#31 Fili Dom 16 Gen, 2011 10:32
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#32 zerogradi Dom 16 Gen, 2011 10:39
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista! 
Anche io la penso come te, quelle lingue bianche mettono tristezza. Pensa che io, per quanto amo la neve, adoro sciare anche sotto una nevicata, anche se non vedo una mazza. L'amore per il bianco è totale... 
Sopra mi riferivo al solo atto dello sciare, nulla più.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#33 tifernate Dom 16 Gen, 2011 10:48
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista! 
Anche io la penso come te, quelle lingue bianche mettono tristezza. Pensa che io, per quanto amo la neve, adoro sciare anche sotto una nevicata, anche se non vedo una mazza. L'amore per il bianco è totale... 
Sopra mi riferivo al solo atto dello sciare, nulla più.
......io ero a sciare in Val di Fassa nel gennaio '89 con le poche lingue bianche (c'erano anche pochi cannoni) tra i prati giallastri.......uno spettacolo della natura! (in senso negativo).
Forse è stato quell'anno che diede il maggior impulso all'allestimento d'impianti d'innevamento programmato.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#34 Fili Dom 16 Gen, 2011 10:51
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 tifernate Dom 16 Gen, 2011 11:07
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo! 
....si, la fece pure per gli anni precedenti. Io ero a Passo San Pellegrino e mi ricordo che ci divertivamo a saltare dalle tettoie degli alberghi. Circa 250 cm di neve a 2000 m.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#36 zerogradi Dom 16 Gen, 2011 11:25
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo! 
Ero a Madonna di Campiglio, se trovo le foto le posto!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#37 snow96 Dom 16 Gen, 2011 13:00
......io ero a sciare in Val di Fassa nel gennaio '89 con le poche lingue bianche (c'erano anche pochi cannoni) tra i prati giallastri.......uno spettacolo della natura! (in senso negativo).
Forse è stato quell'anno che diede il maggior impulso all'allestimento d'impianti d'innevamento programmato.

Ah, pure tu? Io ero a Moena quell'anno ... tristezza infinita, si salvava solo il Col Margerita versante nord ... e era pure caldo, io andai a Marzo!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#38 snow96 Dom 16 Gen, 2011 13:03
In Appennino qualche cannone da neve in più farebbe guadagnare alcune giornate d'innevamento e di sci. 
Finché non cambi le capocce!!
Guarda quest'anno, sono aperte solo Ovindoli, Campo Imperatore (a loro non serve la neve artificiale) e Campo Felice. Ieri a Ovindoli c'era un fiume di gente, vanno tutti li ... vorrei sapere quanto hanno incassato!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#39 tifernate Dom 16 Gen, 2011 13:16
In Appennino qualche cannone da neve in più farebbe guadagnare alcune giornate d'innevamento e di sci. 
Finché non cambi le capocce!!
Guarda quest'anno, sono aperte solo Ovindoli, Campo Imperatore (a loro non serve la neve artificiale) e Campo Felice. Ieri a Ovindoli c'era un fiume di gente, vanno tutti li ... vorrei sapere quanto hanno incassato! 
A Campo Felice hanno sparato a manetta durante le feste e quando sono andato io nonostante fossero aperte un terzo delel piste c'era molta gente.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|