#31 andrea75 Ven 13 Mar, 2009 17:13
Se per inserire le immagini clicchi sul punsantino giusto,  , come ti dissi qualche giorno fa, vedrai che la miniatura dell'immagine si aggiorna correttamente. Altrimenti inserendo solo il tag [img] prende in automatico quella che trova nella cache.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#32 mondosasha Ven 13 Mar, 2009 17:17
Intanto in base ad un detto popolare di quì: se tuona a marzo nevica lo stesso giorno di aprile....ha tuonato il 6 ed 11 marzo....6 e 11 aprile dovrebbe nevicare ( l'11 è la vigilia di Pasqua!!)!!!  Vediamo se il vecchio modello è più preciso di quelli moderni!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#33 mondosasha Ven 13 Mar, 2009 17:23
Intanto arrivano conferme da GFS 12 sulla passata fredda della prossima settimana
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#34 Frasnow Ven 13 Mar, 2009 17:24
Se per inserire le immagini clicchi sul punsantino giusto,  , come ti dissi qualche giorno fa, vedrai che la miniatura dell'immagine si aggiorna correttamente. Altrimenti inserendo solo il tag [img] prende in automatico quella che trova nella cache.

Ma non la trovo quell'icona...
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#35 zerogradi Ven 13 Mar, 2009 17:25
GME12 sono di tutt'altro avviso. Regna l'incertezza, come sempre a marzo...
http://91.121.94.83/modeles/gme/run/gme-0-132.png
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#36 Frasnow Ven 13 Mar, 2009 17:25
Intanto arrivano conferme da GFS 12 sulla passata fredda della prossima settimana
Confermata e entrata più franca, decisamente più freddo il 12z!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#38 andrea75 Ven 13 Mar, 2009 18:55
Se per inserire le immagini clicchi sul punsantino giusto,  , come ti dissi qualche giorno fa, vedrai che la miniatura dell'immagine si aggiorna correttamente. Altrimenti inserendo solo il tag [img] prende in automatico quella che trova nella cache.

Ma non la trovo quell'icona... 
Quando rispondi non trovi questa serie di icone?
Quella giusta te l'ho evidenziata. Cmq c'è una guida per l'inserimento di immagini, e la trovi qui:
http://www.lineameteo.it/come-inser...rum-vt4845.html
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#39 jony87 Ven 13 Mar, 2009 21:20
Intanto arrivano conferme da GFS 12 sulla passata fredda della prossima settimana
Confermata e entrata più franca, decisamente più freddo il 12z! 
Ergo, torna la odiosa neve? Non credo proprio..
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#41 Frasnow Sab 14 Mar, 2009 06:45
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#42 il fosso Sab 14 Mar, 2009 13:13
La situazione si fà ingarbugliata, fino alle 120h modelli piuttosto concordi, saccatura artica molto intensa in discesa verso l'Europa, supportata da un blocco anticiclonico bello robusto, poi cominciano le difficoltà...
Le ipotesi su come l'Italia verrà coinvoltà sono le più variegate, si và da una freddata secca o "produttiva" solo
per adriatico e sud, ad un'entrata molto più centrale con coinvolgimento più generalizzato,
ad uno spanciamento dell' HP verso l'Italia con tempo stabile (ipotesi alla quale credo poco), ad una scarsa tenuta del blocco con deviazione del flusso freddo verso ovest.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#43 Frasnow Sab 14 Mar, 2009 13:35
Gli 00z non sono per niente male...
P.S. Sono aggiornati ora, sono rimasti abbastanza belli!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Sab 14 Mar, 2009 13:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#44 Frasnow Sab 14 Mar, 2009 13:39
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#45 Fili Sab 14 Mar, 2009 13:43
Bero che ci trovi di tanto esaltante in quella mappa?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|