| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#2  Fili Mer 05 Nov, 2008 00:44 
				Qui pioggia terminata, +15.7°...che temperature davvero poco novembrine!    
Vento molto debole da S, UR  86%, press 1015.3hpa        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  and1966 Mer 05 Nov, 2008 06:45 
				Buongiorno al Forum
 
Qui stanotte, prova di forza dello scirocco. Impressionante ieri sera a mezzanotte l'urlo nelle strette vallate circostanti     
Attualmente T = +13 °C , cielo parzialmente nuvoloso, con spettacolari "bomboloni" cumuliformi che, pur nella semioscurità dell'ora, hanno la sommita' gia' chiara.....e c'e' pure il vento, ovviamente, anche se moderato (da SE).
 
Pioggia terminata ieri sera.
 
Ciao     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Marco376 Mer 05 Nov, 2008 07:32 
				Salve.    
Minima ancora elevata a 12.6°C.
 
Adesso 13.2°C con UR  del 92%.
 
Nebbia bassa sul fondovalle.
 
Cielo sostanzialmente sereno.
 
Ieri caduti 25 mm .    
Novembre va a 60.6 mm, circa metà rispetto alla sua media (già migliorati i totali del 2007 e del 2006).
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  Poranese457 Mer 05 Nov, 2008 07:50 
				buongiorno!!!
 poco da segnalare se non un'umidità latente davvero elevata che ci accompagnerà per diversi giorni e una minima prossima agli 11°C stamani.
 
 Cielo decisamente sereno e quasi del tutto sgombro da nubi, non c'è nemmeno foschia qui ad Orvieto Scalo!
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  il fosso Mer 05 Nov, 2008 08:00 
				Buon giorno,
 
qui cielo poco nuvoloso, con un pò di foschia in dissolvimento a valle.
 
Minima di 7,6°C, attuali 8,4°C - 87%UR , debole brezza orientale, 1017hpa.     
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  tuono3 Mer 05 Nov, 2008 08:32 
				Buongiorno! Bell'inizio di giornata oggi con un bel sole dopo l'autentico diluvio di ieri sera. Accumulo molto buono. Temperatura minima di 10 gradi. Solo pochi cumuli in giro.     
				
 
 
 ____________
 Andrea
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 26Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 44
Messaggi: 3186
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Fili Mer 05 Nov, 2008 08:43 
				Qui in centro minima di +12.2°, cielo ora poco nuvoloso! Mammamia se si sale oggi..., siamo già a +14.1°    
Buongiorno a tutti!     
Intanto preoccupante spiattellamento termico - precipitativo all'orizzonte... possibile fase fresca/fredda dopo la metà del mese?          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  mondosasha Mer 05 Nov, 2008 09:02 
				Buongiorno gente! Cielo ancora grigio causa nebbione ( per Visso è un evnto!), ma in fase di diradamento e sereno in vista. Minima di 7.4 alle 7.27, attuale 9.3° UR  alle stelle con ben 95%. Vento debole dai quadranti meridionali. Pressione stabile a 1018 mb. Precipitazioni: dopo la mezza accumulati altri 2 mm, totale di ieri 21 mm, novembre 28.8 mm che è un bel bottino rispetto ad ottobre
							  
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  burjan Mer 05 Nov, 2008 09:39 
				Buongiorno a tutti, e che giorno ragazzi!!!    
T. attuale 17,2 giornata primaverile vento assente.
							  
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  snow96 Mer 05 Nov, 2008 09:41 
				Salve a tutti,
 
qui tempo mite, temperatura sui 14° ma nuvoloni all'orizzonte verso Asiago.
 
Ieri sono scesi 33 mm di pioggia (alla stazione di Montecchio Maggiore) che portano il totale annuale a 786,6 mm... non male, ma dovremmo arrivare a 1000 in due mesi, vediamo un po'!        
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Francesco Mer 05 Nov, 2008 09:47 
				Comunque ragazzi questo tempo mite prolungato sta diventando davvero preoccupante. A parte l'episodio freddino di settembre questo caldo incredibile sembra infinito.
 Tutto normale? A me non sembra.
 
 Minima 11.9°
 
   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  Fili Mer 05 Nov, 2008 09:52 
				Comunque ragazzi questo tempo mite prolungato sta diventando davvero preoccupante. A parte l'episodio freddino di settembre questo caldo incredibile sembra infinito.
 Tutto normale? A me non sembra.
 
 Minima 11.9°
 
Quoto...e come scrivevo prima, la tendenza non è delle migliori. Qualcosa si intravede dopo metà mese, ma è davvero fanta-meteo.         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  zerogradi Mer 05 Nov, 2008 09:53 
				Buongiorno a tutti, e che giorno ragazzi!!!    
T. attuale 17,2 giornata primaverile vento assente.
 
Sono spuntati i bulbi a fioritura primaverile...vedi tu....      
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  zerogradi Mer 05 Nov, 2008 09:55 
				Comunque ragazzi questo tempo mite prolungato sta diventando davvero preoccupante. A parte l'episodio freddino di settembre questo caldo incredibile sembra infinito.
 Tutto normale? A me non sembra.
 
 Minima 11.9°
 
Personalmente...non me ne frega niente....meglio caldo e acqua fino a dicembre piuttosto che il freddo, magari secco. Gli autunni piovosi, queli veri, erano miti, governati da fasi umide seguite da rimonte calde dominate da venti meridionali...è fisiologico se si vuole l'acqua.
 
E cmq, mi pare si rientri in perfetta media:
     
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |