Domani, tra mattina e pomeriggio saranno essenzialmente precipitazioni da fronte caldo, quindi piogge tra deboli e moderate, con qualche rovescio sparso più intenso;
quindi non c’è da aspettarsi grosse cumulate.
Discorso diverso dalla sera, e ancor più nel corso di giovedì, quando il ciclone afro-mediterraneo darà il meglio di se; approfondendosi sui mari occidentali per i primi contributi polari marittimi.
Penso che già entro giovedì, sulla centrali tirreniche avremo accumuli diffusamente prossimi o superiori a 40 mm, con qualche picco possibile in tripla cifra…
Poi verrà il momento di fronti instabili in seno a correnti occidentali via via più fredde.
Spettacolare il tuffo del nocciolo artico dalla Francia sui nostri mari occidentali, ma ancora non si capisce come avverrà nel dettaglio…
Un’ingresso largo e meridionale, più verso le Baleari per intenderci, porterebbe maggiori precipitazioni, per maggiore pescaggio umido mediterraneo; un ingresso più accostato alla penisola porterebbe più freddo, con maggiore possibilità che si verifichino rovesci nevosi anche in collina, ma decisamente meno precipitazioni.
Personalmente preferirei decisamente la prima ipotesi, fermo restando che il transito del nucleo artico nel corso di sabato/domenica, potrebbe comunque portare qualche pesce d’Aprile