Pagina 20 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#286  Frasnow Lun 30 Ago, 2021 10:03

Non si potrebbe chiedere di meglio
 graphe3_10000_12_72352_42_82685_1630310582_600254
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17394
4768 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#287  Boba Fett Lun 30 Ago, 2021 11:10

per domani confido nella statistica, il 31 agosto è uno dei giorni più tempestosi e piovosi dell'anno da queste parti
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#288  Francesco Lun 30 Ago, 2021 12:00

In questi ultimi due giorni non ho seguito nulla.
Ma dove è comparso il peggioramento per domani? Sembra interessante.....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#289  GiagiMeteo Lun 30 Ago, 2021 13:55

Come spesso accade divisione netta nei LAM.
WRF che indicano un peggioramento quasi democratico domani con temporali diffusi, mentre MOLOCH molto più stitici e che vedrebbero solo qualche cella isolata.
Vedremo chi la spunterà.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#290  Olimeteo Lun 30 Ago, 2021 15:00

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi ultimi due giorni non ho seguito nulla.
Ma dove è comparso il peggioramento per domani? Sembra interessante.....


In questi 2 giorni, quelle "spine" di cui parlavo: praticamente un impulso di aria fresca in quota (dovrebbe esserci una -16/-17 a 500hpa) da parte dell'asse del centro depressionario in lento spostamento verso Europa centrorientale. Intanto da ovest aumenteranno gradualmente i GPT.
Sulla carta instabilità accesa tra pomeriggio e prima serata.

Poi - confermata nella lucida analisi settimanale di Climatemonitor- la sinottica che descrivo da giorni: "intanto altri impulsi di aria umida e instabile di origine atlantica si incanalano a sud della struttura anticiclonica (il blocco britannico) aggirandola in senso antiorario, quasi a voler agganciare il minimo in quota sull'Europa centrale (il famoso tentativo di fase/tunneling più volte citato)". Tentativo che però fallirà - continua Climatemonitor - a causa dell'entrata in fase del vortice centroeuropeo con  la vasta aria depressionaria/saccatura in discesa dall'Artico/Mar di Barents (1' carta).
Ne rimarrà soltanto (cito) "sul finire della settimana un possibile peggioramento per infiltrazioni di aria umida e instabile di origine atlantica" (il già accennato flusso da ovest col minimello dalle Baleari). Probabilmente poca cosa ma attendiamo.
Nel frattempo (sempre cit.) il blocco anticiclonico "nella seconda parte della settimana cederà di schianto (come presupponevamo: in 2' carta i prodromi) per l'irruzione di aria fredda e umida dal Nordatlantico e per l'avvicinarsi di 2 ex-cicloni (Ida e Julian) in seno al flusso zonale... sinottica che si fa abbastanza caotica... specchio del progressivo incedere di trapasso stagionale. "

gh500_20210830_00_054.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 185.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

gh500_20210830_00_054.jpg

gh500_20210830_00_111.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 189.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

gh500_20210830_00_111.jpg


 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Ago, 2021 21:26, modificato 9 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#291  Verglas Lun 30 Ago, 2021 20:18

Domani pomeriggio partiamo da qui, vediamo che riuscirà a tirare fuori.

li-z2-14.png
Descrizione:  
Dimensione: 558.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

li-z2-14.png


 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1703
1144 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#292  Danimeteo Lun 30 Ago, 2021 21:03

Domani pomeriggio instabilità su zone interne del centro e Appennino per via del transito di aria fresca in quota da NO, qualche temporale sparso ci dovrebbe scappare.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4717
4743 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#293  Poranese457 Mar 31 Ago, 2021 08:00

GFS che nel medio inizia a vedere movimenti che potrebbero favorire ingressi atlantici.

Siamo alle prime avvisaglie ma qualche segnale è comparso  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#294  Francesco Mar 31 Ago, 2021 09:55

Gfs ci crede per l' umbria...
 pcp3h_z1_8

Reading invece cambia prospettiva improvvisamente, Infatti vede buone precipitazioni su toscana e marche con l'umbria saltata.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#295  Boba Fett Mar 31 Ago, 2021 21:03

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani confido nella statistica, il 31 agosto è uno dei giorni più tempestosi e piovosi dell'anno da queste parti


niente di che ma meglio di niente in tempi di carestia. Bene nella zona del lago, vedo 44 mm a castiglione

http://castiglionemeteo.altervista.org/

 pioggia_centro_italia_31_agosto_2021
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Mar 31 Ago, 2021 21:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#296  Dic96 Mer 01 Set, 2021 00:00

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani confido nella statistica, il 31 agosto è uno dei giorni più tempestosi e piovosi dell'anno da queste parti


niente di che ma meglio di niente in tempi di carestia. Bene nella zona del lago, vedo 44 mm a castiglione

http://castiglionemeteo.altervista.org/

 pioggia_centro_italia_31_agosto_2021


La “palla” celeste sul reatino è stata tolta, da cosa dipende??? Non sono accumuli giornalieri?

F6E7DA8B-4803-4431-BEEB-EB80EAF060C4.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 531.14 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 23 volta(e)

F6E7DA8B-4803-4431-BEEB-EB80EAF060C4.jpeg


 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#297  Poranese457 Mer 01 Set, 2021 07:32

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La “palla” celeste sul reatino è stata tolta, da cosa dipende??? Non sono accumuli giornalieri?


Probabilmente la stazione che ha rilevato gli accumuli è andata offline prima che tu generassi la tua mappa  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?

#298  andrea75 Mer 01 Set, 2021 09:05

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La “palla” celeste sul reatino è stata tolta, da cosa dipende??? Non sono accumuli giornalieri?


Probabilmente la stazione che ha rilevato gli accumuli è andata offline prima che tu generassi la tua mappa  


Sì, esatto, può essere, oppure ha azzerato l'accumulo prima della mezzanotte per l'orario della stazione non corretto.
Ad ogni modo vi consiglio di usare le altre mappe, non solo per un discorso estetico dato da una migliore risoluzione, ma anche perché hanno qualche stazione in più oltre alle nostre.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 20 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML