Geloneve ha scritto:
Stupenda piovuta qui a San Biagio (RA) con 38,8 mm accumulati.
Il grosso si è avuto dalle 3.00 alle 5.40.
Temperatura minima di +16,7°c.
Adesso cielo coperto con pioggia in corso.
Finalmente una decisa rottura della stagione!
Da segnalare gli 80 mm sull'Appennino imolese, i 70 mm su quello riminese, i 50-60 mm su quello faentino/forlivese.
In pianura over 40 mm ad est di Bologna, sul forlivese (47,7 mm a San Varano) e a Cervia S/W con 51,4 mm.
Da segnalare, infine, i 102 mm di Castel Del Rio (BO) ed i 128 mm di Fiumana (FC).
Colpite duramente la zona del forlivese, zona est di Bologna poi, a seguire, faentino, riminese e modenese settentrionale. Quasi niente sul resto del modenese, ferrarese e piacentino.
Ciao.
Cielo coperto.
Raggiunti, qui a San Biagio (RA), i
42,0 mm!
Temperature che oggi pomeriggio non ha superato i
+19,0°c (ore 12.45) e, addirittura, alle 13.58 erano solo
+17,5°c. Purtroppo, però, la massima è stata registrata alle 00.00 con
+24,4°c. Sono stato il limite orientale delle precipitazioni intense. A 2,5 km a NW da me solo 27,6 mm.
Nella vicina Forlì areoporto caduti ben
67,3 mm.
Pioggie intensissime hanno battuto la Romagna (con allagamenti sopratutto nella zona di Cervia). Questi i quantitativi più eclatanti:
Villa Verrucchio (RN): 117,8 mm;
Vergiano (RN): 111 mm;
Fiumana (FC): 107 mm;
Castel del Rio (BO): 103 mm;
Casoni di Romagna (BO): 88 mm;
Saline di Cervia (RA): 85 mm;
Metallica (RA): 82 mm.
Da segnalare, anche se non in regione, i
127 mm di Serravalle (RSM).
Ciao.