Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#46  tifernate Mer 15 Feb, 2012 10:34

....a Castello nevica con quasi -8°C  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#47  zerogradi Mer 15 Feb, 2012 10:36

Sabato 4 febbraio a casa mia nevica con -7.5 la mattina...dopo due ore di sereno. Ci sta.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#48  tifernate Mer 15 Feb, 2012 10:36

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....a Castello nevica con quasi -8°C  


.....dimenticavo, attecchisce benino...    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#49  icchese Mer 15 Feb, 2012 10:42

Sfiocchetta con -3,5°.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#50  melelao Mer 15 Feb, 2012 10:44

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero


Raramente si va sottozero? A Pale? Ma per "raramente" che intendi, scusa?  


Io ho una casa in campagna a Colle San Lorenzo e per esperienza diretta ti posso dire che le minime sottozero, a causa dell'inversione termica, sono molto rare. Delle volte ci sono pure 3 o 4 gradi in più che a Foligno, il che è tutto dire. La differenza è forte pure l'estate quando non è raro che la mattina presto a Foligno faccia più "fresco".
Visto che Pale (località famosa per il vento e il fresco estivo) sta là vicino mi soprende questa differenza, tutto qui!  
Comunque Fili ha ragione, non avevo pensato che Pale e Santa Lucia sono posizionate su di una piccola conca alle pendici del Sasso di Pale e che lì in effetti ci può essere inversione. Sempre in un altro messaggio dicevo anche che mi piacerebbe vedere qual'è stata la temperatura all'Eremo di Pale che invece sta a picco sul versante sud del monte...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#51  Fili Mer 15 Feb, 2012 10:48

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre in un altro messaggio dicevo anche che mi piacerebbe vedere qual'è stata la temperatura all'Eremo di Pale che invece sta a picco sul versante sud del monte...


sicuramente più alta di Pale, anche in maniera evidente  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#52  campena Mer 15 Feb, 2012 10:49

Ad Apecchio alle 9:00 era già -5, se consideriamo una minima di -15,8 che prometteva meglio di ieri, mi sembra un notevole aumento.
Alle 10:00, ad Urbino era -0,5 con una minima di -6,5 e
a Fermignano, stessa ora, +2,9 con minima di -13,3 !
Se consideriamo che in altavaltiberina abbiamo -7 , -8, non vi sembra strano?
 



 
avatar
blank.gif campena Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1059
Registrato: 16 Ago 2011

Età: 45
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: montecastelli/apecchio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#53  Poranese457 Mer 15 Feb, 2012 10:50

A Porano intanto la temperatura dopo esser salita sino ad una massima di +1.8°C alle 10, è ridiscesa agli attuali +0.7°C

Cielo coperto da fetecchie  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#54  tifernate Mer 15 Feb, 2012 10:52

campena ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad Apecchio alle 9:00 era già -5, se consideriamo una minima di -15,8 che prometteva meglio di ieri, mi sembra un notevole aumento.
Alle 10:00, ad Urbino era -0,5 con una minima di -6,5 e
a Fermignano, stessa ora, +2,9 con minima di -13,3 !
Se consideriamo che in altavaltiberina abbiamo -7 , -8, non vi sembra strano?


Con il SW è normalissimo. Tra l'altro qui è debolissimo mentre di la è moderato quasi forte, tende a foehnizzarsi. Vedi LAM.   
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#55  Fili Mer 15 Feb, 2012 10:56

campena ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad Apecchio alle 9:00 era già -5, se consideriamo una minima di -15,8 che prometteva meglio di ieri, mi sembra un notevole aumento.
Alle 10:00, ad Urbino era -0,5 con una minima di -6,5 e
a Fermignano, stessa ora, +2,9 con minima di -13,3 !
Se consideriamo che in altavaltiberina abbiamo -7 , -8, non vi sembra strano?


effetto phoen per il vento da SW credo...  

EDIT: ti aveva già risposto Fabio!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#56  snow96 Mer 15 Feb, 2012 11:05

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero


Raramente si va sottozero? A Pale? Ma per "raramente" che intendi, scusa?  


Io ho una casa in campagna a Colle San Lorenzo e per esperienza diretta ti posso dire che le minime sottozero, a causa dell'inversione termica, sono molto rare.


Che strana zona. Credo sia l'unica località collinare dell'Umbria dove le minime sotto zero si possano addirittura definire "rare" ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#57  jack84 Mer 15 Feb, 2012 11:09

Minima in doppia cifra oggi. alle 7.30 -10.4°C!!!!!!
Massima -5.6°C (temperatura attuale), nevica!
 




____________
"Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#58  Porano444 Mer 15 Feb, 2012 11:14

Orvieto ancora -4°!!   
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#59  Poranese457 Mer 15 Feb, 2012 11:16

Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Orvieto ancora -4°!!   



Orvieto scalo +1.9°C, Porano +1.3°C.............    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

#60  prometeo Mer 15 Feb, 2012 11:29

qualche fiocco anche a castiglione del lago
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML