Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#16  Fili Sab 03 Gen, 2009 08:54

Volevo segnalare il viaggio di ritorno di ieri, con TUTTA la pianura padana bianca di neve e sotto galaverna, accumuli elevati nei pressi di Mantova con circa 10cm.

Davvero un paesaggio siberiano!

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#17  mondosasha Sab 03 Gen, 2009 09:12

Temp ferma a 1.4° e ogni tanto cade qualche fiocco coreografico!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#18  Fili Sab 03 Gen, 2009 09:37

cielo in rasserenamento, T di +6.3°.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#19  tuono3 Sab 03 Gen, 2009 09:40

Buongiorno! Temperatura di 5 gradi. Ha detto bene zerogradi aria phoenizzata. Aria da est moderata. Cielo coperto ma come sempre in questi casi assenza totale di precipitazioni.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#20  Pigimeteo Sab 03 Gen, 2009 09:53

Buongiorno! Qui a Palazzo Mancinelli, dopo la bufera piuttosto intensa   fra le 5 e le 7, con circa 6 mm di accumulo e una spolverata di neve, la temperatura è salita a circa 1,8°C   e il sole fa capolino fra le nubi. Ora la bufera è diminuita, com'era prevedibile, anche se per chi non è abituato a simili spettacoli fa comunque impressione. La direzione del vento, che spira ora a 40 km/h di media da NE, non impatta più perpendicolarmente con il crinale appenninico, mentre lo fa sicuramente a nord di Fosato di Vico, dove vedo, infatti, nuvolosità maggiore e bufera intensa.
Buona neve (a chi può...)
 



 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#21  Icestorm Sab 03 Gen, 2009 10:02

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bentornato a Fili... quanto ci è mancato sti giorniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii    

A Porano temp ancora fissa  a +2.8°C ma cielo non uniformemente compatto.... alla fine ieri non avevo avuto torto, con qualche pcp e del cielo coperto come Nuvola comanda probabilmente stamani ci sarebbe stata qualche bella sfiocchettatina.

Altro che bevute da cenone di capodanno e "guardare su per aria"        


Proprio neve alle stesse quote del 28...ma 1000 m più su!   Qui 8°C, e dopo 16 ore di pioviggine manco 1 mm accumulato..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#22  zerogradi Sab 03 Gen, 2009 10:21

Comunque la neve non è scesa per mancanza di precipitazioni più che per mancanza di temperature. A 1500 metri ci sono -5 gradi. Qui è scesa una breve spolverata dai 6-700 metri, ben visibile sui monti.
A parte l'aria phoenizzata, non fa caldo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#23  Icestorm Sab 03 Gen, 2009 10:27

Non fa caldo, ma manco freddo... Come prevedevano i modelli ieri gran parte della lamina fredda è rimasta al di la dell'Appennino, e pian piano affluirà come sta facendo dalle ore 8-9 in poi. Affluirà in parte tra l'altro, non nella stessa portata con cui ha interessato il Medio Adriatico.

Tralasciando poi le precipitazioni che sono state veramente irrisorie...tutte da Rieti in giù e manco tantissime
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#24  Poranese457 Sab 03 Gen, 2009 10:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la neve non è scesa per mancanza di precipitazioni più che per mancanza di temperature. A 1500 metri ci sono -5 gradi. Qui è scesa una breve spolverata dai 6-700 metri, ben visibile sui monti.
A parte l'aria phoenizzata, non fa caldo.


Siamo d'accordo.... l'aria è decisamente fresca!!!

A Porano adesso ci sono +3.1°C ed il cielo è ormai praticamente sereno.... ora ditemi che in caso di pcp non sarebbe stata neve e vado a vendere cocomeri sulla strada per Montalto!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#25  Icestorm Sab 03 Gen, 2009 10:36

Ma che discorso è...in caso di precipitazioni.... Hai quella temperatura perchè non ci sono più le condizioni per le precipitazioni, di certo non avevi questi valori fin quando le precipitazioni sono state più serie (serie? quando?)..

Allora è semplice il discorso...ditemi che se ci fossero state precipitazioni chessò...in una mattinata con tutte le pianure sottozero per inversione, e vado a vendere cocomeri sulla strada per Tarquinia...

Inutile guardare le termiche quando ormai le precipitazioni sono sfumate...troppe volte allora avrebbe potuto nevicare se consideriamo le temp anche quando dal cielo non cade più nulla.............
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#26  DragonIce Sab 03 Gen, 2009 10:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Volevo segnalare il viaggio di ritorno di ieri, con TUTTA la pianura padana bianca di neve e sotto galaverna, accumuli elevati nei pressi di Mantova con circa 10cm.

Davvero un paesaggio siberiano!

 



sono tornato anch'io... tutto bianco davvero..

http://www.lineameteo.it/show_post.php?p=97254
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#27  DragonIce Sab 03 Gen, 2009 10:41

buondì e ben trovati.. qui a foligno vento forte e min di 5,8°, max 7,9° intorno alla mezzanotte..

DATI ATTUALI

6,4°
UR 51%
press 1015

nuvoloso, tramontana.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#28  tifernate Sab 03 Gen, 2009 10:43

...qui ci sono circa 3°C , il freddo c'è ma senza precipitazioni non si vede. Con l'Appennino tra noi e l'aria fredda se non ci sono precipitazioni quest'ultima va per orizzontale e non per verticale. Con un bel rovescio sarei sugli 0°C. Comunque l'ennesima dimostrazione che preferisco 1000 ad 1 l'aria fredda artica marittima, dal mar del Nord o dal mar di Norvegia, li precipita sicuro ed i minimi non mi vanno sulle Baleari. Le ciofeche dall'est Europa non l'ho mai sopportate.

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#29  Icestorm Sab 03 Gen, 2009 10:49

Sono le uniche però capaci di apportare cali termici degni di tal nome....sono arrivate molte più ciofeche da NW che da NE
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#30  tifernate Sab 03 Gen, 2009 10:58

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono le uniche però capaci di apportare cali termici degni di tal nome....sono arrivate molte più ciofeche da NW che da NE


Su questo c'è molto da discutere, molte intense raffreddate sono da N ( e non NW) come nell'85 o nel marzo 2005 (-32°C a Castelluccio) e non da E/NE.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML