Pagina 3 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#31  tifernate Dom 24 Gen, 2010 11:26

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!  


Preferisco queste che una -40° continentale.....punti di vista...    
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!  


Preferisco queste che una -40° continentale.....punti di vista...    


io mi riferivo al fatto che dovesse andar male farebbero ancora più arrabbiare.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#32  snow96 Dom 24 Gen, 2010 11:28

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!  


Scaramanzia o sdoppiamento di personalità?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#33  zerogradi Dom 24 Gen, 2010 11:28

Si si, lo so Fà...però meglio almeno poter sperare in qualcosa, alla fine emoziona anche l'attesa...

Puor parler...queste mi andrebbero a pennello.....

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1441.gif
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#34  Frasnow Dom 24 Gen, 2010 11:35

A ragà è sempre un piacere leggervi, ogni commento un emozione!!!!         
Speriamo si metta stavolta, culo o fortuna che sia voglio anche io la dose annuale di neve, e che neve se come dice zerogradi entra da carcassona o un po' più sù!!!!   
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#35  marvel Dom 24 Gen, 2010 11:59

Massima corrispondenza a tutte le quote con dialogo stretto tra Stratosfera e Troposfera, indice di reattività immediata e "tempi di ritorno" praticamente azzerati!!!

Pregate che il tutto tenga e che, magari, l'HP atlantico vada a pescare un po' più a nord (NAO--) e che se ne stia leggermente più ad ovest.. sarebbe una situazione memorabile!  

Tra l'altro l'AO, come è ovvio che sia, è in caduta libera e la NAO inizia a dare segni di cedimento con qualche spago in discesa  

ao.sprd2

nao.sprd2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#36  Icestorm Dom 24 Gen, 2010 12:15

Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...  

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#37  zerogradi Dom 24 Gen, 2010 12:27

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...  

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando


Si nota che tutti gli spaghi tranne l'ufficiale subiscono una brevissima impennata termica attorno alla fine del mese...ebbene è quello che speravo. Quella è l'entrata più occidentale dela colata, con minimo sul Ligure, che dapprima favorirà un breve rialzo termico, ma poi...****

 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#38  Icestorm Dom 24 Gen, 2010 12:32

Andiamo un attimo a parlare dei primi effetti questa invasione polare che potrebbe raggiungerci, lo sappiamo bene, condizionale d'obbligo almeno fino a 60 ore dall'evento.

Tutto comincerebbe, attenendosi alle ultime emissioni disponibili, a 120-130 ore di distanza...davvero troppe per rendere le proiezioni realtà, siamo però consci che inizia ad essere uno step comunque non over 160 ore

La depressione che si scaverà nel Mediterraneo, specie se l'entrata polare risulterà ancora un filino più occidentale di quanto prospettato ad oggi (per la perfezione questo è) risulterà a mio parere ancor più profonda, perderebbe senz'altro 5-10 hPa ancora, potremmo già accorgercene in caso di conferme di impianto modellistico.

L'approssimazione da nord-ovest del mostro polare apporterebbe:

Geopotenziali in crollo a tutte le quote, basti pensare che:

A 500 hPa scenderemo dai 5600-5500 m attuali fin verso i 5200 m!

A 850 hPa le solite quote di 1500-1400 m le scordiamo, 1200-1300 m!

A 950  hPa, a quote quindi "umane" i GPT si abbassano tranquillamente dai 600 perfino verso i 300 m!!!


La primaria entrata fredda la giudicherei sufficiente per la neve in collina, non per le pianure dell'umbria centro-meridionale (anche se è prestissimo dirlo). In un secondo momento, c'è da scommetterci PERTURBATO, tutti dentro indistintamente con:

-33/-36°C a 500 hPa
-7/-8°C ad 850 hPa
-1/-4°C a 950 hPa

I sogni son desideri, una volta tanto, diventino realtà.

Buona domenica a tutti, alle prossime conferme si spera.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#39  Frasnow Dom 24 Gen, 2010 12:38

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andiamo un attimo a parlare dei primi effetti questa invasione polare che potrebbe raggiungerci, lo sappiamo bene, condizionale d'obbligo almeno fino a 60 ore dall'evento.

Tutto comincerebbe, attenendosi alle ultime emissioni disponibili, a 120-130 ore di distanza...davvero troppe per rendere le proiezioni realtà, siamo però consci che inizia ad essere uno step comunque non over 160 ore

La depressione che si scaverà nel Mediterraneo, specie se l'entrata polare risulterà ancora un filino più occidentale di quanto prospettato ad oggi (per la perfezione questo è) risulterà a mio parere ancor più profonda, perderebbe senz'altro 5-10 hPa ancora, potremmo già accorgercene in caso di conferme di impianto modellistico.

L'approssimazione da nord-ovest del mostro polare apporterebbe:

Geopotenziali in crollo a tutte le quote, basti pensare che:

A 500 hPa scenderemo dai 5600-5500 m attuali fin verso i 5200 m!

A 850 hPa le solite quote di 1500-1400 m le scordiamo, 1200-1300 m!

A 950  hPa, a quote quindi "umane" i GPT si abbassano tranquillamente dai 600 perfino verso i 300 m!!!


La primaria entrata fredda la giudicherei sufficiente per la neve in collina, non per le pianure dell'umbria centro-meridionale (anche se è prestissimo dirlo). In un secondo momento, c'è da scommetterci PERTURBATO, tutti dentro indistintamente con:

-33/-36°C a 500 hPa
-7/-8°C ad 850 hPa
-1/-4°C a 950 hPa

I sogni son desideri, una volta tanto, diventino realtà.

Buona domenica a tutti, alle prossime conferme si spera.


Non può andare sempre male!!!       
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#40  il fosso Dom 24 Gen, 2010 12:41

Che carte ragazzi dai che stavolta ci scappa il colpaccio...
Bellissima l'entrata artico-marittima con GPT rarissimi a vedersi in proiezioni a
così breve termine...
ma poi già dalle 168h l'aria fredda comincia ad assumere componente continentale nei bassi strati, cioè il massimo che si possa sperare
Non oso immaginare cosa non potrebbe fare con un entrata del genere,
è l'apoteosi dell'ondata fredda per noi.
Ancora sono solo carte ed è meglio stare calmi, ma a vedere ste cosa come si fà a
non scomporsi
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#41  andrea75 Dom 24 Gen, 2010 12:41

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...  

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando


Si nota che tutti gli spaghi tranne l'ufficiale subiscono una brevissima impennata termica attorno alla fine del mese...ebbene è quello che speravo. Quella è l'entrata più occidentale dela colata, con minimo sul Ligure, che dapprima favorirà un breve rialzo termico, ma poi...****

 


L'ufficiale se ne va decisamente per gli affari suoi.....

graphe_ens3_lyp1

l'andazzo sembrerebbe essere ben diverso, almeno guardando le ENS
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#42  Icestorm Dom 24 Gen, 2010 12:46

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che carte ragazzi dai che stavolta ci scappa il colpaccio...
Bellissima l'entrata artico-marittima con GPT rarissimi a vedersi in proiezioni a
così breve termine...
ma poi già dalle 168h l'aria fredda comincia ad assumere componente continentale nei bassi strati, cioè il massimo che si possa sperare
Non oso immaginare cosa non potrebbe fare con un entrata del genere,
è l'apoteosi dell'ondata fredda per noi.
Ancora sono solo carte ed è meglio stare calmi, ma a vedere ste cosa come si fà a
non scomporsi


Attenzione, si noti che l'entrata fredda si presenta prima ad 850 hPa, poi a 500 hPa evidente segnale che il vortice non è ne continentale (avrebbe avuto freddo pellicolare) ne Artico-Marittimo (prima raffreddamento in quota poi al suolo).

Questo è un vortice Artico punto e basta, senza ulteriori denominazioni derivate, colmo di gelo a tutte le quote.

Si auspica appunto una collocazione più occidentale dell'alta Atlantica, affinchè le Alpi non ci tirino uno scherzo ahimè, non da escludere, confinandolo alle porzioni Franco-Tedesche e successivamente Greco-Balcaniche.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#43  DragonIce Dom 24 Gen, 2010 12:46

cadeeeeeeeeeeeeeeeee...


 graphe_ens4_1264333587_271785
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?

#44  burjan Dom 24 Gen, 2010 13:55

A puro titolo ipotetico, ecco gli effetti del botto sull'Umbria di SE:
Pianure fuori, bassa-media collina dentro solo alla fine, ma Appennino letteralmente sommerso da 20 ore di neve ininterrotta.

Questo lo stato dell'arte.


GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 06Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 25 JAN 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  162 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         925 MB         925 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+ 72.     90.9            6.0           75.4            1.1           70.1            0.4
+ 78.     92.5            3.5           86.9            0.6           67.4            0.3
+ 84.     91.0           -4.7           79.3           -6.0           64.0            2.5
+ 90.     92.1           -7.5           88.4          -24.4           60.6            2.2
+ 96.     98.8          -18.6           97.1          -29.0           55.8            2.1
+102.     98.2          -17.0           95.7          -32.8           53.7            0.8
+108.     95.1          -10.0           97.2          -20.7           54.1           -0.5

+114.     74.1            4.6           87.2            0.3           57.0           -2.4
+120.     71.7            6.1           77.3            4.6           59.3           -4.1
+126.     64.1           12.6           24.1            7.9           61.3           -5.2
+132.     71.5            6.2           20.8            5.5           62.6           -2.9
+138.     83.5            7.2           25.1            5.0           64.3           -2.9
+144.     86.7            3.0           34.4            0.8           66.1           -3.8
+150.     78.8            0.8           33.0           -4.6           67.4           -5.4
+156.     75.4           -1.9           48.2           -2.1           70.1           -3.2
+162.     77.1            5.3           55.2            5.7           73.1           -3.8

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?

#45  marvel Dom 24 Gen, 2010 16:43

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Attenzione, si noti che l'entrata fredda si presenta prima ad 850 hPa, poi a 500 hPa evidente segnale che il vortice non è ne continentale (avrebbe avuto freddo pellicolare) ne Artico-Marittimo (prima raffreddamento in quota poi al suolo).

Questo è un vortice Artico punto e basta, senza ulteriori denominazioni derivate, colmo di gelo a tutte le quote.

Si auspica appunto una collocazione più occidentale dell'alta Atlantica, affinchè le Alpi non ci tirino uno scherzo ahimè, non da escludere, confinandolo alle porzioni Franco-Tedesche e successivamente Greco-Balcaniche.


Questo è il Vortice Polare in persona, frutto di uno split e collassato a sud!  

Auspico anche io un NAO più bassa e un HP poco più occidentale per "rodanizzare" l'ingresso dell'aria fredda...  

Comunque, non so voi, ma qui bisogna fare tutti gli scongiuri del caso... occasioni così sono assai rare!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML