#31 Adriatic92 Mar 30 Giu, 2015 20:21
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. 
si ma l'estate non è per forza sinonimo di stabilità e caldazza eterna, posso capire se stai in Sicilia o all'estremo sud, ma cosa vogliamo star sotto la cupola anticiclonica per settimane e mesi fino ad Agosto, senza un minimo ricircolo d'aria o almeno qualche temporale, in modo da spezzare un pò la calura ? poi riguardo all'estate scorsa, se intendiamo sotto il profilo pluvio ok, è stata una stagione anomala, ma termicamente parlando era normale, la perfezione assoluta
Si ma 10/15 giorni di caldo a Luglio non sono nemmeno un evento che fa gridare allo scandalo. E' caldo= E' Luglio 
per carità, Luglio poi è il mese statisticamente più secco e caldo, non sto dicendo che è uno scandalo, ma già è anche troppo e sufficiente ricevere almeno due settimane di calura con picchi a oltre 32/33° e minime over 20° per svariati giorni, non stiamo parlando di 2 o 3 giorni (aggiungi il mix umidità), nei prossimi giorni ce ne accorgeremo e vedrai che rimpiangeremo le belle giornate gradevoli
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 30 Giu, 2015 20:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#32 bix Mar 30 Giu, 2015 20:47
Su dai ! anche io non sono entusiasta della piega che hanno preso i modelli , ma aspettiamo a fasciarci la testa prima di rompercela. fino ad oggi temperature accettabili.
Scatenatevi tra una settimana . almeno le lamentele saranno giustificate
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#33 gubbiomet Mar 30 Giu, 2015 21:27
Vedo che c'è un enorme differenza di vedute tra. chi, ahimè, ha qualche anno sul groppone e chi ne ha meno.
Devo farmene una ragione....
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#34 Fili Mar 30 Giu, 2015 23:31
io con questo clima sto da Dio  è una meraviglia...e parlo io che sto a Foligno!
La sera poi è uno spettacolo, caldo ma non troppo, bella ventilazione, di giorno 32/34 gradi...
l'unica cosa che non va è che è meteorologicamente noioso...per il resto starei così un mese
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 moetia Mer 01 Lug, 2015 00:06
Io d accordo con Fili..
Ultima modifica di moetia il Mer 01 Lug, 2015 00:10, modificato 3 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 971
- Registrato: 05 Feb 2011
- Età: 60
- Messaggi: 270
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma
-
#36 Poranese457 Mer 01 Lug, 2015 07:43
Stamani GFS colpisce su due fronti: da una parte evidenzia un maggiore apporto di aria calda africana già nei prossimi giorni con la +20°C pronta ad abbracciare i versanti tirrenici centrali.
Dall'altra fa sparire le già esigue speranze di vedere sporadici temporali settimana prossima: personalmente non c'avevo mai creduto ma con le carte attuali l' HP subtropicale non ci abbandonerebbe mai del tutto condannandoci ad almeno altri 10 giorni di caldo in aumento e stabilità.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#37 mondosasha Mer 01 Lug, 2015 08:27
Io invece resto della mia idea...penso che andrà come la vedono gli spaghi....caldo si ma non troppo e l'africano non colpirà il centro Italia.... e da lunedì arriveranno anche dei temporali nelle zone appenniniche....
Il run gfs ufficiale è sempre il più caldofilo e già per ieri vedeva valori ad 850 hpa sulla +19 alcuni giorni fà per poi mitigare la propria visione....non abbiate paura....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#38 riccardodoc80 Mer 01 Lug, 2015 08:40
Nelle zone pianeggianti del centro caro Alessà è estate piena già da parecchi giorni; fortunatamente ancora l'umidità non da fastidio, ma per i prossimi dieci giorni un po' di sofferenza non ce la leva nessuno.
Per i temporali più tardi arrivano meglio è.....10 minuti di goccioloni nelle ore più calde con successivi picchi di UR alle stelle sono la cosa che temo di più.
Se non altro oggi comincia il mese estivo per eccellenza....se non fa caldo a luglio quando lo deve fa!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#39 mondosasha Mer 01 Lug, 2015 09:09
Nelle zone pianeggianti del centro caro Alessà è estate piena già da parecchi giorni; fortunatamente ancora l'umidità non da fastidio, ma per i prossimi dieci giorni un po' di sofferenza non ce la leva nessuno.
Per i temporali più tardi arrivano meglio è.....10 minuti di goccioloni nelle ore più calde con successivi picchi di UR alle stelle sono la cosa che temo di più.
Se non altro oggi comincia il mese estivo per eccellenza....se non fa caldo a luglio quando lo deve fa! 
Beh ci mancherebbe che non fosse estate... però non avremo valori massimi ad 850 hpa oltre la +18...e l'afa si farà sentire solo sulle ciste tirreniche più esposte al richiamo caldo...più si andrà verso est e meno sarà l'umidità...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#40 daredevil71 Mer 01 Lug, 2015 09:22
Visto che ci sono diverse opinioni sula definizione di caldo in Italia ed in Umbria in particolare, sarebbe possibile che qualche utente esperto possa aprire un topic dedicato?
Io comunque ho anticipato ieri la raccolta delle presse del fieno....diciamo che ieri pomeriggio dalle 16 alle 20 era caldo...ma ventilato....con alta umidità questo tipo di lavoro è mortale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#41 Carletto89 Mer 01 Lug, 2015 09:57
E' chiaro che ognuno ha la propria opinione in merito alla condizione meteo che va prospettandosi.
Personalmente, parlo poi da FREDDOFILO, sono estremamente contento che l'estate possa essere degna del suo nome e se dovremo sopportare una settimana di caldo intenso non mi sembra la fine del mondo.
Sono ulteriormente felice per tutte quelle attività che lavorano molto proprio grazie al caldo ed il sole, se non lo fanno ora, quando mai dovrebbero farlo?
Per contro ci sono altre attività che soffrono di più come l'agricoltura (per tutti i motivi spiegati da Daredevil), ma ripeto, è successo in passato, sta succedendo e succederà in futuro di avere ondate di calore.
La scorsa estate non è stata così calda e soleggiata, se quest'anno si farà sentire un po di più...ben venga! Dopo tutto l'alternanza è la soluzione migliore in tutte le cose!
Tornando on topic, dopo tutto credo anche io che non sarà così esagerata a livello di picchi di calore, mentre sulla durata sono scettico sull'arrivo di possibili break a breve. Sullo scacchiere europeo non mi sembra ci siano figure tali da creare uno sconquasso in grado di spianare l'impennata anticiclonica.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#42 daredevil71 Mer 01 Lug, 2015 10:53
E' chiaro che ognuno ha la propria opinione in merito alla condizione meteo che va prospettandosi.
Personalmente, parlo poi da FREDDOFILO, sono estremamente contento che l'estate possa essere degna del suo nome e se dovremo sopportare una settimana di caldo intenso non mi sembra la fine del mondo.
Sono ulteriormente felice per tutte quelle attività che lavorano molto proprio grazie al caldo ed il sole, se non lo fanno ora, quando mai dovrebbero farlo?
Per contro ci sono altre attività che soffrono di più come l'agricoltura (per tutti i motivi spiegati da Daredevil), ma ripeto, è successo in passato, sta succedendo e succederà in futuro di avere ondate di calore.
La scorsa estate non è stata così calda e soleggiata, se quest'anno si farà sentire un po di più...ben venga! Dopo tutto l'alternanza è la soluzione migliore in tutte le cose!
Tornando on topic, dopo tutto credo anche io che non sarà così esagerata a livello di picchi di calore, mentre sulla durata sono scettico sull'arrivo di possibili break a breve. Sullo scacchiere europeo non mi sembra ci siano figure tali da creare uno sconquasso in grado di spianare l'impennata anticiclonica. 
Infatti il problema è proprio quello che tu evidenzi...la durata....mentre in vacanza ci si può andare anche se fa qualche acquazzone, se non piove per giorni e le temperature sono alte i danni in agricoltura (e non solo in agricoltura) sono altissimi ed a volte irreparabili e permanenti ( boschi in secca ed incendi).
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#43 zeppelin Mer 01 Lug, 2015 11:05
Non era "normale" l'estate scorsa ma lo è stata ancora meno l'estate 2003 o quella del 2012. QUa mi sembra che ci sia qualcuno che considera più normale un'estate 2012 passata per 3 mesi a boccheggiare dal caldo con anomalie fisse tra 2 e 3 gradi per tre mesi di fila rispetto a un'estate come la scorsa, di circa un grado globalmente più fresca del normale e più piovosa della norma ma senza esagerazioni abnormi. Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale". No, non è normale, la normalità è (o meglio, ERA si può tranquillamente dire ormai) un'estate come quella del 2013 al limite, non certo un 2012 bis in tono leggermente minore.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 01 Lug, 2015 11:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#44 Carletto89 Mer 01 Lug, 2015 11:28
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale". No, non è normale, la normalità è (o meglio, ERA si può tranquillamente dire ormai) un'estate come quella del 2013 al limite, non certo un 2012 bis in tono leggermente minore.
Aspetta, qui credo stiamo sfuggendo dalla realtà con questi discorsi.
Cosa è che ti fa dire che questa estate sarà un 2012 bis in tono leggermente minore?
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#45 daredevil71 Mer 01 Lug, 2015 11:53
rilancio l'idea del topic su cosa sia (o sia stata) l'estate italiana ed umbra in particolare...viste le divergenze di opinioni ...sarebbe utile e scientifico.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|