
Mi sa tanto di sì
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14340
-
1269 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#26 Poranese457 Mer 03 Ott, 2018 16:13
Questo è il terzo inverno che starò a casa nuova, nel 2016 accesi per la prima volta il riscaldamento il 7 Ottobre, seguito poi da una intera settimana con caldaia accesa dal 10 al 14
L'anno scorso, 2017, una breve accensione il giorno 9/10 ma credo fu un test, poi se ne riparlò a fine Ottobre mentre per accensioni continue bisognò attendere addirittura la settimana 13/20 Novembre
Vediamo come va a finire quest'anno 
Come lo scorso anno 
Mi sa tanto di sì 
Volevo arrivà a Natale
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39678
-
1775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 Matteo91 Mer 03 Ott, 2018 18:03
Adesso non mi serve la pioggia, devo raccogliere le olive a fine ottobre  Poi dopo può anche nevicare
Scherzi a parte non vedo segni di sblocco ad oggi, ma i modelli ci hanno abituato a repentini cambi di rotta, vedremo
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 30
- Messaggi: 1043
-
346 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#30 Poranese457 Gio 04 Ott, 2018 08:37
modelli brutti perchè essenzialmente rovinano il weekend con le solite piogge che risulteranno incostanti e sparse e poi ci ricacciano in una palude barica senza capo ne coda
Peggio di così davvero difficile immaginare in questo periodo
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39678
-
1775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|