#47 daredevil71 Ven 01 Apr, 2016 09:44
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#48 Adriatic92 Ven 01 Apr, 2016 09:52
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#49 nicola74 Ven 01 Apr, 2016 11:13
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato 
io intendevo per il periodo...cavolo a vedere tutto quel rosso già ora mi prende male!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 51
- Messaggi: 3835
-
399 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#50 daredevil71 Ven 01 Apr, 2016 11:53
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato 
certo...ma il deserto c'è sempre stato...il caldo forse non sempre ...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#51 Adriatic92 Ven 01 Apr, 2016 12:08
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato 
certo...ma il deserto c'è sempre stato...il caldo forse non sempre ... 
Sul fatto che siamo perennemente sopra media in modo più o meno costante è un dato oggettivo, ma cmq sia rimaniamo esposti al caldo e la tendenza è quella, c'è poco da fare
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#52 Poranese457 Ven 01 Apr, 2016 12:43
Per quel che conta, GFS 06z conferma per il prossimo weekend.
Sa che botti che sarebbero
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44999
-
7365 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#53 fiocco_di _neve Ven 01 Apr, 2016 19:23
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato 
io intendevo per il periodo...cavolo a vedere tutto quel rosso già ora mi prende male! 
Condivido tutto il tuo pensiero,mette tristezza quel rosso,considerando che mancano oltre due mesi all'arrivo dell'estate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#54 enniometeo Ven 01 Apr, 2016 19:51
infatti...è impressionante vedere come è facilissimo arrivare a queste temperature ...diametralmente opposta la situazione per il freddo/fresco. 
Il caldo ci arriva senza problemi visto che abbiamo sotto il deserto, quindi basta poco, per il freddo è molto più complicato... comunque l'ho sempre ribadito e pensato che l'Italia per noi freddofili in generale è il posto più sfortunato 
Penso che l'itcz(banda subtropicale) sia più a nord per colpa del nino,e di conseguenza la +20 si trova più a nord
Ultima modifica di enniometeo il Ven 01 Apr, 2016 19:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12340
-
5999 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#55 zeppelin Sab 02 Apr, 2016 13:40
Continua il balletto sull'ingresso perturbato del 7 aprile, con il rischio sempre concreto che vada tutto ad ovest e noi ci si becchi l'ennesima sciroccata. Intanto da qua al 7 continueranno le temperature da maggio inoltrato su tutta Italia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#56 Fili Sab 02 Apr, 2016 14:01
Continua il balletto sull'ingresso perturbato del 7 aprile, con il rischio sempre concreto che vada tutto ad ovest e noi ci si becchi l'ennesima sciroccata. Intanto da qua al 7 continueranno le temperature da maggio inoltrato su tutta Italia.
il calo termico sembra oramai assodato, da valutare semmai la durata dello stesso e le eventuali precipitazioni, che però secondo me difficilmente mancheranno, stante anche l'anomala situazione calda in cui ci troviamo.
Notevoli gli apporti nevosi fin dalle medio-basse quote attesi sul comparto alpino centro-occidentale... una bella boccata d'ossigeno per i ghiacciai
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#58 Adriatic92 Sab 02 Apr, 2016 20:31
Alla fine mi sa che la tendenza/previsione fatta dalle stagionali di CFS, potrebbe rispecchiare la realtà... affondi occidentali con derive a ovest nel mediterraneo (asse iberico) e quindi anomalie in negativo, mentre viceversa nella parte est del mediterraneo avremo le risalite sub/tropicali, logicamente l'ago della bilancia tende sempre a pesare più da una parte rispetto a quell'altra, un remake che continua a ripetersi
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|