#31 tifernate Mar 15 Dic, 2009 12:22
...per le strat carte odierne sarà zonale sparato......e Natale con la pioggia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#32 Pigimeteo Mar 15 Dic, 2009 14:22
Sono stato profetico (o, ribaltando la frittata, ho portato jella..). Anzi, siamo stati profetici: il forum, sul sondaggio per Natale, si è pronunciato, già qualche giorno fa, su questa tendenza.
vedere per credere:
http://www.lineameteo.it/che-tempo-fara-a-natale-vt7259.html
Non è detto ancora, ma sono d'accordo con il Tife. Dopo il freddo, zonale a manetta...
Brutto ma ovvio.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#33 simonsan Mar 15 Dic, 2009 22:24
-
-
Novizio
-
- Utente #: 642
- Registrato: 15 Dic 2009
- Età: 63
- Messaggi: 180
-
40 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Selci
-
#34 Fili Mar 15 Dic, 2009 22:28
Ottima capacità di sintesi...tremendamente vicina al vero
Presentati nell'apposita stanza del forum...benvenuto intanto!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38843
-
5607 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 and1966 Mar 15 Dic, 2009 22:58
Come al solito, ed in ossequio al postulato "Distanza Italia/Africa << Distanza Italia/Polo Nord", una faticaccia immane (una settimana) per portare la T su livelli finalmente consoni a precipitazioni nevose, e di contro una facile presa del campo di battaglia dell' aria mite, che addirittura potrebbe pure togliersi lo sfizio di essere ancor piu' "performante" già lunedì/martdi prox. con l' ausilio di un cuneo africano.
La speranza, per il prosieguo dell' inverno, è che almeno non venga intaccato pesantemente il cuscino freddo orientale. Intanto, mangiamoci 'sti due ovetti freschi del fine settimana
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#36 simonsan Mer 16 Dic, 2009 00:14
Ottima capacità di sintesi...tremendamente vicina al vero
Presentati nell'apposita stanza del forum...benvenuto intanto! 
Chiedo scusa, presentazione eseguita...
Grazie del benvenuto...
-
-
Novizio
-
- Utente #: 642
- Registrato: 15 Dic 2009
- Età: 63
- Messaggi: 180
-
40 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Selci
-
#39 and1966 Gio 17 Dic, 2009 00:10
Mammamia ragazzi, il seguito è da vomito forte e ad oltranza... 
Oggi il 12Z, pr la prima volta da quando ha comincito a mostrare queste configurazioni similprimaverili, ha fatto riapparire 3/4 pannelli nel "fanta" (over 300h, per capirsi) dove c'erano tracce di una retrogressione. Stasera l'ipotesi è stata liquidata, ma potrebbe ricomparire. Monitoriamo i prossimi run.
Per Natale (GFS18) è pure spuntata una saccatura che reca un po' di fresco (non freddo, beninteso  ), ma è fugace (12h).
Speriamo che non tutto sia perduto, dai!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 17 Dic, 2009 00:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#40 snow96 Gio 17 Dic, 2009 00:11
E' vero, madò se è vero! Avessero vacillato una volta! Poi ho guardato ECMWF... 'na fotocopia!!!
L'unica attualmente è sperare in un flusso un po' più ondulato che ci porti temperature umane di tanto in tanto, vedi Natale per GFS 18... altro non si può sperare....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#41 and1966 Gio 17 Dic, 2009 08:25
Buongiorno
Stamane i modelli "principe" vedono la fine del freddo siberiano, discorso protratto sicuramente fino a Natale. Il dopo sembra proporre uno zonale basso "ondulato", quindi con occasione per precipitazioni (almeno quelle): una saccatura importante sembra profilarsi per S.Stefano. Brutte notizie per il serbatoio freddo ad Est, stante le attuali "idee" manifestate dai modelli sul lungo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#42 Fili Gio 17 Dic, 2009 09:57
incredibile l'allineamento spaghettoso a 8 giorni!
Quando si tratta di freddo, non sono allineati nemmeno a 8 ore
certo che oh...sto topic ha portato 'na iella da guinness!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38843
-
5607 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#44 Icestorm Gio 17 Dic, 2009 13:17
Le pecore dovrebbè controllà il run di controllo, dovrebbero chiamarlo run di parapecore
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#45 and1966 Gio 17 Dic, 2009 13:46
Comunque l' ufficiale sembra non discostarsi dalla +5 nel lungo, tranne una inquietante impennatella finale. E questo non sarebbe male in funzione di:
a) una configurazione che comunque non vada ad erodere il serbatoio freddo orientale.
b) una configurazione, anche fatta di zonale, ma con ondulazioni, senza insomma accelerazioni brutali del getto, la cui inerzia sarebbe poi troppo lunga in termini di tempo da vincere. La prima occasione "fredda", cosi', non ci sarebbe bisogno di investire troppepreziose "energie" per rimuovere il caldo (come invece abbiamo avuto adesso, in questa prima fase).
Oh, mi sto accorgendo che sono andato ben oltre il Natale, scopo del 3D, ma quel periodo, come ben evidenziato da Fili, sembrerebbe già "cotto e magnato".
p.s.: Marco, ma a parte il ruolo del pastore abruzzese, che rappresenterebbe il "run de controle" ? Grazie!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|