#1 Icestorm Ven 04 Ago, 2006 01:45
Dovessi dar retta a me stesso anticiperei le vacanze ad oggi e mi allontanerei alla meteo due giorni prima, ma continuo a scrivere anche dopo gli 0.0 mm di ieri...confido in qualche aiuto dall'alto ancora.. Speriamo bene
Situazione ore 1.45:
+22.2°C, UR 74%, pa 1002.1 hPa, vento debole da Sud
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#2 MeteoChiusi Ven 04 Ago, 2006 08:23
Ma che delusione!!!!!!!!!!!!!!!  Ieri solo 2 mm, dovuti ad un singolo rovescio e niente più!!!!
Adesso sereno stecchito e temperatura che sta già notevolmente risalendo....e io PICCIONE, ho fatto annullare anche una escursione, Domenica prossima sulle creste del Redentore!!!
Speriamo di non pentirmi per questo annullamento
-
-
Principiante
-
- Utente #: 45
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 392
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt
-
#3 andrea75 Ven 04 Ago, 2006 08:44
Adesso sereno stecchito e temperatura che sta già notevolmente risalendo....e io PICCIONE, ho fatto annullare anche una escursione, Domenica prossima sulle creste del Redentore!!!
Speriamo di non pentirmi per questo annullamento 
Tranquillo... in certe situazioni prevenire è meglio che curare e spesso il rischio vale la pena di correrlo: meglio una figuraccia che trovarsi in pericolo, fidati!
Tornando a noi vi confermo l'accumulo segnalato nella serata di ieri: altri 13 mm che si sono aggiunti ai 14 di ieri, portando così l'accumulo totale a 27 mm. Non ho ancora la minima notturna ma dovremmo essere rimasti nell'ordine dei 16-17°C... nonostante l'elevatissima umidità, infatti, stanotte si è dormito davvero benone!
Anche qui a Petrignano ho trovato più o meno la stessa quantità di acqua ancora presente nelle strade e ho avuto conferma dai colleghi che ieri sera il temporale abbattutosi su Perugia ha raggiunto anche queste zone, compreso l'Assisano. Saltata quasi incredibilmente Foligno!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#4 mondosasha Ven 04 Ago, 2006 09:29
Beh quì di acqua non se n'è vista ne ieri ne l'altro ieri!!Solo ieri sera dalle 20 alle 20.10 qualcosa giusto per bagnare appena la strada. Cmq meglio così. Quì stà arrivando gente per le ferie e il brutto tempo sarebbe un grosso danno economico!!!L'aria è più fresca e questo basta. Anche perchè a Visso se comincia a piovere, la temperatura crolla ed essendo già ad agosto non risale più di tanto e i vacanzieri se ne vanno molto prima.Ci vuole sole e aria sana(senza afa!!). Sarebbe l'ideale per tutti. Buona giornata a tutti!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#5 Francesco Ven 04 Ago, 2006 09:31
Vorrei aggiungere una considerazione ai dati di Andrea. La sua zona è stata abbastanza lisciata ieri pomeriggio. Nella zona nord di Perugia le precipitazioni sono state veramente intense ed abbondanti ed hanno provocato anche dei danni come sottolineava andfra. Ad occhio potrei dire di aver fatto un 40 - 50 mm considerando anche il temporale notturno.
Purtroppo fin quando non rimetto in piedi una stazione decente non potrò fornire dati...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#6 tuono3 Ven 04 Ago, 2006 11:06
Beati voi, ho letto che nel perugino abbia diluviato. Bè qui qualche goccia nella notte ma senza accumulo.In compenso temperaura in dimunzione con 18 gradi di minima. Cielo variabile con alcuni cumuli presenti. Ventro teso e fresco. Spero nell'instabilità dei prox gg perchè gli effetti del passaggio di questo fronte mi hanno un po demopralizzato. Stupende le webcam alpine con neve in Alto Adige già a partire dai 2300 metri. Posso solo immaginare l'emozione che può provocare vedere la neve in Agosto.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#7 burjan Ven 04 Ago, 2006 12:01
Siamo stati saltati dal temporale notturno, comunque circa 2 mm. li ha fatti ugualmente e piovendo molto piano, il che per la natura significa il doppio.
Nulla di strano, come direbbe Tife la linea di sviluppo temporalesca del Perugino non ci appartiene.E' già andata bene per come è andata.
Giornata splendida, natura che si sta ormai riprendendo dopo i 50 mm. dei giorni scorsi, 25,7°C... cosa volere di più dalla meteo?
Ah, ovviamente pochi, bassi ed innocui CB.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 giorgio1940rimini Ven 04 Ago, 2006 12:38
Tutto all'arrovescio!
Mi aspettavo una ritornante produttiva, ma lavora solo al NE
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos
In compenso mi son beccato ben 68 mm di pioggia l'altro ieri, inaspettati come tempistica....
li attendevo per ieri .....
L'importante che siano arrivati!
Temperratura: minima +16,8
ora +23,5!!!
aria tersa, vento gagliardo da NO...
na goduria!
T mare calata a +26!!!
ciao,
Gio
-
-
Principiante
-
- Utente #: 88
- Registrato: 24 Ott 2005
- Età: 84
- Messaggi: 358
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: rimini
-
#10 klaus81 Ven 04 Ago, 2006 12:52
Aria pulita oggi che è una meraviglia...buona ventilazione e un bel sole, meglio di cosi...
Ora temp. 29,4° (min. 15,9°), UR 36 % ; che ci dobbiamo aspettare oggi ??
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#11 lorenzo88 Ven 04 Ago, 2006 13:05
qua 28°,si sta una meraviglia,mi è passata l'arrabbiatura di ieri e guardo avanti e io nn escluderei sorprese in questi giorni, ad esempio se avete visto giuliacci junior a studio aperto ha detto domani e dopodomani temporali lungo tutto l'appennino e tutte le regioni del vers.tirrenico,strano ,a vedere dai modelli sembra ke sia il contrario,secondo me il giuliacci rischia la figuraccia
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#13 Icestorm Ven 04 Ago, 2006 14:14
Qua siamo su un altro pianeta anche termicamente parlando... +29.4°C contro i 25/26 alla stessa ora nel resto della regione (almeno nel perugino)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#14 burjan Ven 04 Ago, 2006 14:16
Ma che delusione!!!!!!!!!!!!!!!  Ieri solo 2 mm, dovuti ad un singolo rovescio e niente più!!!!
Adesso sereno stecchito e temperatura che sta già notevolmente risalendo....e io PICCIONE, ho fatto annullare anche una escursione, Domenica prossima sulle creste del Redentore!!!
Speriamo di non pentirmi per questo annullamento 
Secondo me hai fatto benissimo ad annullare. Il temporale termoconvettivo lassù domenica è addirittura probabile, ma se anche non piovesse le nubi in cresta sono davvero una brutta bestia. L'aggettivo piccione riservalo ad un bel salmì, credo se lo meriti maggiormente.
26,4 anche nel Folignate, la nostra mala suerte è migrata verso Terni...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#15 Icestorm Ven 04 Ago, 2006 14:20
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|