#46 DragonIce Dom 16 Set, 2007 23:27
Si però bisogna trovare una via di mezzo tra catastrofismo e menefreghismo.. tutto qui..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#47 burjan Dom 16 Set, 2007 23:45
Io non sono catastrofista.
Ho solo detto, con termini vivaci, quello che dice questo qui.
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16282
Poi abbiamo cominciato a parlare dei massimi sistemi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#48 zerogradi Lun 17 Set, 2007 08:18
Io non sono catastrofista.
Ho solo detto, con termini vivaci, quello che dice questo qui.
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16282
Poi abbiamo cominciato a parlare dei massimi sistemi.
No dai, pallucca (Autore) nooooooooooooooooooo!!!!!!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#49 mausnow Lun 17 Set, 2007 11:59
In ogni caso va bene, prendo atto che nessuno è preoccupato e che non ci sono problemi; presto torneranno neve e piogge in quantità. Tutto va bene, madama la marchesa. Capisco che nessuno di noi vuol perdere il proprio giocattolino, ma il giocattolino è rotto e quella che una volta era una passione si sta trasformando, giorno per giorno, nella cronaca di una enorme disgrazia. Io preferisco passare da Cassandra che chiudermi gli occhi, fate voi.
Ma perché estremizzare così i punti di vista? "Giocattolino"? Eh, no... Non è molto rispettoso parlare così.
Cerchiamo di moderare i termini, per favore.
Io so di non avere molta competenza e molti dati su cui ragionare, non siamo messi bene e nessuno lo nega, altrettanto tuttavia non so su quali basi si possa dire che la situazione così com'è non potrà far altro che peggiorare all'infinito.
Qui non è questione di "giocattolini": dell'attuale (ATTUALE!...) situazione siamo TUTTI preoccupati, sia che crediamo che la causa sia imputabile solo all'influenza umana oppure che ipotizziamo la ciclicità naturale degli eventi climatici.
Allora, anziché alzare gli steccati, cerchiamo di ragionare sulle soluzioni. Ve ne sono?
Si vuole, si pretende che la Natura sia tenuta a pareggiare il conto dei nostri scellerati sprechi?
Bene, allora diamogli una sveglia, chessò, cospargiamo di ioduro d'argento le nubi, buttiamo il ghiaccio secco dagli aerei, bombardiamo gli anticicloni...
Non funziona? No. Allora cerchiamo di essere più "umili", costruiamo una rete di tubature che esporti l'acqua del lago di Garda sulle zone più bisognose. Ardito. Comunque buono per le colture, ma per le falde? Che si studia? Nubi artificiali? Depressificatori atmosferici? Importazione del ghiaccio antartico sugli Appennini?
 ... no, eh?
Adattamento è la parola d'ordine, volenti o nolenti. Ridurre tutti gli sprechi e santificare ogni goccia d'acqua, ma che comincino a farlo soprattutto le industrie, sennò... 'nti corb***i !!!! che io ci sto attento e che i grossi consumatori di potabile fanno quello che tubo (appropriato!) gli pare. E che si turino 'ste dannate falle degli acquedotti!...
Continuare a perseguire l'obiettivo dell'eliminazione della Co2 ??
Sacrosanto obiettivo, che non so quanto ci verrà a costare in termini di eco-tasse e via dicendo, ma un giorno si scoprirà che deve essere eliminata anche quella prodotta dai vulcani...
Quando saremo riusciti ad eliminarla totalmente e la temperatura globale continuerà a salire, spero che mi sia permesso di sbellicarmi dalle risate, se la gola non sarà troppo secca, così come mi sbellicherò anche nel caso che la fase calda terminasse ben prima dell'avvenuta riduzione degli inquinanti.
Cinghia, ragazzi... e ci vorrebbe una maggiore elasticità nelle colture... Quello che è vero oggi può non esserlo più l'anno prossimo e così via.
Tutto questo è fatalismo o rimanere nelle vecchie illusioni? Non mi pare.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#50 andrea75 Lun 17 Set, 2007 18:31
Sono totalmente daccordo con Mausnow... Luis, stavolta il tuo messaggio proprio non lo condivido, ma non tanto nei contenuti, sui quali alla fine è questione di opionioni, ma sullo spirito col quale l'hai scritto. Una scienza, come la meterologia, scienza rimane. Sia che essa la si studi, che la si viva da addetto ai lavori o da appassionato. Definirla come "cronaca di una enorme disgrazia" mi sembra davvero troppo, fin troppo esagerato.
Capisco le difficoltà nel gestire delle situazioni in cui quello che viene giù dal cielo diventa davvero così importante: la tua passione di "ortobotanico", tanto per fare un esempio, immagino che stia diventando frustrante, ma alla fine penso che il tuo disagio stia davvero andando oltre quello che è la situazione reale attuale.
Stavolta non vado a fondo nei dettagli, cred se ne sia parlato già troppo, e che ognuno abbia espresso la propria opininione in merito alle cause e a gli effetti, ma voglio soffermarmi esclusivamente su quello che ci tiene legati qui: la passione verso una scienza che molti sottovalutano, che non comprendono, che ritengono superflua, ma che ci ha tenuti intere notti attaccatti ad un monitor, che ci ha fatto esaltare anche per un acquazzone di 2 minuti che nessuno aveva previsto o che ci ha fatto fare salti di gioia da bambini dell'asilo per il primo fiocco di neve della stagione.
Io credo che quello che ci sta accadendo in questo mmomento può essere davvero preoccupante, ed è una situazione che merita di certo tutta la nostra attenzione, ma è uno dei tanti aspetti da studiare di questa scienza complessa e difficile da capire, che di certo non può esserci insegnata da un politico o da un climatologo che la interpreta dal canto dei merli e tantomeno un inaffidabile modello a 3 mesi può dirci che ora di buttarci da un ponte.
Caro Luis, io la mia squadra del cuore la posso veder retrocedere, perdere 10 partita di fila, ma la domenica allo stadio vado a tifarla con più entusiasmo di prima!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#51 burjan Lun 17 Set, 2007 19:30
Sono totalmente daccordo con Mausnow... Luis, stavolta il tuo messaggio proprio non lo condivido, ma non tanto nei contenuti, sui quali alla fine è questione di opionioni, ma sullo spirito col quale l'hai scritto. Una scienza, come la meterologia, scienza rimane. Sia che essa la si studi, che la si viva da addetto ai lavori o da appassionato. Definirla come "cronaca di una enorme disgrazia" mi sembra davvero troppo, fin troppo esagerato.
Capisco le difficoltà nel gestire delle situazioni in cui quello che viene giù dal cielo diventa davvero così importante: la tua passione di "ortobotanico", tanto per fare un esempio, immagino che stia diventando frustrante, ma alla fine penso che il tuo disagio stia davvero andando oltre quello che è la situazione reale attuale.
Stavolta non vado a fondo nei dettagli, cred se ne sia parlato già troppo, e che ognuno abbia espresso la propria opininione in merito alle cause e a gli effetti, ma voglio soffermarmi esclusivamente su quello che ci tiene legati qui: la passione verso una scienza che molti sottovalutano, che non comprendono, che ritengono superflua, ma che ci ha tenuti intere notti attaccatti ad un monitor, che ci ha fatto esaltare anche per un acquazzone di 2 minuti che nessuno aveva previsto o che ci ha fatto fare salti di gioia da bambini dell'asilo per il primo fiocco di neve della stagione.
Io credo che quello che ci sta accadendo in questo mmomento può essere davvero preoccupante, ed è una situazione che merita di certo tutta la nostra attenzione, ma è uno dei tanti aspetti da studiare di questa scienza complessa e difficile da capire, che di certo non può esserci insegnata da un politico o da un climatologo che la interpreta dal canto dei merli e tantomeno un inaffidabile modello a 3 mesi può dirci che ora di buttarci da un ponte.
Caro Luis, io la mia squadra del cuore la posso veder retrocedere, perdere 10 partita di fila, ma la domenica allo stadio vado a tifarla con più entusiasmo di prima! 
Aridaje con l'autocoscienza...., si sono depresso, incazzato nero, il mondo mi crolla intorno e proprio l'anno che ho meno tempo dovrei stare sempre lì a innaffiare... d'accordo. Ma non svilite il mio ragionamento, per favore.
Certo che la meteo era e rimane una scienza. Ma non è più, per quanto mi riguarda la scienza dell'allegria. Che sia un gran casino te almeno lo riconosci, altri no e me ne dispiace, eppure basterebbe leggere le carte che ha postato Massy per vedere in che situazione ci troviamo.
Eravamo abituati a vedere tante cose belle che oggi non ci sono più; tutto quello che abbiamo letto sui libri, pensa all'orso russo, scompare giorno dopo giorno. Adesso dovevamo vedere tempeste equinoziali e c'è st'instabilità balorda con la temperatura a 30 gradi e il libeccio a tutta callara.
E' un clima del cavolo per il quale mi sto preparando a disdire l'abbonamento.
Io allo stadio non vado a tifare, ma a divertirmi e tendenzialmente me diverto solo quando vinco. Purtroppo, son fatto così. Non me ne vogliate.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#52 nicola59 Lun 17 Set, 2007 19:40
Sono totalmente daccordo con Mausnow... Luis, stavolta il tuo messaggio proprio non lo condivido, ma non tanto nei contenuti, sui quali alla fine è questione di opionioni, ma sullo spirito col quale l'hai scritto. Una scienza, come la meterologia, scienza rimane. Sia che essa la si studi, che la si viva da addetto ai lavori o da appassionato. Definirla come "cronaca di una enorme disgrazia" mi sembra davvero troppo, fin troppo esagerato.
Capisco le difficoltà nel gestire delle situazioni in cui quello che viene giù dal cielo diventa davvero così importante: la tua passione di "ortobotanico", tanto per fare un esempio, immagino che stia diventando frustrante, ma alla fine penso che il tuo disagio stia davvero andando oltre quello che è la situazione reale attuale.
Stavolta non vado a fondo nei dettagli, cred se ne sia parlato già troppo, e che ognuno abbia espresso la propria opininione in merito alle cause e a gli effetti, ma voglio soffermarmi esclusivamente su quello che ci tiene legati qui: la passione verso una scienza che molti sottovalutano, che non comprendono, che ritengono superflua, ma che ci ha tenuti intere notti attaccatti ad un monitor, che ci ha fatto esaltare anche per un acquazzone di 2 minuti che nessuno aveva previsto o che ci ha fatto fare salti di gioia da bambini dell'asilo per il primo fiocco di neve della stagione.
Io credo che quello che ci sta accadendo in questo mmomento può essere davvero preoccupante, ed è una situazione che merita di certo tutta la nostra attenzione, ma è uno dei tanti aspetti da studiare di questa scienza complessa e difficile da capire, che di certo non può esserci insegnata da un politico o da un climatologo che la interpreta dal canto dei merli e tantomeno un inaffidabile modello a 3 mesi può dirci che ora di buttarci da un ponte.
Caro Luis, io la mia squadra del cuore la posso veder retrocedere, perdere 10 partita di fila, ma la domenica allo stadio vado a tifarla con più entusiasmo di prima! 
Aridaje con l'autocoscienza...., si sono depresso, incazzato nero, il mondo mi crolla intorno e proprio l'anno che ho meno tempo dovrei stare sempre lì a innaffiare... d'accordo. Ma non svilite il mio ragionamento, per favore.
Certo che la meteo era e rimane una scienza. Ma non è più, per quanto mi riguarda la scienza dell'allegria. Che sia un gran casino te almeno lo riconosci, altri no e me ne dispiace, eppure basterebbe leggere le carte che ha postato Massy per vedere in che situazione ci troviamo.
Eravamo abituati a vedere tante cose belle che oggi non ci sono più; tutto quello che abbiamo letto sui libri, pensa all'orso russo, scompare giorno dopo giorno. Adesso dovevamo vedere tempeste equinoziali e c'è st'instabilità balorda con la temperatura a 30 gradi e il libeccio a tutta callara.
E' un clima del cavolo per il quale mi sto preparando a disdire l'abbonamento.
Io allo stadio non vado a tifare, ma a divertirmi e tendenzialmente me diverto solo quando vinco. Purtroppo, son fatto così. Non me ne vogliate.
A Luisiiiii, non me ne volere, ma la vita non è la meteo, sembra che per te esistano solo piogge e temporali, ci sono cose molto più importanti, come i figli e quindi la famiglia. Se te la prendi in questo modo per un tipo di clima o di tempo che non fa più quello che dovrebbe fare.... allora stai male(senza offesa), lo sai che condivido questa passione da molti anni certo in modo meno maniacale e professionale del tuo, ma sii più positivo.Un grande ciao
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#53 Poranese457 Lun 17 Set, 2007 21:25
Caro Nicola,
Mi sento di difendere luisito non dal punto di vista dei suoi pensieri sull'argomento ma almeno da quello "umano"...
Non me ne voglia il caro Nicola ma il tuo mi sembra un attacco un pò troppo crudo, vabbè ke luisito probabilmente esagera con il rattristamento da meteo ma sono sicuro che non mette questa passione al primo posto della sua personale piramide delle priorità...
Indubbiamente come ogni passione, come ogni amore, come ogni fede, anche la meteo è spesso responsabile di cambi di umore dovuti a "vittorie" o "sconfitte", ma un'attacco così pesante sinceramente... mi sembra troppo!
Leonardo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45004
-
7372 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#54 Icestorm Lun 17 Set, 2007 21:34
Conoscendo Nicola, ho capito che, nel suo intervento nel quale sono presenti parole a prima vista crude, il suo intervento è solo una esortazione a dar meno peso a questa situazione, a dargli il giusto peso rispetto ad altre situazioni ed a pensarla più positivamente..si colgono infatti tratti del discorso in cui vedo slanci di amicizia, e non pensieri duri.
Non è il caso di Nicola essere irrispettoso verso gli altri insomma..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#55 nicola59 Lun 17 Set, 2007 21:41
Caro Nicola,
Mi sento di difendere luisito non dal punto di vista dei suoi pensieri sull'argomento ma almeno da quello "umano"...
Non me ne voglia il caro Nicola ma il tuo mi sembra un attacco un pò troppo crudo, vabbè ke luisito probabilmente esagera con il rattristamento da meteo ma sono sicuro che non mette questa passione al primo posto della sua personale piramide delle priorità...
Indubbiamente come ogni passione, come ogni amore, come ogni fede, anche la meteo è spesso responsabile di cambi di umore dovuti a "vittorie" o "sconfitte", ma un'attacco così pesante sinceramente... mi sembra troppo!
Leonardo
Prima di tutto non mi sembra un attacco nei confronti di Luisito e pura e semplice mia personalissima costatazione, se così fosse chiedo venia; secondo ho scritto in quel modo, e ripeto non mi sembra un'attacco, perchè tutto sommato ho una certa confidenza con Luisito, visto che ci conosciamo da più di 21 anni, comunque se ritenete che sia stato offensivo ripeto chiedo scusa al Forum e soprattutto a Luisito.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#56 nicola59 Lun 17 Set, 2007 21:43
Conoscendo Nicola, ho capito che, nel suo intervento nel quale sono presenti parole a prima vista crude, il suo intervento è solo una esortazione a dar meno peso a questa situazione, a dargli il giusto peso rispetto ad altre situazioni ed a pensarla più positivamente..si colgono infatti tratti del discorso in cui vedo slanci di amicizia, e non pensieri duri.
Non è il caso di Nicola essere irrispettoso verso gli altri insomma..
Ti quoto e grazie
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#57 burjan Lun 17 Set, 2007 22:07
E tanto siamo finiti sull'autocoscienza, anzi peggio sulla psicanalisi del sottoscritto.
Nessun problema Nico, non mi offendo ed hai perfettamente ragione. Tranqui, comunque, non trascuro certo la famiglia  .
Il problema è che questa situazione incide direttamente sulla nostra vita, anche su quella della mia famiglia, con grandi investimenti di tempo e risorse che se ne vanno a ramengo.
Se sono maniacale è perché è la situazione che è estrema, e quello voleva essere l'oggetto del topic. Punto.
Grazie a Leo per la solidarietà.
Prego in ogni caso Andri di chiudere il thread, che è andato palesemente OT ed è per me umanamente imbarazzante.
Grazie.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#58 Poranese457 Mar 18 Set, 2007 08:56
Caro Nicola,
Mi sento di difendere luisito non dal punto di vista dei suoi pensieri sull'argomento ma almeno da quello "umano"...
Non me ne voglia il caro Nicola ma il tuo mi sembra un attacco un pò troppo crudo, vabbè ke luisito probabilmente esagera con il rattristamento da meteo ma sono sicuro che non mette questa passione al primo posto della sua personale piramide delle priorità...
Indubbiamente come ogni passione, come ogni amore, come ogni fede, anche la meteo è spesso responsabile di cambi di umore dovuti a "vittorie" o "sconfitte", ma un'attacco così pesante sinceramente... mi sembra troppo!
Leonardo
Prima di tutto non mi sembra un attacco nei confronti di Luisito e pura e semplice mia personalissima costatazione, se così fosse chiedo venia; secondo ho scritto in quel modo, e ripeto non mi sembra un'attacco, perchè tutto sommato ho una certa confidenza con Luisito, visto che ci conosciamo da più di 21 anni, comunque se ritenete che sia stato offensivo ripeto chiedo scusa al Forum e soprattutto a Luisito. 
ooooopsss... allora sono io a dover chiedere scusa, nn immaginavo vi conosceste da così tanto tempo e oltretutto ho mal interpretato il messaggio di Nicola... PARDON
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45004
-
7372 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#59 snow96 Mar 18 Set, 2007 09:30
Beh, se vi può interessare il mio punto di vista "socio-morale" sull'argomento.... anche a me giravano, e vorticosamente!
Non ho mai seguito l'orto e non sono appassionato di funghi, ma ho sempre sognato che Spoleto fosse la Finlandia, adoro lo sci, il ghiaccio ... e certo che mi deprimo un po'!
Ma l'adattamento passa anche dal punto di vista psicologico. Quest'anno in Nevada ho adorato il clima desertico, per dire (oh, non me lo auguro, ma è fantastico!).
Poi certo io non ho famiglia, mi sono trasferito al nord, e se mi girano vado pure a Tromsoe un mese a riprendere fresco...comunque il cambiamento del clima, dal punto di vista psicologico non mi rovinerà. Almeno per questo effetto serra o cicli possono anche andare a prendersela in quel posto (e non sapete che gusto che da!)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#60 zerogradi Mar 18 Set, 2007 09:36
Beh, se vi può interessare il mio punto di vista "socio-morale" sull'argomento.... anche a me giravano, e vorticosamente!
Non ho mai seguito l'orto e non sono appassionato di funghi, ma ho sempre sognato che Spoleto fosse la Finlandia, adoro lo sci, il ghiaccio ... e certo che mi deprimo un po'!
Ma l'adattamento passa anche dal punto di vista psicologico. Quest'anno in Nevada ho adorato il clima desertico, per dire (oh, non me lo auguro, ma è fantastico!).
Poi certo io non ho famiglia, mi sono trasferito al nord, e se mi girano vado pure a Tromsoe un mese a riprendere fresco...comunque il cambiamento del clima, dal punto di vista psicologico non mi rovinerà. Almeno per questo effetto serra o cicli possono anche andare a prendersela in quel posto (e non sapete che gusto che da!) 
Credo che una reazione psicologica al cambiamento climatico sia dimostrazione di forza e anch'essa fa parte dell'evoluzione in piccola parte.
Io faccio quel che posso ma non mi danno se fa 40° C....tanto dannandomi suderei soltanto di più.
Lo scorso inverno è stato sempre molto caldo...?? Bene, 500 euro di metano in meno!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|