[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?

[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Tanto ormai mancano sempre due tre gradi per portare la neve a basse quote, ma già sarebbe un bel successo tanta pioggia e neve in montagna per le falde acquifere



 
 CESTER [ Dom 01 Dic, 2024 11:35 ]


[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Configurazione bella ma di freddo c'è davvero poco roba...comunque ottime precipitazioni per questa zona

Dipende dove lo cerchiamo il freddo, se parliamo di basse quote ormai penso sia chiaro il mettersi l'anima in pace.
Per la bassa montagna come neve e la pioggia altrove sarebbe un toccasana. Ma mancando diverso tempo c'è ancora l'ipotesi nulla di fatto    



 
 Frasnow [ Dom 01 Dic, 2024 12:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
A me, appurato il fatto che le temperature, anno più anno meno, sono quasi sempre troppo alte, nel trimestre freddo mancano da morire anche quei giorni di nebbie persistenti, che davano almeno alle pianure suggestione e clima invernale... Possiamo vedere tutti i movimenti che vogliamo sulle carte ma tutto ha un sapore moscio, sempre sul filo di lama. Non sto assolutamente dicendo "inverno finito", sta appena iniziando e anzi che non siamo sotto la cupola con il caldo...era solo un discorso generale su certi andazzi ripetitivi che il meteo ha preso.



 
Ultima modifica di Caldonevone il Dom 01 Dic, 2024 13:02, modificato 1 volta in totale 
 Caldonevone [ Dom 01 Dic, 2024 12:58 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata  come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 01 Dic, 2024 23:54, modificato 3 volte in totale 
 il fosso [ Dom 01 Dic, 2024 18:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata  come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.

Anche perché una -2, una -3 ecc ecc hanno lo stesso valore ora come 40 anni fa
Fine ot



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 01 Dic, 2024 23:55, modificato 1 volta in totale 
 Verglas [ Dom 01 Dic, 2024 18:59 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata  come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.


Considerando come con il corrente GW stia saltando ogni schema e statistica, magari rompiamo pure quella del natale col flusso zonale sparato....



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 01 Dic, 2024 23:55, modificato 1 volta in totale 
 pinopileri [ Dom 01 Dic, 2024 19:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata  come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.


Considerando come con il corrente GW stia saltando ogni schema e statistica, magari rompiamo pure quella del natale col flusso zonale sparato....


Seeee adesso non esagerare

Comunque il passaggio blando di metà settimana potrebbe portare altri 10/15cm a quote medie. Tutto fa.



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 01 Dic, 2024 23:55, modificato 1 volta in totale 
 menca92 [ Dom 01 Dic, 2024 19:28 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Le legnate nei denti degli ultimi anni impongono massima prudenza, ma certo che l' ufficiale GFS12z di stasera ingolosisce e parecchio: una accoppiata -5 / - 35 °C non passerebbe inosservata ....

 gubbio241201_3


Intanto, per dirla con Menca, prendiamo, incartiamo e portiamo a casa l' antipasto di metà settimana.



 
 and1966 [ Dom 01 Dic, 2024 22:17 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Come già detto, qualcosa "en passant" tra pieno martedì e mercoledì (giovedì più a Sud)  e poi aspettiamo l'amplificazione d'onda. Rimane una buona azione, obiettivamente valutando, ma non sappiamo ancora la precisa evoluzione e il destino dell'onda: "si sta come d'autunno* sugli alberi le foglie", ossia tra una Rossby inizialmente ben strutturata (avvezione da polare-marittima ad artico-marittima, com'è già stato analizzato) e la possibile riflessione della stessa con taglio-chiusura parzialmente retrograda, che è quanto mediamente si nota nelle Ens e nelle views. Comunque, non male la configurazione e il contesto isotermico. Per le precipitazioni al momento è inutile o impossibile provare a dare indicazioni a mesoscala.

Hovmoller che continua (anzi, stasera anche con più "ottimismo") a proporre scenari con potenziale reiterazione di fase dell'onda.  

Quanto detto lo vediamo anche dai clusters che ballonzolano negli scenari a cavallo tra le 2 decadi e dall'aggiornamento forecast (che poco cambia, ma quel poco in meglio, per tra fine 1' decade e prima metà della 2').

ps2png_worker_commands_5c7bc9b8bc_8gq4c_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_2kbxyxq2  20241201200225_322a568f8113677cd60fb6ab1dc1924368b537ba

Queste le Ens a 192 ore.

gensnh_31_5_192_1733088665_987426  gensnh_21_5_192_1733088677_989087  edh101_192_1733088689_318832



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 02 Dic, 2024 00:29, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Dom 01 Dic, 2024 22:32 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Intanto vorrei buttare un occhio un pelo più approfondito anche sulla perturbazione, molto rapida, che dovrebbe colpirci tra 48h. Infatti, essa riuscirà a formare una LP tirrenica in scivolamento verso sud che si trascinerà dietro isoterme anche fino alla -3/-4.
Tra l'altro, la condizione instabile di base e la piegatura spiccatamente a NE delle correnti potrebbero dar luogo a precipitazioni, nelle zone esposte a stau, anche parecchie ore dopo l'allontanamento del minimo, quando sarà già entrato abbastanza freddo in quota.
Perciò, non escludo anche fioccate collinari nella giornata del 5 qualora riescano ad esserci rovesci anche solo moderati.
Inoltre, come diceva Menca, un 10/15 cm li dovrebbe fare su tutto l'Appennino centrale oltre i 1100-1200 m, anche di più nelle zone soggette a stau.



 
 GiagiMeteo [ Lun 02 Dic, 2024 07:30 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Per il peggioramento dell'8 vedo un altissimo rischio "colata nei Balcani".



 
 menca92 [ Lun 02 Dic, 2024 07:50 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento dell'8 vedo un altissimo rischio "colata nei Balcani".


Secondo i modelli di questa mattina non vedo nessuna deriva orientale.  



 
 gubbiomet [ Lun 02 Dic, 2024 08:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Tutti i modelli concordano nell'erezione dell'HP verso l'islanda a meno di una settimana.
Di solito questa configurazione è Ideale per noi per avere discese artiche. L'importante è confermare l'impianto. Per i dettagli ancora è impossibile.


 ecmopeu00_150_1_1733127224_488435



 
 Francesco [ Lun 02 Dic, 2024 09:15 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
GFS06z molto interessante



 
 enniometeo [ Lun 02 Dic, 2024 12:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti i modelli concordano nell'erezione dell'HP verso l'islanda a meno di una settimana.
Di solito questa configurazione è Ideale per noi per avere discese artiche. L'importante è confermare l'impianto. Per i dettagli ancora è impossibile.


Giusto atteggiamento Fra, il segnale dominante ci parla di un ingresso piuttosto diretto, quindi con afflusso probabilmente molto freddo a 500hpa (-30 ed oltre);

img_7937

Ma come sempre i dettagli faranno la differenza in quanto ad effetti (precipitazioni e afflusso freddo nei strati medio/bassi)

Innanzitutto come anticipato, sarà da vedere se la saccatura andrà a goccia, quanto rapidamente, o se manterrà l’alimentazione fredda.
Questo probabilmente potremmo capirlo entro pochi run. È ancora nelle probabilità il contributo artico-continentale…

Poi, a seconda del quadro sinottico di dettaglio, se e come, dove, l’avvezione innescherà strutture cicloniche al suolo, dalle quali dipenderanno gli effetti zona per zona; e per questo tipo di dettagli  toccherà certamente attendere di più (96/72h).

Vedremo.



 
Ultima modifica di il fosso il Lun 02 Dic, 2024 17:40, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Lun 02 Dic, 2024 17:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno