#31 Frasnow Sab 04 Set, 2021 13:21
Credo che per oggi ci siamo rimasto ben poco, per fortuna aggiungerei
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17384
-
4756 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#32 virgi Sab 04 Set, 2021 13:38
Un forum rimane un luogo di incontro virtuale in cui siamo tutti amici. Non c'è bisogno di ostentare la propria bravura nel prendere o meno una previsione
Consiglio (da amico): viviamoci la Meteo semplicemente così com'è, ossia una passione che ci accomuna e non che ci divide 
Non credo che in questo caso ci fosse ostentazione. Oli voleva solo ribadire che negli ultimi 2 giorni i modelli non sono cambiati molto e quindi probabilmente permarranno condizioni anticicloniche sulla Penisola con un po' di instabilità sulle Alpi.
Personalmente credo che invece visto l'allentamento progressivo dei GPT su centro-est atlantico (ECMWF) potrebbe esserci anche un po' di instabilità appenninica con transito di qualche linea più umida in quota. Vedremo.
Sul forum dovremmo essere tutti amici, certamente, a maggior ragione è importante pesare sempre gli interventi perché questi a volte possono anche non sembrare amichevoli.
Ultima modifica di virgi il Sab 04 Set, 2021 13:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#33 Olimeteo Sab 04 Set, 2021 14:15
Vorrei chiarire definitivamente poi mi taccio: son 2 annetti che scrivo qui e non ho mai ricevuto attestati di cordialità o amicizia (non voglio la stima, che è un parolone, per me che sono ai primissimi rudimenti) se non da pochissimi. Poi non ci siamo solo noi ma tanti che leggono soltanto.
Voi parlate di "tutti amici", ma a me questo sentore arriva un po' maleodorante. Spesso e soprattutto in periodo estivo mi trovo a portare avanti, per il bene del forum, con costanza, filoni abbastanza (forse giocoforza) silenti. Forse qualcuno leggerà.
Poi dalla mia "penna" arrivano pure i "come detto da X o Y" proprio per amicizia, solidarietà e condivisione e da me non partono mai queste frecciate al curaro.
E non confondiamo un "come detto" del giorno dopo (che è una semplice conferma di un modello) per millanteria o esaltazione; un obiettivo sguardo dei run successivi che equivale a "come prospettava tal modello nelle ultime uscite".
Oltre al fatto che ritengo di affrontare le analisi con la massima obiettività e non trascinato e frastornato da desideri o speranze.
Poi ognuno le coltivi pure in cuor suo.
E aggiungo pure: io di prassi uso i condizionali quando fo una previsione, specie se oltre i 2-3 giorni, oppure verbi come "sembra/ pare..." o chiarisco i limiti intrinseci attraverso note come "almeno per il momento/secondo queste uscite" ecc... Che chiamo avvedutezza e consapevolezza che la sfera nel caos atmosferico non ce l'ha nessuno.
Quando poi pure altri, anche più smaccatamente, i "come vi dicevo" li tirano fuori ogni tanto ma senza ricevere questi trattamenti. Tra l'altro, a me non dà alcun fastidio, leggo e vado avanti.
Poi dovrebbe semmai venire dal (cosiddetto) amico, se vuole, il "come faceva notare X"... Se però tale trattamento è riservato o rimane confinato solo ad un gruppo ben definito...
Se poi è peccato, ad esempio, aver parlato 5-6 giorni fa di un minimo dalle Baleari e col passar dei giorni rianalizzare i modelli che confermano questa veduta, o far notare, come si diceva (più comunitario di come dicevo? Che poi non vuol significare "come profetizzavo io e voi no" ma semplicemente "come prendevo atto dai modelli analizzati precedentemente") che ECMWF è un po' più clemente termicamente rispetto a GFS... Se poi questa annotazione al mio posto l'avesse stesa un altro, se avessi voluto, avrei potuto quotare con un "come scriveva X".
