#61 marvel Lun 12 Ott, 2009 12:22
Bèh, chiaro... per i temporali comunque bisognerà aspettare il fronte...  adesso è solo nuvolosità prefrontale.
Comunque tranquillo, credo che Spoleto possa rientrare nella fascia di sconfinamento, come anche Città di Castello, Gubbio, Assisi, Foligno e tutta la Valnerina. I dubbi ce li ho per Perugia (anche se la vedo al limite) e tutta la zona occidentale, in poche parole a sx della linea spartiacque dei Martani.
Terni in teoria potrebbe beccarsi il temporale soprattutto nella zona est.
Per il resto piogge sparse e vento... poi magari mi sbaglio 
Ripeto che secondo me i primi temporali li vedrà il Trasimeno... poi in rapida estensione al resto della regione. Nessuno escluso, nememno l'orvietano e il Poranese 
Effettivamente un nucleo temporalesco lo potrei vedere (osservando il cape e il lifted) ma favorirebbe tutta l'Umbria settentrionale fino a Trasimeno e perugino, poi scendendo e sfiorando l'orvietano e il ternano (Terni forse non tutta la conca) prendendo lo spoletino ma... potrebbe essere saltata Foligno!
Vabbè, stamo a vede'
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#62 burjan Lun 12 Ott, 2009 14:49
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#63 zerogradi Lun 12 Ott, 2009 15:52
1-0 per Pranese, Zerogradi e Icestrom... Alla prossima...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#64 Fili Lun 12 Ott, 2009 15:54
1-0 per Pranese, Zerogradi e Icestrom... Alla prossima... 
Ma de che?? qui a PSG avrà fatto si e no 5 mm
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#65 zerogradi Lun 12 Ott, 2009 16:04
1-0 per Pranese, Zerogradi e Icestrom... Alla prossima... 
Ma de che?? qui a PSG avrà fatto si e no 5 mm 
A parte la sottostima madornale del vento, su questo topic sostenevi che il fronte non si sarebbe spinto oltre la valle del tevere. In realtà arriva alle coset tirreniche, e i temporali sono entrati da nord-ovest verso sud-est, dove stanno scendendo ora.
Perlomeno ammentti la cantonata una volta tanto. Gli accumuli li vedremo domani.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#66 Fili Lun 12 Ott, 2009 16:17
ma chi ha mai detto che il fronte non sarebbe passato ad Ovest???
Io ho detto che ha Ovest del Tevere si sarebbe vista poca acqua ma solo un cospicuo calo termico. E che il tutto sarebbe stato molto piu rapido che non sull'Appennino.
Mi sarò sbagliato sull'estensione del fronte, ma non sugli accumuli mi pare. Vento a parte, la precipitazione mi sembra spettacolare ma molto esigua
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#67 alfdam Lun 12 Ott, 2009 16:36
Bèh, chiaro... per i temporali comunque bisognerà aspettare il fronte...  adesso è solo nuvolosità prefrontale.
Comunque tranquillo, credo che Spoleto possa rientrare nella fascia di sconfinamento, come anche Città di Castello, Gubbio, Assisi, Foligno e tutta la Valnerina. I dubbi ce li ho per Perugia (anche se la vedo al limite) e tutta la zona occidentale, in poche parole a sx della linea spartiacque dei Martani.
Terni in teoria potrebbe beccarsi il temporale soprattutto nella zona est.
Per il resto piogge sparse e vento... poi magari mi sbaglio 
Ripeto che secondo me i primi temporali li vedrà il Trasimeno... poi in rapida estensione al resto della regione. Nessuno escluso, nememno l'orvietano e il Poranese 
Effettivamente un nucleo temporalesco lo potrei vedere (osservando il cape e il lifted) ma favorirebbe tutta l'Umbria settentrionale fino a Trasimeno e perugino, poi scendendo e sfiorando l'orvietano e il ternano (Terni forse non tutta la conca) prendendo lo spoletino ma... potrebbe essere saltata Foligno!
Vabbè, stamo a vede' 
qui a Foligno sono già caduti 22,4 mm e sta continuando a piovere con lampi e tuoni..
anche se ora è entrata già la tramontana e quindi la precipitazione è destinata a finire
temperatura precipitata intorno agli 11°
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 750
-
112 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#68 Fili Lun 12 Ott, 2009 16:36
qui a Foligno sono già caduti 22,4 mm e sta continuando a piovere con lampi e tuoni

in viale firenze soli 13mm
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#69 Poranese457 Lun 12 Ott, 2009 16:42
Fili taci, sta volta c'hai torto!!
Daje aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#72 andrea75 Lun 12 Ott, 2009 17:42
1-0 per Pranese, Zerogradi e Icestrom... Alla prossima... 
Ma de che?? qui a PSG avrà fatto si e no 5 mm 
Maddeché te lo dico io!!! Ci sono passato a Ponte San Giovanni, e per strada non c'erano affatto 5 mm........... non 20, ma una decina sicuro.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#73 icchese Lun 12 Ott, 2009 18:04
Nei giorni scorsi, mi sembra di aver letto in diversi post che la discesa fredda avrebbe interessato soprattutto l'area Balcanica.
Ora guardando il satellite mi sembra invece che la direttrice principale sia stata nord-sud, dritta dritta al centro del Tirreno.
Ho capito male o mi sbaglio ad interpretare il satellite? Qualcuno è in grado di spiegarmi come stanno le cose? Grazie
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#74 and1966 Lun 12 Ott, 2009 18:42
Buonasera
GFS12 lima (e te pare...  ) le termiche dei prossimi gg verso l'alto. Si passa da fantomatiche -6 °C ad 850 hPa ad una piu'consona 0 °C, che beccherà parte della regione (est, segnatamente). Sempre piu' convinto, nel Long (ma qui rischio l' OT), il cambio della guardia con l' Atlantico, ma vista l' ultima toppata, gli americani sarà bene prenderli con le molle.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#75 snow4ever Lun 12 Ott, 2009 18:51
Buonasera
GFS12 lima (e te pare...  ) le termiche dei prossimi gg verso l'alto. Si passa da fantomatiche -6 °C ad 850 hPa ad una piu'consona 0 °C, che beccherà parte della regione (est, segnatamente). Sempre piu' convinto, nel Long (ma qui rischio l' OT), il cambio della guardia con l' Atlantico, ma vista l' ultima toppata, gli americani sarà bene prenderli con le molle. 
io non saprei and....guardando bene, mi sembra che lo spago ufficiale sia quello più "pessimista", e mentre esce il parallelo noto come questo tenda ad una -3/-4 su una buona parte della regione...questo non per criticarti, per carità, solo per un'osservazione che mi è sembrata degna di nota...:)
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4932
-
1419 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|