Partiamo con GFS:

Vediamo subito come domani, intorno alle 13 se non erro, la -35° alla quota di ca. 5500m si tufferà nel Mediterrano dalla valle del Rodano, andando a creare nelle ore successive un minimo di bassa pressione poca a Nord della Sardegna. Durante la notte il minimo traslerà verso NE rimando sull'Italia Centro-Settentrionale, apportando piogge e rovesci su tutta la fascia Tirrenica e l'alto Adriatico, quota neve che dovrebbe assestarsi intorno ai 3-400m, avvantaggiati i settori settentrionali delle Regione e coloro che beneficeranno dei temporali che si creeranno sicuramente dato il contrasto elevato tra mare e freddo.


Per i giorni a seguire paiono molto buone le chance per la pianura, quando mercoledì notte un nucleo di aria fredda, collegato alla precedente ondata, scenderebbe di nuovo dal Rodano portando freddo ancora più "intenso" e una depressione che potrebbe regalare neve anche bassa quota.

*
Vi ricordo che per commentare LIVE gli aggiornamenti dei modelli rimane valido QUESTO TOPIC mentre il presente va usato per analisi un pelino più approfondite sul breve termine. Grazie [N.d.A.]