Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#31  il fosso Lun 24 Nov, 2008 00:35

Carine queste...

 gfsnh_0_384
 gfsnh_1_384
     
Pura utopia, ma davvero uno spettacolo a vedersi...
sogni d'oro a tutti
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#32  Francesco Lun 24 Nov, 2008 16:46

Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16092
3564 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#33  snow4ever Lun 24 Nov, 2008 16:50

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??   
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#34  Poranese457 Lun 24 Nov, 2008 16:52

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?


Che ne sarebbe tutta neve  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#35  Francesco Lun 24 Nov, 2008 16:56

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??   


Non ci sperare! Le cose più belle avvengono quando meno te lo aspetti!    
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16092
3564 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#36  snow4ever Lun 24 Nov, 2008 17:00

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??   


Non ci sperare! Le cose più belle avvengono quando meno te lo aspetti!    

infatti....ehm....non ci spero!!
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4994
1483 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#37  Icestorm Lun 24 Nov, 2008 17:03

A sto punto...vediamo di capirci qualcosa, la possibilità c'è eccome per precipitazioni notturne!

prec6h_30.gif.png
Descrizione:  
Dimensione: 19.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

prec6h_30.gif.png


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#38  Icestorm Lun 24 Nov, 2008 17:06

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


Stavolta mi autocito io, devo dire che mi sono basato sulle UKMO ieri sera incrociando con vari altri dati...la risposta reale penso sia stata soddisfacente no?

Qui a Terni siamo rimasti sotto la soglia dei 20, 15.2 mm
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#39  Poranese457 Lun 24 Nov, 2008 17:08

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


Stavolta mi autocito io, devo dire che mi sono basato sulle UKMO ieri sera incrociando con vari altri dati...la risposta reale penso sia stata soddisfacente no?

Qui a Terni siamo rimasti sotto la soglia dei 20, 15.2 mm


Qui siamo a 25mm circa...

Credo che però il nocciolo della questione sia capire di che tipo di pcp si potrebbe parlare in serata... Porano attualmente segna +3.3°C!!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#40  nubes Lun 24 Nov, 2008 17:39

Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#41  Poranese457 Lun 24 Nov, 2008 17:45

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?


Vai Leo, tanto i tuoi topic portano fortuna      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#42  nubes Lun 24 Nov, 2008 18:15

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?


Vai Leo, tanto i tuoi topic portano fortuna      


Grazie troppo buono...
   
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?

#43  andrea75 Lun 24 Nov, 2008 18:59

Comunque, tornando all'analisi della situazione attuale, direi che le termiche di GFS siano stranamente sovrastimate quest'oggi.

Spaghi GFS12 di Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

radiosondaggio di Pratica di Mare:

-----------------------------------------------------------------------------
   PRES   HGHT   TEMP   DWPT   RELH   MIXR   DRCT   SKNT   THTA   THTE   THTV
    hPa     m      C      C      %    g/kg    deg   knot     K      K      K
-----------------------------------------------------------------------------

  850.0   1335    1.6    0.1     90   4.56    210     30  287.8  301.0  288.6
  832.0   1508    1.6   -3.0     72   3.71    230     35  289.6  300.5  290.2
  830.0   1527    1.6   -3.3     70   3.63    230     35  289.8  300.5  290.4
  775.0   2075   -3.1   -3.6     96   3.80    234     38  290.4  301.7  291.1
  731.0   2536   -6.3   -7.2     93   3.06    237     40  291.8  301.1  292.4
  714.0   2720   -6.9  -11.5     70   2.23    239     41  293.1  300.0  293.6
  700.0   2874   -7.7  -11.0     77   2.37    240     42  293.9  301.2  294.4
  667.0   3247  -11.1  -12.7     88   2.17    244     44  294.2  300.9  294.6
  653.0   3410   -9.5  -17.5     52   1.49    245     45  297.8  302.6  298.1
  615.0   3870  -13.1  -20.2     55   1.26    250     48  298.8  302.9  299.0
  613.0   3895  -13.3  -20.3     56   1.25    247     47  298.9  302.9  299.1
  605.0   3995  -13.3  -24.7     38   0.86    235     44  300.0  302.8  300.1
  604.0   4007  -13.3  -25.3     36   0.81    235     44  300.1  302.9  300.3
  591.0   4172  -14.2  -28.3     29   0.63    240     44  301.0  303.2  301.1
  562.0   4552  -16.1  -35.1     18   0.35    250     58  303.1  304.3  303.1
  540.0   4851  -17.9  -32.9     26   0.45    237     58  304.4  306.0  304.5
  536.0   4906  -18.4  -32.9     27   0.45    235     58  304.4  306.0  304.5
  500.0   5420  -23.3  -33.3     39   0.46    245     58  304.6  306.2  304.7


Mi sembra evidente che ci sia una leggera sovrstima ad 850 hPa, il che mi induce a pensare che considerando il calo in quota previsto da questo momento in poi, la quota neve, qualora precipitasse qualcosa, resterebbe a quote se non altro collinari. Ovvio che le precipitazioni dovrebbero essere se non altro intense, altrimenti sarà difficile ottenere subito qualcosa di "solido".
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#44  mondosasha Lun 24 Nov, 2008 19:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, tornando all'analisi della situazione attuale, direi che le termiche di GFS siano stranamente sovrastimate quest'oggi.

Spaghi GFS12 di Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

radiosondaggio di Pratica di Mare:

-----------------------------------------------------------------------------
   PRES   HGHT   TEMP   DWPT   RELH   MIXR   DRCT   SKNT   THTA   THTE   THTV
    hPa     m      C      C      %    g/kg    deg   knot     K      K      K
-----------------------------------------------------------------------------

  850.0   1335    1.6    0.1     90   4.56    210     30  287.8  301.0  288.6
  832.0   1508    1.6   -3.0     72   3.71    230     35  289.6  300.5  290.2
  830.0   1527    1.6   -3.3     70   3.63    230     35  289.8  300.5  290.4
  775.0   2075   -3.1   -3.6     96   3.80    234     38  290.4  301.7  291.1
  731.0   2536   -6.3   -7.2     93   3.06    237     40  291.8  301.1  292.4
  714.0   2720   -6.9  -11.5     70   2.23    239     41  293.1  300.0  293.6
  700.0   2874   -7.7  -11.0     77   2.37    240     42  293.9  301.2  294.4
  667.0   3247  -11.1  -12.7     88   2.17    244     44  294.2  300.9  294.6
  653.0   3410   -9.5  -17.5     52   1.49    245     45  297.8  302.6  298.1
  615.0   3870  -13.1  -20.2     55   1.26    250     48  298.8  302.9  299.0
  613.0   3895  -13.3  -20.3     56   1.25    247     47  298.9  302.9  299.1
  605.0   3995  -13.3  -24.7     38   0.86    235     44  300.0  302.8  300.1
  604.0   4007  -13.3  -25.3     36   0.81    235     44  300.1  302.9  300.3
  591.0   4172  -14.2  -28.3     29   0.63    240     44  301.0  303.2  301.1
  562.0   4552  -16.1  -35.1     18   0.35    250     58  303.1  304.3  303.1
  540.0   4851  -17.9  -32.9     26   0.45    237     58  304.4  306.0  304.5
  536.0   4906  -18.4  -32.9     27   0.45    235     58  304.4  306.0  304.5
  500.0   5420  -23.3  -33.3     39   0.46    245     58  304.6  306.2  304.7


Mi sembra evidente che ci sia una leggera sovrstima ad 850 hPa, il che mi induce a pensare che considerando il calo in quota previsto da questo momento in poi, la quota neve, qualora precipitasse qualcosa, resterebbe a quote se non altro collinari. Ovvio che le precipitazioni dovrebbero essere se non altro intense, altrimenti sarà difficile ottenere subito qualcosa di "solido".


La differenza non è piccola quasi 3°, che hanno fatto la differenza per la neve a quote basse!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?

#45  Fili Lun 24 Nov, 2008 23:48

Intanto GFS18z piovose ad oltranza...continui affondi artici ora sulla Spagna ora sulla Francia, con conseguente richiamo tiepido/umido da SW su di noi... tendenza che sembra rafforzarsi di giorno in giorno.

Niente freddo serio, ma nemmeno niente HP.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML