Qui in Sardegna sia Reading che gfs propongono la +28 ad oltranza.
Mi fa un po' sorridere chi si lamenta della +20.
Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Ultima modifica di Cyborg il Ven 06 Ago, 2021 13:41, modificato 1 volta in totale
Davvero brutti gli aggiornamenti odierni, si prospetta la fase più calda di questa estate. L'unica speranza la ripongo nel fatto che già in altre due occasioni quest'anno i modelli hanno fatto vedere ondate di calore tostissime poi stemperate.
Stiamo a vedere... quel lago viola è davvero mostruoso.

Stiamo a vedere... quel lago viola è davvero mostruoso.
Ultima modifica di Cyborg il Ven 06 Ago, 2021 13:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
La situazione si annuncia veramente pesante, stavolta oltre che al sud anche in gran parte della penisola.
Completamente cancellati quest'oggi i possibili refoli orientali, che si vedevano i giorni passati in qualche GM. Al contrario, la persistenza di GPT mediamente bassi in Atlantico nord-orientale e la disposizione SW-NE delle saccature richiamerà aria bollente da un Sahara che già di per sé sta sperimentando temperature sopra la media.
Questo porterà all'inizio l'ennesima fiammata eccezionale al sud, per poi spostarsi ad inizio prossima decade col fulcro su Sardegna e centro.
Nord leggermente più ai margini, ma lì oltre che il caldo in sé si farà sentire la terribile afa padana.
Completamente cancellati quest'oggi i possibili refoli orientali, che si vedevano i giorni passati in qualche GM. Al contrario, la persistenza di GPT mediamente bassi in Atlantico nord-orientale e la disposizione SW-NE delle saccature richiamerà aria bollente da un Sahara che già di per sé sta sperimentando temperature sopra la media.
Questo porterà all'inizio l'ennesima fiammata eccezionale al sud, per poi spostarsi ad inizio prossima decade col fulcro su Sardegna e centro.
Nord leggermente più ai margini, ma lì oltre che il caldo in sé si farà sentire la terribile afa padana.
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Modelli di una brutturia ai massimi livelli, caldo atroce e duraturo a partire da domenica e per adesso non si vede nessuna via di uscita.
Per ricompensa poi dopo voglio 3 mesi senza vedere mai un raggio di sole e pioggia tutti i giorni :lol: :lol: .
Per ricompensa poi dopo voglio 3 mesi senza vedere mai un raggio di sole e pioggia tutti i giorni :lol: :lol: .
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Buona fortuna ragazzi. Si salvi chi può, la storia verrà riscritta...
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Vai tranquillo che la +28° è considerata la "normalità" di questo ultimo ventennio :lol:
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 06 Ago, 2021 12:56, modificato 1 volta in totale
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vai tranquillo che la +28° è considerata la "normalità" di questo ultimo ventennio :lol:
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 06 Ago, 2021 12:56, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Così 2 giorni fa. E sembra che siano venute solo conferme in queste 48 ore.
Passeremo per un po' di flusso umido sudoccidentale tra domenica e lunedì, come già detto, prima del promontorio vero e proprio.
Unica "speranza", come detto da Cyborg, è lo stemperamento delle isoterme col passare dei run. E qualche piccola oscillazione che deciderà dell'entità dell'onda da zona a zona.
Anche i forecast ECMWF da qui al 16 (ormai basterebbe la modellistica) hanno virato al pesante e infatti scrivevo "la prospettiva Effis (quella precedente) non pare avvalorata appieno dalla modellistica".
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Ago, 2021 14:15, modificato 4 volte in totale
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Così 2 giorni fa. E sembra che siano venute solo conferme in queste 48 ore.
Passeremo per un po' di flusso umido sudoccidentale tra domenica e lunedì, come già detto, prima del promontorio vero e proprio.
Unica "speranza", come detto da Cyborg, è lo stemperamento delle isoterme col passare dei run. E qualche piccola oscillazione che deciderà dell'entità dell'onda da zona a zona.
Anche i forecast ECMWF da qui al 16 (ormai basterebbe la modellistica) hanno virato al pesante e infatti scrivevo "la prospettiva Effis (quella precedente) non pare avvalorata appieno dalla modellistica".
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Ago, 2021 14:15, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Domandona ai più esperti: dai modelli vedo ovest-shift dell'ondata di caldo, con termiche piu 28 a 1450 HP che adessos embrano solo sfiorare la Sardena ed abbracciare bene la Spagna: quindi niente garbino nelle marche centro settentrionali? (In effetti per gli spsghi da me vedo termiche sul filo die piu 20, molto elevate ma un paio di gradi meno della passata ondata)
altra domandona: possibile con questo ovest shift qualche temprale di calore sui versanti appenninci marchigiani centro settentrionali? (Zona Catria esempio)
GRAZIE a chi vorrà rispondere
altra domandona: possibile con questo ovest shift qualche temprale di calore sui versanti appenninci marchigiani centro settentrionali? (Zona Catria esempio)
GRAZIE a chi vorrà rispondere
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Non sono un vero esperto ma provo a risponderti. Il promontorio nord africano abbraccia tutto il Mediterraneo da ovest a est, non vedo altre soluzioni, quindi possiamo dimenticare i temporali di calore appenninici, mancati purtroppo in questa estate.
Ritornando al modellame, con GFS12z aggiornato da poco, la canicola ci terrà compagnia per tutta la seconda decade, una configurazione di blocco inossidabile!
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono un vero esperto ma provo a risponderti. Il promontorio nord africano abbraccia tutto il Mediterraneo da ovest a est, non vedo altre soluzioni, quindi possiamo dimenticare i temporali di calore appenninici, mancati purtroppo in questa estate.
Ritornando al modellame, con GFS12z aggiornato da poco, la canicola ci terrà compagnia per tutta la seconda decade, una configurazione di blocco inossidabile!
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Anche ECMWF ci mette una pezza, se così vogliamo dire, col 12z per il prossimo fine settimana: isoterme più roventi più occidentalizzate.
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Ago, 2021 22:52, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Ago, 2021 22:52, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Altro che oscillare: è talmente grosso il core altopressorio che si fa prima a sperare in un improvvisa deriva dei continenti piuttosto.
Non si scappa, tocca tenerci la +22/+23 sul centro Italia per sti 7/10 giorni sperando che poi lasci spazio finalmente a qualcosa di più umano.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro che oscillare: è talmente grosso il core altopressorio che si fa prima a sperare in un improvvisa deriva dei continenti piuttosto.
Non si scappa, tocca tenerci la +22/+23 sul centro Italia per sti 7/10 giorni sperando che poi lasci spazio finalmente a qualcosa di più umano.
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 07 Ago, 2021 01:35, modificato 5 volte in totale
Menca, le mie parole sono di poca chiarezza? Eppure cerco sempre di ponderarle saggiamente.
Il pattern è immutato: punto fermo che ormai sappiamo tutti e "tocca tenercelo".
Questo non significa che cambierà circolazione o che rinfrescherà. Ma puoi convenire che i modelli a oltre 5 giorni di distanza, pur nella configurazione bloccata, possano contemplare dei piccoli shift o delle piccole oscillazioni?
Che li posto a fare 2 spaghi a confronto se non si percepissero queste oscillazioni?
C'è spread per il weekend prossimo e l'hres tende al ribasso rispetto allo 00z.
Poi domattina potrà tornare anche su e peggio di prima. Ma lo vedremo domani.
Forse con 2 carte (sabato stessa ora; stessa identica variazione anche venerdì e domenica) la percezione è più chiara:
Il pattern è immutato: punto fermo che ormai sappiamo tutti e "tocca tenercelo".
Questo non significa che cambierà circolazione o che rinfrescherà. Ma puoi convenire che i modelli a oltre 5 giorni di distanza, pur nella configurazione bloccata, possano contemplare dei piccoli shift o delle piccole oscillazioni?
Che li posto a fare 2 spaghi a confronto se non si percepissero queste oscillazioni?
C'è spread per il weekend prossimo e l'hres tende al ribasso rispetto allo 00z.
Poi domattina potrà tornare anche su e peggio di prima. Ma lo vedremo domani.
Forse con 2 carte (sabato stessa ora; stessa identica variazione anche venerdì e domenica) la percezione è più chiara:
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 07 Ago, 2021 01:35, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Agosto '21, Come Potrebbe Essere?
Olimè era una battuta. È abbastanza pacifico aspettarsi shift anche sostanziali a 8 giorni. ;)
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20 Successivo
Pagina 4 di 20
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0811s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato