#31 il fosso Dom 31 Mag, 2020 19:57
Occhio che sono già in tre a vederla in quel modo.
Vediamo Reading stasera, ma sarebbe un ribaltone quasi clamoroso 
Si, aspettiamo il dottore, ma UKMO a 96h è solitamente parecchio affidabile... sorprendente la virata.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Dom 31 Mag, 2020 19:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#32 enniometeo Dom 31 Mag, 2020 19:58
Occhio che sono già in tre a vederla in quel modo.
Vediamo Reading stasera, ma sarebbe un ribaltone quasi clamoroso 
Si, aspettiamo il dottore, ma UKMO a 96h è solitamente parecchio affidabile... sorprendente la virata.
Icon era già qualche run che aiutava questo cambiamento
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12365
-
6024 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#33 Olimeteo Dom 31 Mag, 2020 20:17
Sicuramente i 3 citati sono abbastanza "estremi" , ma continuo a dubitare. Sotto le Alpi credo in un "semplice" affondo con lieve curvatura ciclonica tipo Genoa Low  . Stante quel po' di caldo che si riaffaccerà timidamente qualche bel contrasto può riuscirne nell'weekend.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Mag, 2020 20:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#34 GiagiMeteo Dom 31 Mag, 2020 20:25
ECMWF non come UKMO e compagnia bella, ma già molto diverso a 96h dal run mattutino.
Differenza che diventa ancora più eclatante a 120h.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#35 Olimeteo Dom 31 Mag, 2020 20:33
In effetti sì. Migliorato in ottica precipitazioni. Si tiene "in medio stat virtus". Da vedere comunque la vorticità e la curvatura e dove la fenomenologia colpirà meglio di convergenza e contrasto. Potremmo trovarci tra 2 fuochi.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Mag, 2020 20:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#36 Alessandro Foiano Dom 31 Mag, 2020 20:51
Ale, io ho fatto solo una supposizione per capire a cosa si volesse riferire lui. Ho scritto "probabilmente si riferisce alle OVER 340 (=ultimi pannelli) " di una comune carta a 500hpa . Quella qua sopra.
si si, ma io ti ho risposto sulla supposizione probabil, che come vedi è fondata sul nulla.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#37 Nevone2012 Dom 31 Mag, 2020 20:57
Stasera ecmwf e gfs più clementi per il post irruzione che comunque pare essere breve, forse venerdì il momento clou e successivamente si aprirebbero spiragli per una fase più stabile e senza eccessi come dovrebbe essere, ma soprattutto soleggiata
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#38 Olimeteo Dom 31 Mag, 2020 21:00
Nevone, secondo me devi aver pazienza tanto prima o poi l'estate arriverà.
Ricordi che una settimana fa ti lasciavi "abbindolare" da un run e 4 pannelli sul medio-lungo?
Ora siamo in un WR che non depone a favore dell'estate che ti auspichi tu.
Ci saranno alti e bassi nella prima metà di Giugno.
Sì, ma era tutto sottintesamente chiaro, Ale. Abbiamo inquadrato un WR4 da metà Maggio se non prima. Uso il plurale perché va visto come un'analisi partorita reciprocamente con mutuo impegno e raffronto.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Mag, 2020 21:04, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#39 Millibar Dom 31 Mag, 2020 21:11
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
sei non solo top nella preparazione ma anche squisitezza.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2986
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 63
- Messaggi: 97
-
117 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ancona
-
#40 menca92 Dom 31 Mag, 2020 21:41
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
sei non solo top nella preparazione ma anche squisitezza.
Addirittura squisito.
--------------
Comunque, vedendo i modelli dopo un po' di tempo, noto che si imposterà un pattern ampiamente fuori da quelli classici del periodo. Scambi meridiani profondi in grado di dar luogo a violente fasi di maltempo, segnatamente sulle Alpi. Su qualche zona alpina esposta pioverà tutti i giorni la prossima settimana.
Al centro rischiamo fenomeni intensi sulla fase iniziale trovandoci al confine tra il richiamo caldo e la saccatura.
A sto punto speriamo in altri buoni millimetri un po' su tutto lo stivale per prepararci alla stagione estiva che arriverà, prima o poi.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4904
-
1450 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#41 Olimeteo Dom 31 Mag, 2020 23:25
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
sei non solo top nella preparazione ma anche squisitezza.
Millibar, fui tra i primi (se non il primo a porgervi il benvenuto, come finalmente credo sia buona creanza tra co-appassionati) e a me piace assai che si discuta e si leghi pure senza acrimonia.
Apprezzo e l'ho fatto sin da subito Ale e la sua preparazione.
Poi personalmente non lo conosco.
La squisitezza non la metto in dubbio (mi fido di te). Ma non ne difettano molti altri.
Chiuso off topic. Scusate.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Mag, 2020 23:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#42 Fili Dom 31 Mag, 2020 23:26
Ciao Alessandro dove si trova questo modello globo? Un caro saluto
http://www.isac.cnr.it/dinamica/pro...hly/monthly.htm
sei non solo top nella preparazione ma anche squisitezza.
Non capisco il senso di scrivere soltanto messaggi per fare complimenti ad un singolo utente. È una cosa davvero inutile, oltre che stucchevole
Parlando di meteo, davvero poca la stabilità prevista per i prossimi giorni. Mediterraneo sede di lacune depressionarie più o meno profonde, ma l'acquazzone sarà sempre dietro l'angolo. Non certo la situazione ideale per le tante attività collegate al turismo che sono in enorme sofferenza. Speriamo di non entrare in una spirale di maltempo prolungata, sarebbe davvero la beffa oltre all'enorme danno degli ultimi mesi.
Rischio temporali marcato per martedì pomeriggio.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#43 Olimeteo Dom 31 Mag, 2020 23:29
Concordo in tutto, Fili. Poi uso sempre modi edulcorati se mi trovo a far presente una cosa, per non inasprire ciò che non c'è bisogno di inasprire.
Concordo "in toto" anche nella breve sintesi di un quadro generale che questo è e sarà probabilmente fino a metà mese. Sinceramente non me la sento di affacciarmi oltre nonostante anomalie ed Ens che AL MOMENTO fanno intendere come stantia la sinottica relativamente all'Italia.
Alti e bassi , a farla ancor più concisa.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Mag, 2020 23:34, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#44 Alessandro Foiano Lun 01 Giu, 2020 00:36
Sì, ma era tutto sottintesamente chiaro, Ale. Abbiamo inquadrato un WR4 da metà Maggio se non prima. Uso il plurale perché va visto come un'analisi partorita reciprocamente con mutuo impegno e raffronto. 
si infatti se ti ricordi al regime di maggio ci siamo arrivati discutendo e confrontandosi:
Indubbiamente per le precipitazioni aver una circolazione euopea da Atlantic Ridge è il peggior regime, ma secondo me a queso punto della stagione è qualcosa di fisiologico avere una falla tra Iberia e Azzorre che permette il continuo allungamento dell'alta atlantica che aumenterebbe i GPT nei prossimi mesi tra UK e Groenlandia:
le precipitazioni in Italia se fosse così sarebbero critiche:

Ecco la reanalisi di 29 gg di maggio:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#45 Olimeteo Lun 01 Giu, 2020 01:11
Ora sarebbe interessante fare un quadro di medie e anomalie termo-pluvio da dopo il 20 Maggio , momento in cui (come da ultimo tuo scritto nel topic dei WR ) è cominciato a virare verso il WR4 (più chiaramente ultima settimana maggio) , fino almeno a 10-15 giugno. Ovviamente dovremo attendere.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 01 Giu, 2020 02:36, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|