secondo me stiamo dando tutti molto poco peso a questa situazione
che è una delle migliori per vedere nevicate a quote basse su gran parte della nostra regione.

Mi interessa più lo step a 72-84 ore...
E si è il più promettente,
Dopo essere entrata da ovest l'aria fredda comincerà a fare il suo ingresso anche da NE
con termiche decisamente più basse.
Nella seconda parte del giorno di Natale sembra andrà a formarsi un occlusione tra ER e Veneto per convergenza tra i venti forti in ingresso da NE e quelli meridionali, li sarà già neve a quote molto basse.
La successiva traslazione del minimo verso SE sposterà questa linea di convergenza via via più a sud interessando anche la nostra regione tutta, con quota neve in calo fino a 200-300m.
Da valutare se:
1. il posizionamento iniziale del minimo e il suo moto sudorientale sarà
confermato; la sua genesi potrebbe anche essere più meridionale con
occlusione che ci interesserebbe già da Natale; così come avere un posizionamento e un
moto più sfavorevoli.
2. L'effetto di inibizione delle precipitazioni che potrebbero avere i venti in ingresso da NE
per buona parte della regione nel momento termicamente più favorevole.