#16 nevone_87 Mar 27 Dic, 2011 16:48
secondo me bisogna essere un pò piu obiettivi: logicamente ognuno guarda l'orto di casa sua.. e su questo si può discutere,
ma tornando agli anni passati: 2009 gran neve su 3/4 d'europa.. italia centrale e sud italia a secco e sotto richiamo sciroccale per tutto l'inverno
inverno 2010: 7 giorni di gelo intenso, neve da scorrimento anche a Terni (occhio non è una novità e quindi non si può gridare ne allo scandalo, ne alla sorpresa) e poi? inverno finito per tutti
inverno 2008: neve da scorrimento solo sul ternano, ha fatto poca roba...ovunque... se bisogna accontentarci di 4 fiocchi,,bene l'abbiamo visti piu o meno piu di una settimana fà.. e allora diciamo che è inverno normale?
qua la verità è che è da agosto che stiamo sopra media, per non parlare della montagne, una volta l'impianti per la Madonna erano aperti, ora nemmeno per la Befana..
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#17 snow96 Mar 27 Dic, 2011 16:51
Io parlavo di nevosità in Appennino centrale, non di freddo. Vediamo qual'è il cumulato di neve nel periodo natalizio in un posto a caso, tipo Castelluccio, negli ultimi 20 anni.
Io ho raramente ricordato tanta neve in Dicembre, è sempre stato un mese stentato negli ultimi 10-15 anni almeno. Gli episodi sono un'altra cosa. Io parlo di continuità nella copertura nevosa.
Non è un bel mese questo, ma è meno peggio di tanti altri. Sempre parlando dopo la svolta "de profundis" che io colloco nel 1988-89.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#18 snow96 Mar 27 Dic, 2011 16:54
una volta l'impianti per la Madonna erano aperti, ora nemmeno per la Befana..
Non ricordo nemmeno più l'ultima volta che hanno aperto per la Madonna ... che tristezza! E chiudono i battenti sempre a metà marzo, mentre prima non era raro spingersi ad Aprile e oltre.
Vi dico solo una cosa, lo slogan di Campo Imperatore era: "neve sicura da novembre a maggio" ... cosa dobbiamo aggiungere?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#19 Pigimeteo Mar 27 Dic, 2011 16:57
Mi sembra che GFS 06 siano finalmente interessanti... speriamo che GFS 12 mantengano le promesse...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#20 snow96 Mar 27 Dic, 2011 16:58
Sai cosa è interessante, pour parler? Reading 00 a 240 h, con il VP che si posiziona sull'Inghilterra. Una carta da potenziale evento epocale ... POUR PARLER!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#21 nevone_87 Mar 27 Dic, 2011 17:05
Sai cosa è interessante, pour parler? Reading 00 a 240 h, con il VP che si posiziona sull'Inghilterra. Una carta da potenziale evento epocale ... POUR PARLER! 
vecchio rodano show?  ma magari... sono sparite nel corso degli anni anche queste configurazioni..
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#22 zerogradi Mar 27 Dic, 2011 20:36
l'anticiclone delle Azzorre sembra il membro di un novantenne...non sale manco con le cannonate...! Che tristezza.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 snow96 Mar 27 Dic, 2011 22:21
l'anticiclone delle Azzorre sembra il membro di un novantenne...non sale manco con le cannonate...! Che tristezza.
Un testicolo direi, visto che di membro, nemmeno del più arrendevole, ha la forma!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#24 Francesco Mer 28 Dic, 2011 08:21
Quello che avete detto basta e avanza.
Purtroppo il trend è quello che siamo portati dietro negli ultimi 6 mesi del 2011
Prima o poi si DEVE sbloccare sta benedetta situazione!!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16093
-
3565 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#25 Fili Mer 28 Dic, 2011 08:27
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 gubbiomet Mer 28 Dic, 2011 09:03
Quello che avete detto basta e avanza.
Purtroppo il trend è quello che siamo portati dietro negli ultimi 6 mesi del 2011
Prima o poi si DEVE sbloccare sta benedetta situazione!!!

Beh, mi sembra che gli spaghi inizino a vedere qualcosa per la befana.
Sperem
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#28 Fili Mer 28 Dic, 2011 09:16
io vorrei sapere come si faccia a sostenere che il dicembre 2010 sia stato il più freddo del millennio...portatemi le rilevazioni dettagliate dall'anno 1000 in poi e allora ci crederò. È inutile elencare piccoli episodi favorevoli...freddi...sono minuscoli iceberg in un oceano tropicale...gli ultimi anni sono deprimenti, 2005 a paste. In dicembre, gennaio, febbraio e marzo...sempre!
veramente il 2010 si colloca nel NUOVO MILLENNIO 2001-3000
comunque l'analisi non era la mia (ovviamente), ma l'avevo presa da QUESTO ARTICOLO di meteogiornale.it....
l'ho presa da spunto per dire che, almeno DICEMBRE, negli ultimi anni non ha MAI fatto mancare freddo e neve in abbondanza. Di 2009 e 2010 ne ho parlato, nel 2008 sommerse le Alpi di neve (io ero ad Alleghe per l'Immacolata e ce n'erano 2 metri!!!), nel 2007 ci fu il famoso episodio di Foligno (venne comunque la -10°).
Negli anni passati anche ricordo dei dicembre molto freddi, spesso il più freddo mese invernale.
Diciamo che, dopo il 2005, sono stati gennaio e febbraio a tradire. Non è poco, lo so, però inutile fare catastrofismi....
Ultima modifica di Fili il Mer 28 Dic, 2011 09:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 zerogradi Mer 28 Dic, 2011 09:17
Non è buona nemmeno quella.
Non c'è assolutamente blocco atlantico...in quel modo l'aria fredda non scende assolutamente dal nord Europa.
Ci becchiamo soltanto una mega libecciata calda e un refolo fresco di 24 ore.
Tutta la struttura non è sviluppata sui meridiani...l'aria fredda (che poi è fredda solo in quota...) deve fare 10.000 km prima di arrivare in talia. Per carità.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#30 zerogradi Mer 28 Dic, 2011 09:19
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA,
quindi dire che il 2010 è stato il più freddo del millennio stava a significare che era stato il più freddo degli ultimi 10 anni...!!!????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAAHHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA....
Scusa ma...m'hai fatto piscià sotto.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 28 Dic, 2011 09:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|