20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Per chi vuole seguire dall' alto gli incendi, un' occhiata qui

Ultima modifica di and1966 il Lun 20 Ago, 2012 18:16, modificato 1 volta in totale

spol.HR.20.08.2012.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.88 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

spol.HR.20.08.2012.png


Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Max di +36.9C

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!


Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!


Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.

Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Buona serata

A Terni anche oggi si e' sofferto un gran caldo con una T max 39.5°C

attualmente siamo scesi 34.8°C

sul fronte incendi sembra nettamente migliorata la situazione,speriamo bene :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Estremi di oggi:
San Giustino: +16,5°C / +37,0°C
Cantone (680m): +21,8°C / +32,6°C

Non se ne può più, è tutto arso dal sole. La macchia ha un colore spento e le foglie di molti alberi stanno diventando marroni.
Massima solidarietà alle zone colpite dagli incendi :urted:

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!


Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.

Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!


Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!


Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.

Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!


Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?


Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
Oggi vi do un po' di chicche

Guardate che bello il Radar Nazionale :bye:

Qui + 30 °C :caldo: max + 34.5 °C :stelle:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.


Ieri pero' un forumista di MNW (Alaska63) in vacanza in zona Piediluco mi parlava esplicitamente di manovre dei Canadair per caricare ....stasera glielo richiedo.

Comunque so per certo (da fonte ...operativa sul CDAir) che questa generazione dei CL415 é molto piu' maneggevole dei precedenti, e sopratutto dei G222 Fiat e C130 Lockeed (questi due ultimi, molto piu' capienti del Canadair ma infinitamente piu' pericolosi per le manovre, in quanto non nati espressamente per detto lavoro ma solo adattati) che venivano adoperati all' inizio della lotta aerea antincendio, e per i quali era pericoloso persino il tentativo di carico dal Trasimeno: ricordo un 25 anni fa un , una manovra rischiosissima sulla Valle dell' Assino, fra Umbertide e Gubbio, con nebbia sui crinali ed improvvisa cabrata di un C130 che si trovo' la vetta di Castiglione Aldobrando (zona Pieve d' Agnano - Montelovesco di Gubbio) sulla traiettoria, dopo aver caricato al Lago e mentre si dirigeva in Appennino, fra Sigillo e Fabriano per domare l' incendio .... :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.siamo ad una massima di 35,8°C qui mentre nel fondovalle sui 37°C, in qualche caso superati.
:bye:


...."solo" 35°C anche qui in centro, grazie alla solita brezza da N, ma dove la brezza non arrivava mi sa che i 37°C sono stati raggiunti.....

:bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da Spoleto! Ci sono due elicotteri e due canadair!


Allora proviene da qualche parte verso il lago perchè non può di certo fare avanti e indietro dal lago a Spoleto, sarebbe inutile. Unico sollievo è che non si tratta di un nuovo incendio. mi spiace che ancora non siano riusciti a circoscriverlo, speriamo ce la facciano in fretta altrimenti arriva la notte e sono ca***.

Ma certo che vanno al Lago e tornano...! Ci mettono 5 minuti!


Intendo il lago Trasimeno....credo che carichino a Piediluco. Credo che carichi non vadano oltre i 250 km/orari, quindi impiegherebbero non meno di mezzora per andare a caricare e tornare giu.Comunque non è più passato qui sopra.E' migliorata la situazione?


Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.

ciao Marvel, non posso parlare con estrema certezza.. però credo proprio che nei giorni scorsi i canader andavano a prelevare l'acqua dal lago di piediluco... ora non so se è un'eccezione o normale prassi..
intanto approfitto per darvi la max odierna a Cesure con 39.1° registrata dopo le 17
temperatura attuale 34.3°
UR in salita al 35%
vento intorno ai 6/7 km/h da ovest

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Che io sappia non caricano mai a Piediluco perché troppo complessa e rischiosa la manovra, con montagne relativamente elevate e vie di discesa/salita scomode. Altro discorso per gli elicotteri.


Ieri pero' un forumista di MNW (Alaska63) in vacanza in zona Piediluco mi parlava esplicitamente di manovre dei Canadair per caricare ....stasera glielo richiedo.

Comunque so per certo (da fonte ...operativa sul CDAir) che questa generazione dei CL415 é molto piu' maneggevole dei precedenti, e sopratutto dei G222 Fiat e C130 Lockeed (questi due ultimi, molto piu' capienti del Canadair ma infinitamente piu' pericolosi per le manovre, in quanto non nati espressamente per detto lavoro ma solo adattati) che venivano adoperati all' inizio della lotta aerea antincendio, e per i quali era pericoloso persino il tentativo di carico dal Trasimeno: ricordo un 25 anni fa un , una manovra rischiosissima sulla Valle dell' Assino, fra Umbertide e Gubbio, con nebbia sui crinali ed improvvisa cabrata di un C130 che si trovo' la vetta di Castiglione Aldobrando (zona Pieve d' Agnano - Montelovesco di Gubbio) sulla traiettoria, dopo aver caricato al Lago e mentre si dirigeva in Appennino, fra Sigillo e Fabriano per domare l' incendio .... :eek:


Dipenderà sia dal modello che dal pilota, considera che l'operazione di carico necessita di circa 1300 metri rettilinei, oltre alle manovre di avvicinamento e risalita... insomma, siamo al limite, Il Trasimeno, a confronto, è una passeggiata. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
La max a Foligno è stata di 37.2°. Ora 32.8°. :bye:

Titolo: Re: 20 Agosto 2012-Osservazioni Meteo
[quote user="marvel" post="265151"][quote user="and1966" post="265148"]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dipenderà sia dal modello che dal pilota, considera che l'operazione di carico necessita di circa 1300 metri rettilinei, oltre alle manovre di avvicinamento e risalita... insomma, siamo al limite, Il Trasimeno, a confronto, è una passeggiata. :bye:


Sul trasimeno rischierebbero di arenarsi :eek:

Li vedo passare tra il Coscerno ed il Civitella e tornano in brevissimo tempo , quindi credo che carichino a piediluco.

Speriamo bene il fronte si sta allargando molto ,e scenedendo a valle sembra che si stia spostando sulla montagna di rimpetto.

Ma i mezzi a terra che fanno? ieri sembrava un falò, ed oggi senza nemmeno troppo vento, gli è sfuggito di mano.


Pagina 6 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1432s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato