#166 enniometeo Mer 17 Ott, 2018 18:33
GFS e GEM ottimi

UKMO invece vede l' HP molto più ingombrate
Ultima modifica di enniometeo il Mer 17 Ott, 2018 18:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#167 Poranese457 Mer 17 Ott, 2018 18:50
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39681
-
1778 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#168 and1966 Mer 17 Ott, 2018 18:58
Il discorso fatto da Marco calza alla perfezione per tutti i ghiacciai alpini è per lo stesso Calderone. Complimenti.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 54
- Messaggi: 10709
-
618 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#169 enniometeo Mer 17 Ott, 2018 19:27
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
Veramente GFS è molto piovoso  che poi non piove nel tuo giardino è un caso a parte
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#171 andrea75 Mer 17 Ott, 2018 19:58
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42761
-
851 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#172 snow96 Mer 17 Ott, 2018 20:18
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 5465
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Padova - Spoleto (405 m)
-
#173 andrea75 Mer 17 Ott, 2018 21:11
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
Eh lo so... come quello di inizio mese infatti. Ho parlato di scambi meridiani in generale, ma poi è ovvio che per essere favorevoli ad un versante o ad un altro della penisola, tutto dipende dall'asse della saccatura che viene a generarsi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42761
-
851 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#174 Frasnow Mer 17 Ott, 2018 21:43
Beh era abbastanza intuibile già in terza decade di settembre che la situazione si protraesse per molto tempo, prima solo l'Azzorriano, ora insieme a quello Europeo gli anticicloni fanno il bello e il cattivo tempo un po' su tutto il vecchio continente. SSTA, VP e snowcover su Eurasia non depongono in favore del decollo autunnale. Come dice Andrea, a 'sto punto arrivasse direttamente il freddo e amen.
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 17 Ott, 2018 21:44, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14341
-
1270 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#175 Fili Gio 18 Ott, 2018 00:17
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio  il mare è ancora bello caldo e carico di energia
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35582
-
1861 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#176 enniometeo Gio 18 Ott, 2018 07:55
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio  il mare è ancora bello caldo e carico di energia 
Esatto
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8048
-
1279 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#177 gubbiomet Gio 18 Ott, 2018 08:29
____________
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4755
-
94 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#178 Carletto89 Gio 18 Ott, 2018 08:54
Quello che ieri vedeva reading, lo rivede saldamente anche oggi:
GFS sta mattina propone qualcosa addirittura migliore, ma sicuramente poco realizzabile ad oggi:
Tuttavia, se ci sarà uno sblocco la dinamica comincia a prendere un po forma e pare sarà con un ingresso da NE.
Con questo tipo di configurazione sappiamo che per noi poveri ad Ovest dell'appennino non ci sarebbero molte speranze a meno di clamorosi W-Shift della saccatura.
Sistema davvero di cristallo al momento e con l' HP forzata sul golfo di Biscalglia non ci sarebbe da rimanere stupiti se nemmeno questa ipotesi andasse in porto!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5000
-
531 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#179 Poranese457 Gio 18 Ott, 2018 09:31
A livello precipitativo si tratterebbe di una toccata e fuga, per questo dico che con l'Est (e anche in parte l'Artico ma già andrebbe meglio) non è che si vada così lontani.
Certo, ci toglierebbe di mezzo questa oscena cappa di calura e già sarebbe qualcosa. Magari muoiono le cimici, tra un po' ci colonizzano
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39681
-
1778 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#180 bix Gio 18 Ott, 2018 09:44
Comunque mi sembra molto flebile la speranza la prima discesa è sta cancellata completamente e questa si parla sempre di 6-7 giorni.
Unica nota positiva , ancora colgo i pomodori.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 46
- Messaggi: 1598
-
150 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi Borgo II 12a
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|