Comunque sia, io entrai qui con la ferma idea di offrire amicizia con tutto me stesso e sperando di ricevere amicizia, umilmente e per crescere in questo ambito.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 04 Set, 2021 19:35, modificato 13 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#34 Gab78 Sab 04 Set, 2021 17:07
Direi che Virgi ha ragione. Senza polemica alcuna, non sono proprio il tipo, ho però l'impressione che talvolta Oli sia preso un po' troppo di mira...
Eppure il suo contributo mi pare apprezzabile e interessante...
Tutto qua.
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12516
-
4517 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#35 Danimeteo Sab 04 Set, 2021 19:32
In GFS 12z HP in pianta stabile fino a 384 h ovvero fino a fine run. Situazione alquanto ridicola.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4700
-
4726 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#36 Frasnow Sab 04 Set, 2021 22:18
Reading ci "salva" alle 240h....
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17384
-
4756 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#37 menca92 Sab 04 Set, 2021 22:21
Reading ci "salva" alle 240h....

Questa si che sarebbe Atlantico da manuale. Quelle belle perturbazioni in ingresso dalla Spagna...
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#38 GiagiMeteo Dom 05 Set, 2021 09:23
Stamattina si conferma la possibilità per il 13-14, con i tre modelli "big" (GFS, ECMWF, GEM) improntati a vedere per l'appunto poco prima di metà mese i giorni del cambiamento.
Ma le differenze tra i 3 sono evidentissime e risiedono tutte nelle differenti(ssime) visioni delle LP atlantiche.
Queste modulano una sorta di blocco che in GFS è troppo accostato a noi e "rigonfio" mandando la prima sventagliata da NE sui Balcani, per poi rifarci subito dopo con un'entrata che sarebbe da neve sui 1600 m. In GEM il blocco è più blando e fa isolare l'entrata da NE in cut-off sempre sui Balcani ma con un interessamento maggiore della penisola.
ECMWF invece, come ieri sera, vede il blocco permanere su di noi finché non smantellato da un'entrata atlantica.
Insomma, troppo presto per dire come questa situazione si sbloccherà ma intanto, forse, si conosce a spanne la data
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#39 Adriatic92 Dom 05 Set, 2021 10:04
Profondo odio per quelle LP atlantiche  arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l' HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16907
-
5736 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#40 Adriatic92 Dom 05 Set, 2021 12:53
Profondo odio per quelle LP atlantiche  arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l' HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche
Se non rimuoviamo quella fottuta e maledetta falla azzorriana, ci sta poco da fare... sblocco in chiave autunnale rinviato a oltranza...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
38.89 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16907
-
5736 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#41 enniometeo Dom 05 Set, 2021 13:05
Colpa dell'uragano Larry che non fa altro che dare forza alla zona di bassa pressione presente sulle Azzorre
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12340
-
5999 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#42 setra85 Dom 05 Set, 2021 18:43
Profondo odio per quelle LP atlantiche  arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l' HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche
Se non rimuoviamo quella fottuta e maledetta falla azzorriana, ci sta poco da fare... sblocco in chiave autunnale rinviato a oltranza...
Prova a rimuoverla tu intanto col Photoshop
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 40
- Messaggi: 200
-
223 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
#43 setra85 Dom 05 Set, 2021 18:44
Colpa dell'uragano Larry che non fa altro che dare forza alla zona di bassa pressione presente sulle Azzorre
Grande
-
-
Principiante
-
- Utente #: 3059
- Registrato: 09 Ago 2020
- Età: 40
- Messaggi: 200
-
223 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pozza di fassa
-
#44 enniometeo Dom 05 Set, 2021 19:02
Interessante
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12340
-
5999 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#45 Danimeteo Dom 05 Set, 2021 19:18
GFS 12z vede un bella goccia fredda fioriera di piogge e fresco, simile GEM 12z. Manca ancora tanto tempo ma è un bel cambiamento rispetto a quello che si vedeva negli scorsi aggiornamenti.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4700
-
4726 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|