[LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?


Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
Stavo pensando che, tolto il 15/16 dicembre 2007 e il sempre più assurdo jolly del febbraio 2012, stiamo andando avanti dal 2006 con una serie di autunni.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...sbaglio o dal 1° dicembre al 28 febbraio non abbiamo avuto mai una -5°C ad 850HPa su tutta l'Umbria? (o forse anche su metà). Che io ricordi penso non sia mai successo negli ultimi 30 anni. :bye:


Neanche nel 2006/07 :bye:

Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo pensando che, tolto il 15/16 dicembre 2007 e il sempre più assurdo jolly del febbraio 2012, stiamo andando avanti dal 2006 con una serie di autunni.


Attenzione però perché lo scorso inverno ho visto piovere una decina di volte con temperatura +3 a 400 metri. E se non erro ha fatto pure una bella nevicata (sempre a 400 metri). Tanto autunno non mi è sembrato (faccio questo esempio, il primo che mi è venuto in mente).

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
Dico la mia su quanto scritto sugli inverni degli ultimi anni: Nel 2007 una -5 ci sfiorò tanto che nevicò a quote collinari con accumulo tra il 24 e il 26 gennaio (qua, ma anche nelle basse colline senesi, tipo Chiusi, 360 metri, o Perugia), quest'anno niente di tutto ciò, a meno di non contare fine novembre. In quanto al fatto che gli altri inverni siano stati "autunni" non scherziamo dai: l'inverno 2007-2008 fu freddo a dicembre e piuttosto mite a gennaio e febbraio ma con anomalie non stratosferiche. L'inverno 2008-09 fu normalissimo, praticamente spiccicato alle medie del periodo, qua fece anche una bella nevicata (12-13 cm) a fine dicembre. L'inverno 2009-10 poi fu addirittura leggermente più freddo della media, un pò di neve a dicembre, e un gennaio piuttosto freddo anche se avaro di neve, ma con un inizio marzo spumeggiante con nevicate fortissime in queste zone e neve anche a Perugia se non erro. Il 2010-11 in effetti fu abbastanza mite ma con anomalie non paragonabili a questo e lo stesso dicasi per il 2011-12 fino a gennaio, con a seguire il febbraio freddissimo e nevosissimo che tutti ci ricordiamo.
Questo inverno è paragonabile solo al 2006-07 in quanto a mitezza, con ancora un leggero margine a favore di quest'ultimo, che si potrebbe "consumare" entro fine mese, vedremo.

Tornando on topic, GFS12 vede addirittura entrare una 0 ad 850 hpa a 168 ore, roba ghiotta di sti tempi! :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo pensando che, tolto il 15/16 dicembre 2007 e il sempre più assurdo jolly del febbraio 2012, stiamo andando avanti dal 2006 con una serie di autunni.


Oddio, l'anno scorso in collina ho avuto 18 nevicate con accumulo, oltre 20 cm il giorno delle elezioni. Io mi limiterei a questi inverni, nei 4 precedenti almeno una nevicata sopra i 20 cm s'è vista qui. :bye:

Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
Comunque 06z mostra un vero crollo degli spaghi proprio dal 1° marzo. Sta a vedere che dopo la neve di fine novembre la si rivede a marzo.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque 06z mostra un vero crollo degli spaghi proprio dal 1° marzo. Sta a vedere che dopo la neve di fine novembre la si rivede a marzo.


Io sto "crollo" non lo vedo. Ma l'ipotesi mi sembra pertinente. Non credo possibile una replica (a livello termico) in tutto e per tutto del 2007, quando anche marzo fu piuttosto mite. Voglio credere che non sia possibile, al di là di ogni considerazione! ;-)

ms_1243_ens_1392557055_962571

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
..ho salvato la slide delo 00z ... :oops: ... ma guardando l' ufficiale 06 pare che qualcosa si muova ... oltre le 300. Quindi da prendere più che con le molle ...

Profilo PM  
Titolo: "
P.S. nei vari spaghi per i primi di marzo oggi si notano di nuovo alcune soluzioni "simpatiche", come non accadeva da qualche giorno. La migliore è questa, l'ho voluta postare a futura memoria, da salvarsi nella cartella "configurazioni oltremodo improbabili"!!! :lol:

gens_4_1_300

Profilo PM  
Titolo: Re: "
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
P.S. nei vari spaghi per i primi di marzo oggi si notano di nuovo alcune soluzioni "simpatiche", come non accadeva da qualche giorno. La migliore è questa, l'ho voluta postare a futura memoria, da salvarsi nella cartella "configurazioni oltremodo improbabili"!!! :lol:


Per farti stare tranquillo Giaime... è sparito tutto... ;)

graphe3_1000_12_3892_43_1107_1392704565_934302

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
'sto 3D mantiene sempre grande attualità .... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
De profundis

ms_1243_ens_1393254487_114016

Profilo PM  
Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
Suvvia ragazzi, resa incondizionata. Io le carte non le guardo più da 10 giorni almeno.... ormai è andata. E' masochismo altrimenti ... ;)

D'altronde non siamo nemmeno stati sfortunati, ha fatto caldo ovunque tranne Est USA e nord Siberia ...

"The combined average temperature over global land and ocean surfaces for January was the warmest since 2007 and the fourth warmest on record at 12.7°C (54.8°F), or 0.65°C (1.17°F) above the 20th century average of 12.0°C (53.6°F). The margin of error associated with this temperature is ± 0.08°C (± 0.14°F).

The global land temperature was the highest since 2007 and the fourth highest on record for January, at 1.17°C (2.11°F) above the 20th century average of 2.8°C (37.0°F). The margin of error is ± 0.18°C (± 0.32°F).

For the ocean, the January global sea surface temperature was 0.46°C (0.83°F) above the 20th century average of 15.8°C (60.5°F), the highest since 2010 and seventh highest on record for January. The margin of error is ± 0.04°C (± 0.07°F)."

Fonte NOAA.

http://www.ncdc.noaa.gov/sotc/global/2014/1

Andate al sito se volete masochisticamente guardare anche le mappe globali per gennaio ... e vojo ride con quelle di febbraio ...

Titolo: Re: A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


D'altronde non siamo nemmeno stati sfortunati, ha fatto caldo ovunque tranne Est USA e nord Siberia ...


Tranne Est Usa, Est Canada, Scandinavia, Russia Europea, Kazakisthan, Siberia centro/settentrionale... praticamente la metà delle terre emerse dell'emisfero boreale :D

201401

Ultima modifica di Cyborg il Lun 24 Feb, 2014 16:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] A Grandi Passi Verso Un Anno Senza Inverno?
Seeeee! Guarda dove passa l'equatore ...allora, in America settentrionale diciamo che pareggiano, guarda che botta di caldo a ovest!
Tuuuuuutta l'Africa a nord dell'equatore è sopra media. India, Cina, Mongolia, Siberia orientale, Europa, Groenlandia, vicino e medio oriente sopra media.
Quasi tutto il pacifico a nord dell'equatore, larghissima parte dell'atlantico....

Il colpo d'occhio è talmente evidente ... warm wins, as usual ...


Pagina 30 di 31


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1001s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato