#61 Adriatic92 Dom 20 Set, 2015 12:38
Un peggioramento inesistente  , qualche passaggio nuvoloso in più in un contesto stabile, vediamo se entro sera almeno 2 gocce riusciamo a vederle, ma ne dubito !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16937
-
5766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#62 LucasLucas Dom 20 Set, 2015 18:22
Puglia sotto attacco sembra
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#63 LucasLucas Dom 20 Set, 2015 19:18
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#64 Fili Dom 20 Set, 2015 20:26
questo sì che si è potuto definire peggioramento ciofèga e sòla... anzi, manco c'è stato!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 Fili Dom 20 Set, 2015 22:32
È pur vero che al sud si è fatto sentire...oggi quasi tutto il meridione è stato interessato da temporali anche intensi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#67 giantod Dom 20 Set, 2015 22:41
Peggioramento come aspettative...o sbaglio?
Almeno aria fresca, stasera al lago Trasimeno bel vento fresco
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#68 LucasLucas Dom 20 Set, 2015 23:00
questo sì che si è potuto definire peggioramento ciofèga e sòla... anzi, manco c'è stato!! 
È pur vero che al sud si è fatto sentire...oggi quasi tutto il meridione è stato interessato da temporali anche intensi 
vedo che, per fortuna, lo Spirito Meteorologico si è reimpossessato di te poco dopo
Peggioramento come aspettative...o sbaglio?
Almeno aria fresca, stasera al lago Trasimeno bel vento fresco
Sagge parole
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#69 Fili Dom 20 Set, 2015 23:04
Peggioramento come aspettative...o sbaglio?
Almeno aria fresca, stasera al lago Trasimeno bel vento fresco
diciamo che via via si andava delineando come peggioramento dagli effetti precipitativi molto scarsi (poi rivelatisi nulli) per l'Umbria. Ma le premesse, quando ho aperto questo topic, erano ben altre
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#70 As_Needed Dom 20 Set, 2015 23:09
Poca roba mi aspettavo e praticamente niente è stato, solo un cambio circolatorio, ma aria fresca e ventilata e sole, non sòle
Come scrito di là invece, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia sono state colpite da questo peggioramento.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#71 LucasLucas Dom 20 Set, 2015 23:26
Le maggiori precipitazioni hanno interessato Messinese, REggino, Leccese, Brindisino, Barese , Foggiano, Lucania in parte ed Appennino CEntro-Meridionale con punte oltre i 50 mm e rain rate 230 mm/h circa in Lucania ( al momento mi risulta il maggiore ) :
fonte : Meteomiglionico
danni in Puglia:
http://www.brindisioggi.it/nubifrag...nea-telefonica/
"Pioggia, vento , grandine, intere città della provincia senza corrente elettrica e linea telefonica."
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
#73 LucasLucas Lun 21 Set, 2015 10:25
ottima osservazione Emanuele .
Già dai modelli del mattino era evidente, infatti , la probabile formazione di questo Sistema con accumuli davvero notevoli , per fortuna, in mare
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1931
- Registrato: 31 Mag 2015
- Età: 45
- Messaggi: 159
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|