#691 Frosty Lun 13 Gen, 2020 20:03
Purtroppo Reading non vede nulla di nulla.!
Ultima modifica di Frosty il Lun 13 Gen, 2020 20:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3602
-
2349 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#692 Bottaccio82 Lun 13 Gen, 2020 20:13
Purtroppo Reading non vede nulla di nulla.! 
e la cosa direi che è preoccupante visto l ultima volta
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2421
- Registrato: 09 Dic 2017
- Età: 43
- Messaggi: 237
-
224 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio Troppola 720 slm
-
#694 Olimeteo Lun 13 Gen, 2020 21:06
Nulla di nulla mi pare estremo. Qualcosa tra sabato e domenica lo vedremo. Reading vede la goccia più blanda e trainata retrograda verso Iberia; comunque si traghetterà dietro delle precipitazioni nella transizione: come dove e quante ovviamente da definire (Reading12z di mercoledì ci svelerà). GFS più ottimista.
Secondo me, rimarremo lo stesso nell'ottica di questi strappi da "incrociamo le dita" fino al 25, in attesa di una Rossby ficcante (qui sotto sarebbe già altra musica: 300 e rotte ore però)
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
234.72 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 14 Gen, 2020 02:04, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#695 zeppelin Mar 14 Gen, 2020 00:30
Invece secondo me il forte riaccentramento del vortice polare in stratosfera, segnalato dallo sfondamento del NAM, con comunicazione immediata o quasi in troposfera come appare chiaro sai grafici, ha una bella responsabilità nell'ennesimo fallimento di una corposa fase invernale sull'Europa che appariva in molti run dei giorni scorsi. Non che questo voglia dire che per 40 giorni siamo fregati, ma il primo attacco in forze al vortice polare è stato sventato.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
149.7 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#696 Olimeteo Mar 14 Gen, 2020 02:12
Condivisibile,Giaime. Una certa qual paura la nutro anche io, come lo stesso Giagi paventava. Così si sfocia nel lungo delle teleconnessioni e non saprei che dire. La lettura di Paolo è altrettanto plausibile. Sono 2 vedute differenti. Ai posteri l'ardua sentenza.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 14 Gen, 2020 02:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#697 Adriatic92 Mar 14 Gen, 2020 08:09
Modelli che prendono una bruttissima piega con la deriva spagnola del cut-off depressionario, te pareva..
GFS lo vede decentrato più a ridosso dell'Italia, non mi sorprende se pure questa volta ce la mette nel di dietro
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 14 Gen, 2020 08:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#698 Poranese457 Mar 14 Gen, 2020 08:16
Si, veramente male male
Possiamo ambire massimo a 3/4 giorni di freddo come visto anche da Reading ma il tutto piuttosto effimero ed improduttivo
PS: per GFS bel peggioramento a stampo ovviamente piovoso nel weekend, meteopranzo incluso
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#699 GiagiMeteo Mar 14 Gen, 2020 08:17
Si, veramente male male
Possiamo ambire massimo a 3/4 giorni di freddo come visto anche da Reading ma il tutto piuttosto effimero ed improduttivo
PS: per GFS bel peggioramento a stampo ovviamente piovoso nel weekend, meteopranzo incluso
Occhio che anche GFS sta shiftando ad est ogni run.
Per me cambierà definitivamente la sua visione entro domani.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#700 Cyborg Mar 14 Gen, 2020 08:23
Vista la situazione in cui ci troviamo, ci si accontenta di tutto. A me va bene anche la visione di Reading, con il ritorno dell'aria fredda e poca neve in Appennino.
Alle 240 h, se vogliamo scorgere qualche segnale positivo, sia ECMWF che GEM vedono i massimi altopressori in pieno Atlantico, meglio di niente.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#701 jony87 Mar 14 Gen, 2020 08:42
Si, veramente male male
Possiamo ambire massimo a 3/4 giorni di freddo come visto anche da Reading ma il tutto piuttosto effimero ed improduttivo
PS: per GFS bel peggioramento a stampo ovviamente piovoso nel weekend, meteopranzo incluso
Occhio che anche GFS sta shiftando ad est ogni run.
Per me cambierà definitivamente la sua visione entro domani.
Più che altro GFS, come già si poteva vedere nel 18z di ieri sera, ha spostato un poco più a Ovest la depressione con gli effetti (piovosi) che Leonardo ha giustamente sottolineato...Per il resto, attendiamo ovviamente domani per sciogliere un po' meglio la prognosi
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#703 snow4ever Mar 14 Gen, 2020 09:56
Ragazzi, c'è ben poco da fare in questo momento.
Il freddo latita e sappiamo bene che una configurazione come questa attuale non porta nulla di buono in EUROPA.
Non si parla di Italia, parliamo di movimenti a larghissima scala.
Non è l'inverno buono per noi, non mi sembra l'anno giusto.
La sola ed unica speranza è che a Febbraio cambi qualche carta in tavola, ma ormai non so più nemmeno a quale santo appellarmi per un cambiamento generale che tarda sempre più ad arrivare.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4998
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#704 Adriatic92 Mar 14 Gen, 2020 10:03
Ragazzi, c'è ben poco da fare in questo momento.
Il freddo latita e sappiamo bene che una configurazione come questa attuale non porta nulla di buono in EUROPA.
Non si parla di Italia, parliamo di movimenti a larghissima scala.
Non è l'inverno buono per noi, non mi sembra l'anno giusto.
La sola ed unica speranza è che a Febbraio cambi qualche carta in tavola, ma ormai non so più nemmeno a quale santo appellarmi per un cambiamento generale che tarda sempre più ad arrivare.
Io non bramo neanche più il freddo, bensì l'acqua, pensa tu a che livelli frustranti siamo arrivati
E difatti punto molto a quella "dannata" LP che possa regalare un pò di pioggia e qualche disperato fiocco di neve per l'appennino
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#705 Gab78 Mar 14 Gen, 2020 11:17
Sugli altopiani algerini si divertiranno...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
44.49 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 21 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12563
-
4564 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|