Pagina 2 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#16  Francesco Lun 30 Giu, 2008 08:33

Tempo davvero insopportabile per i miei gusti.
Questi giorni non è caduta nemmeno una goccia e la temperatura è rimasta stabile.

Buona giornata.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#17  mondosasha Lun 30 Giu, 2008 08:34

Beh vediamo se ci prendono!!Fino alle 6 hanno fanno Kaput!!

71582260_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 31.5 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

71582260_metgram.gif


 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#18  Fili Lun 30 Giu, 2008 09:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella mappa di precipitazioni è MOSTRUOSAMENTE sovrastimata....e poi anche la zona dei temporali(orvietano) non mi convince. Oggi vedo meglio la dorsale.


Concordo... a parte qualche sparuto temporale in Appennino, la vedo molto secca anche io, ed assai umida!  

Intanto in quel di Foligno la "minima" è stata di +22.0°      alle 6.11, ed ora ovviamente siamo già a +26.8°. Cielo sereno e UR al 62%.

 

PS. Nonostante tutto...ottima dormita, sarà stato il fatto che avevo (ho) un sonno...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 30 Giu, 2008 09:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#19  klaus81 Lun 30 Giu, 2008 09:36

Buongiorno! Qua minima di +18,6° alle 6.05 e pure io ho dormito come uno straccio nonostante stamani mi sono ritrovato svariate vesciche da ustione su spalle e braccia....Per non parlare del ginocchio che fortunatamente oggi potrò farlo controllare a chi di dovere....Comunque qui ora +27,6° e UR 69%....Oggi non lavoro...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#20  stefc Lun 30 Giu, 2008 10:07

Qui minima in salita a 19°C "ancora sopportabile", ma c'è una cappa di umidità tale che sembra di essere a Cesena o giù di lì, con le colline appena visibili, cielo celeste sbiadito e sole più fiacco del solito. Debole attività cumuliforme (per ora) sui rilievi intorno alla vallata.


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#21  tuono3 Lun 30 Giu, 2008 10:10

Minima molto alta, 20,1 gradi. Ieri la massima ha sfiorato i 34 gradi per poi abbassarsi a causa del formarsi di un temporale verso l'appennino, 2 o 3 tuoni ma nulla di più, tranne un vento moderato che ha fatto appunto diminuire la temperaura. Oggi qualche cumulo già comincia a formarsi. Vediamo se oggi siamo più fortunati. Sensazione di caldo moderata.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#22  burjan Lun 30 Giu, 2008 10:11

La vedo male anche io in merito ai temporali di oggi. Guardate che secchezza l'aria a 700 hpa, ed anche a 850 non è che si esageri. Purtroppo, l'umido regna solo nei bassi strati. I CB che riusciranno a superare questa prova darwiniana daranno sicuramente spettacolo, ma sarà riservato a pochi.


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                                              
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             J/KG           J/KG
 HR
+  0.     67.5           -1.5           63.7           -3.3           -3.8         1464.3          -76.8
+  3.     71.8           -7.6           69.2           -8.2           -3.4         1151.4          -94.9
+  6.     70.9           -0.1           69.8            1.3           -4.2         1793.9          -52.3
+  9.     76.7           -7.1           64.5           -2.2           -4.8         1926.1          -11.2
+ 12.     81.9          -12.0           60.4          -12.4           -5.0         2178.2           -5.4
+ 15.     81.7           -3.6           56.4           -0.6           -5.4         2375.0           -3.4
+ 18.     76.6            0.2           52.3           -3.0           -5.8         2443.8           -7.0
+ 21.     74.8           -2.5           53.8           -1.4           -5.0         1788.5          -36.0
+ 24.     75.6           -5.3           54.6           -3.1           -4.3         1401.3          -47.4

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#23  Poranese457 Lun 30 Giu, 2008 10:19

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La vedo male anche io in merito ai temporali di oggi. Guardate che secchezza l'aria a 700 hpa, ed anche a 850 non è che si esageri. Purtroppo, l'umido regna solo nei bassi strati. I CB che riusciranno a superare questa prova darwiniana daranno sicuramente spettacolo, ma sarà riservato a pochi.


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                                              
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             J/KG           J/KG
 HR
+  0.     67.5           -1.5           63.7           -3.3           -3.8         1464.3          -76.8
+  3.     71.8           -7.6           69.2           -8.2           -3.4         1151.4          -94.9
+  6.     70.9           -0.1           69.8            1.3           -4.2         1793.9          -52.3
+  9.     76.7           -7.1           64.5           -2.2           -4.8         1926.1          -11.2
+ 12.     81.9          -12.0           60.4          -12.4           -5.0         2178.2           -5.4
+ 15.     81.7           -3.6           56.4           -0.6           -5.4         2375.0           -3.4
+ 18.     76.6            0.2           52.3           -3.0           -5.8         2443.8           -7.0
+ 21.     74.8           -2.5           53.8           -1.4           -5.0         1788.5          -36.0
+ 24.     75.6           -5.3           54.6           -3.1           -4.3         1401.3          -47.4



Si però luisì dal radiosondaggio di stamani si vede un buon Wind-Shear alle quote medio basse.... l'aria calda ed umida potrebbe esser facilmente trasporata in alto da tali correnti, o no?!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#24  zerogradi Lun 30 Giu, 2008 10:28

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si però luisì dal radiosondaggio di stamani si vede un buon Wind-Shear alle quote medio basse.... l'aria calda ed umida potrebbe esser facilmente trasporata in alto da tali correnti, o no?!  


Ci viene trasportata infatti, ma si secca tutta...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#25  burjan Lun 30 Giu, 2008 11:03

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si però luisì dal radiosondaggio di stamani si vede un buon Wind-Shear alle quote medio basse.... l'aria calda ed umida potrebbe esser facilmente trasporata in alto da tali correnti, o no?!  


Ci viene trasportata infatti, ma si secca tutta...


Già... bisogna inoltre ricordare che , con temperature alte alle quote di formazione delle nuvole, la massa d'aria è in grado di contenere molto più vapore acqueo prima che avvenga la condensazione. Non a caso, la stagione dei temporali termoconvettivi, da noi, non coincide con la piena estate, ma col periodo 1° maggio-20 giugno.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Lun 30 Giu, 2008 11:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#26  Fenrir Lun 30 Giu, 2008 11:08

Buondì!

Dublino non fa più notizia ormai mentre ci avviciniamo al culmine dell'estate del Nord Europa che in genere coincide con le prime due settimane di luglio.
Minima di +11,0 °C, massima in corso di già +14,7 °C.
Curioso il run sballatissimo di GFS: se per assurdo dovesse concretizzarsi, l'estate qui in UK sarebbe bella che finita a partire dal 1 luglio.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 giugno 2008 - Osservazioni meteo

#27  Icestorm Lun 30 Giu, 2008 11:15

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella mappa di precipitazioni è MOSTRUOSAMENTE sovrastimata....e poi anche la zona dei temporali(orvietano) non mi convince. Oggi vedo meglio la dorsale.


Ti sei esposto.... ieri però questa carta ci ha preso per questa mia limitata zona, oggi invece a supporto della tua tesi viene Reading che mette l'orvietano all'asciutto.

Vedremo  


Mi espongo ogni giorno, dovendo fare il bollettino regionale dell'Arpa 365 giorni l'anno.  
Conteranno molto le correnti, per altro deboli, che ci saranno durante le ore centrali della giornata. I moti ascendenti non mi paiono eccelsi, sebbene qualche temporale non dovrebbe mancare. Ma non vedo tanta roba in giro...


Per me se ci sarà qualcosa la ritroveremo su eugubino-gualdese, e martani, ma davvero poca roba sui secondi che ho nominato..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#28  DragonIce Lun 30 Giu, 2008 11:33

Buongiorno a tutti..

qui min più alta dell'anno (salvo miracoli post-temporale in serata) di 22,2°

sono concorde sul fatto che se riesce a partire un temporale fa un casino..

DATI ATTUALI

32°
UR 39%
press 1020

Sereno, cappa afosa
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#29  icchese Lun 30 Giu, 2008 11:36

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per me se ci sarà qualcosa la ritroveremo su eugubino-gualdese, e martani, ma davvero poca roba sui secondi che ho nominato..


Che il cielo ti ascolti ....     
 



 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 30 Giugno 2008 - Osservazioni Meteo

#30  klaus81 Lun 30 Giu, 2008 13:01

T +32,2° e UR 50%
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML