non dico tanto, ma almeno una settimana di tempo pressoché perturbato e piovoso!
Dai una settimana perturbata e piovosa non s'è mai vista a memoria credo. Nel mediterraneo le perturbazioni sono quasi sempre intervallate da fasi stabili, in autunno chiaramente più brevi.
Se già andasse alla GFS sarebbe un lusso. Bisogna più che altro che si rompa la fase altopressoria di stampo estivo, per entrare in una dinamica più da inizio autunno.
Tanto ormai è inutile farsi illusioni, settembre è un mese estivo (salvo eccezioni) e dicembre un mese autunnale (salvo eccezioni).
Il calendario meteorologico si può benissimo sovrapporre a quello astronomico, per quanto riguarda il semestre freddo.
Le stagioni ora vanno così...bisogna farcene una ragione
