21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-


Titolo: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
1.2° con rotazione del vento da NE a NW, con Wind c. a 0°, pressione 1007,6 hPa e cielo sereno.

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Buona sera a tutti, anche se sarebbe più corretto dire buona notte.
Qui a fossato l'accumulo di neve odierno, dopo essersi in parte sciolto tra le 15 e le 18, già dalle 20, qui nella zona alta era totalmente ghiacciato.
Ho fatto un escursione a piedi fin su i 900m, e oltre al freddo ingiusto, vi erano circa 35cm di neve fresca.
D'altronde a quella quota è nevicato con accumulo già dalle 6.
Ora la temperatura è di -1,7°C, scesa soprattutto nelle ultime due ore con l'improvviso cessare del vento;
resta una leggerissima brezza da N.
Adesso anche l'asfalto è bianco di ghiaccio.
Ciò incentiverà di molto le bestemmie di mio padre per via dei suoi alberi da frutto in fiore.
Buona notte.

Profilo PM  
Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Ragazzi qua alle 2:30 eravamo già a -4.7°C!!! cielo che resta completamente sereno e vento assente...domani mattina si arriva ai -6°C :wall: :wall: L'unica cosa che può limitare i danni è la poca umidità infatti la brinata per ora è leggera..... buona notte

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Qui forse per oggi ci si salva.. +3.4°C, se si calma il vento caput...

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Salve gente!

A Porano invece non ci siamo salvati, calma di vento di 2 ore e temp minima arrivata a -1.7°C con gelata diffusissima ovunque.
Anche qui alla zona industriale è una macchia bianca continua, mamma mia che disastro :(

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Purtroppo la gelata è arrivata anche sul Trasimeno infatti dalle 23.30 è scesa sotto i 0°, portandosi a -2,4° alle 5.10 :( ...

Ora T-1,2° e UR 83%...Cielo non serenissimo ma leggermente offuscato...LA ws2300 segna neve :blink: ...Rare volte ho visto i fiocchi disegnati...

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Raga qua alle 6:00 la stazione di Sansepolcro registrava -6.8°C :shock: :shock:

"bella" brinata su campi e auto ora cielo che si è velato e sono comparsi alcuni alocumuli lenticolari, vento ancora assente.......Più tardi vi do la minima definitiva!!

Stazione meteo Sansepolcro

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Nei luoghi in cui la miniam ha raggiunto i -2 non ci saranno grandi problemi per i frutteti, che riescono a sopportare per qualche ora temperature simili. Certo, per quanto riguarda l'Alta Valtiberina il discorso è diverso. Qui minima di -2 a valle, leggermente più alta in collina. Nessun grande problema.

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C



..dimenticavo, a M.Nerone -8,2°C alle 2:45 circa (forse ha pure perso qualche dato successivo) , in un luogo normalmente poco favorevole ad inversioni termiche.

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
E comunque ragazzi, è metà marzo, non fine aprileee!! Certe temperature sono normalissime. :bye:
Nella mia zona in questo periodo gela il 99% delle volte. Lo stesso nella prima decade di aprile.

Ultima modifica di zerogradi il Ven 21 Mar, 2008 08:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.
Eventuali danni potranno eservi soltanto, a mio avviso, su melo, pero, ciliegio, susino e albicocco.

Ultima modifica di zerogradi il Ven 21 Mar, 2008 08:44, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........bye bye frutteti (albicocchi in primis, poi peschi, susini e ciliegi precoci), qui minima a -5,1°!

Tenendo conto che la stazione è in un posto ventilato non oso pensare sulle vallette chiuse laterali.

Buona Giornata :bye:

p.s. Gualdo Tadino -4°C


Qui in collina -4°C spaccati.
Peccato!
Purtoppo le piante non sentivano minime sottozero da più di un mese, questo è il vero problema.
Questa minima oltre ad essere corposa è stata sottozero per molte ore. Sono stato fuori qualche minuto ed ho cominciato a vedere cespugli abbacchiti, foglie scurite, me ne sono tornato in casa mestamente. :cry:
Per i danni sui fiori degli alberi bisognerà aspettare qualche giorno ma credo che si salverà ben poco.

Titolo: Re: 21 Marzo 2008-Osservazioni Meteo-
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nonostante il cielo velato anche quì la temperatura è scesa bene fino a toccare -6.1°.
Il problema delle gelate non è che a marzo o aprile non geli, ma è che veniamo da un periodo abbastanza lungo troppo caldo!!!


Ma si, ma relativamente poi. Qui nella mia zona non vedo tutte queste piante in fase vegtativa spinta...anzi...
Cominciano a "buttare" piccole siepi e qualche albero da frutto precoce, nulla più.


Qui, le siepi di prugnolo sono fiorite da qualche giorno e le piante lungo i torrenti hanno già iniziato a mettere le foglie.
In fiore ci sono albicocchi, peschi, alcuni susini, mandorli (loro hanno già le foglie) ma anche gli alberi che non hanno i fiori aperti hanno comunque cominciato a risvegliarsi da diversi giorni, con la linfa che scorre sulle gemme. Non è necessario che ci siano i fiori aperti per fare danni, il gelo a questo punto fa male a tutte le piante.


Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1033s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato