#46 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 09:01
96 ore sono tante, ma sono anche poche...
In altre situazioni 80-90 ore erano uno step che ci dava una sicurezza abbastanza alta di previsionalità...
E cmw il minimo si scava alle 84 ore...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#47 Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 09:11
96 ore sono tante, ma sono anche poche...
In altre situazioni 80-90 ore erano uno step che ci dava una sicurezza abbastanza alta di previsionalità...
E cmw il minimo si scava alle 84 ore... 
Esatto!!
In qualsiasi altra situazione sarebbero state poche, anzi sarebbero state da esultanza generalizzata.
Purtroppo il nostro sedere ancora arde fortemente dalla scottata di 8 giorni fa (e non potrebbe essere altrimenti) e di conseguenza abbiamo molta, molta, molta più calma e scetticismo del dovuto.
Sono carte eccezionali, eccezionali!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#48 Fede Lun 08 Feb, 2010 09:26
Mi sto accorgendo che l'attendibilità di carte, modelli, spaghi e compagnia bella oltre le 48/72h (vogliamo dire 96h?) è la stessa di un lancio di una monetina e mi chiedo quindi ogni giorno perchè affannarsi tanto quando con 1 euro in tasca si possono fare previsioni (soprattutto riguardo la neve) con la stessa attendibilità del 50%.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#49 riccardodoc80 Lun 08 Feb, 2010 09:54
Quetsa volta sono veramente preoccupato.....
E' difficile mantenere un certo distacco con queste carte.....che a differenza dell'ultima "sola" promettono scenari veramente poco diversi tra i vari modelli!
Sarà una settimana stressante e affascinante.......non dico altro!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#50 Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 10:12
Quetsa volta sono veramente preoccupato.....
E' difficile mantenere un certo distacco con queste carte.....che a differenza dell'ultima "sola" promettono scenari veramente poco diversi tra i vari modelli!
Sarà una settimana stressante e affascinante.......non dico altro!
Quale settimana????
mancano 3 giorni, 3 giorni!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#51 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 10:17
Io credo che servano commenti più che speranze o lamenti o scongiuri...siamo o non siamo un forum di "livello"??
Dimostriamolo quando conta!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#52 gubbiomet Lun 08 Feb, 2010 10:21
Mi sto accorgendo che l'attendibilità di carte, modelli, spaghi e compagnia bella oltre le 48/72h (vogliamo dire 96h?) è la stessa di un lancio di una monetina e mi chiedo quindi ogni giorno perchè affannarsi tanto quando con 1 euro in tasca si possono fare previsioni (soprattutto riguardo la neve) con la stessa attendibilità del 50%.....

Se fai questo ragionamento allora dovremmo chiudere questo forum e tutti quelli che parlano di meteorologia. Basterebbe tenere aperta una discussione dove ci mettiamo a registrare la situazione attuale. Vorrebbe dire che anche tu se stato a perdere tempo con i tuoi 727 messaggi. Ma siccome la meteorologia è una passione, come tale deve essere vissuta, sapendo che come una bella donna può dare gioie e dolori (poi magari fossero questi i dolori della vita). I modelli potranno sbagliare anche a 1 ora, ma saremmo sempre quì a discuterne insieme.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#54 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 10:27
Veramente il LAM fa schifo, quasi zero precipitazioni.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#56 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 10:32
Non è mica detto..pr quello io sostengo che sia meglio un minimo meno strutturato e più ampio, che convogli meno correnti da NE sulla regione. Con quelel correnti tese da NE non è vero che non sussiste il rischio di ombra.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#57 Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 10:36
Non è mica detto..pr quello io sostengo che sia meglio un minimo meno strutturato e più ampio, che convogli meno correnti da NE sulla regione. Con quelel correnti tese da NE non è vero che non sussiste il rischio di ombra.

Diciamo che di sicuro la Valle Umbra non sarebbe tra le più favorite ma parlare di ombra pluviometrica... beh, deve dire tanta sfiga!!!
Potrebbe essere una situazione similare al 28 dicembre 2008 per quanto riguarda gli accumuli???
Intanto sul breve termine GFS 06z più fredde di un grado
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#58 marvel Lun 08 Feb, 2010 10:38
E si, certo!
La vita di chi lavora con la meteo (e non solo) è scandita da tempi regolari in intervalli di 6 e 12 ore!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#59 lorenzo88 Lun 08 Feb, 2010 10:41
Secondo me sara' anche molto importante vedere le termiche di partenza di mercoledi....stanno limando verso il basso gia' per domani e mercoledi,quando dovevamo avere addirittura una +1 fino a 2 giorni fa........adesso ci ritroviamo da adesso fino a domenica con temp. inferiori allo 0 a 850 Hpa(speriamo almeno)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#60 zerogradi Lun 08 Feb, 2010 10:45
Secondo me sara' anche molto importante vedere le termiche di partenza di mercoledi....stanno limando verso il basso gia' per domani e mercoledi,quando dovevamo avere addirittura una +1 fino a 2 giorni fa........adesso ci ritroviamo da adesso fino a domenica con temp. inferiori allo 0 a 850 Hpa(speriamo almeno)
Quello dipende dalla profndità del minimo, e credo che più richiamo caldo ci sia, più aria fredda entrerà dopo.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn482.png
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|