Infatti secondo me incide molto anche la disposizione dei venti... non sempre Foligno ha minime più basse di Perugia (per lo meno con grosse differenze), e non sempre il riscaldamento diurno è più rapido nel perugino.
In caso di venti da NE infatti, è spesso successo che ho registrato minime addirittura più alte rispetto a Foligno, proprio perché Foligno con la protezione dell'Appennino riesce ad avere meno ventilazione notturna e quindi maggiore inversione rispetto a Perugia che invece il vento da NE se lo prende tutto. E in quel caso, anche il riscaldamento è poi più lento.
Poi Filippo confermerà, ma è successo spesso in inverno che ho registrato minime equivalenti alle sue, se non superiori... mentre poi nei mesi estivi la differenza è molto più marcata, a volte anche con 3°C-4°C di differenza a mio vantaggio.
Intanto a San Mariano raggiunti i +37.2°C!

Oggi ci batte solo Firenze, che è già vicina ai 40°C....
Temperatura: 37.0°C
Umidità: 20%
Pressione: 1018.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da SSW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 19.8°C Temp. Max.: 37.2°C
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it