#63 andrea75 Sab 24 Giu, 2017 13:19
Ritornando al brevissimo .... questa da dove salta fuori?
Interessante poi notare la forte convergenza al suolo, una dinamica che ha tutte le carte in tavola per fenomeni potenzialmente estremi
In questo caso può succedere di tutto, come può anche non accadere nulla.. 
I 2 LAM a 3km, GFS e Reading, non vedono nulla di nulla, nemmeno in Appennino. Il 12 km di GFS vede addirittura un coinvolgimento di tutta l'Umbria e le Marche (e fenomeni davvero estremi al NE!).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#64 Adriatic92 Sab 24 Giu, 2017 16:27
I 2 LAM a 3km, GFS e Reading, non vedono nulla di nulla, nemmeno in Appennino. Il 12 km di GFS vede addirittura un coinvolgimento di tutta l'Umbria e le Marche (e fenomeni davvero estremi al NE!).

Mi sorprende il fatto che lo 06z di meteoriccione segue la corsa precedente con lo stesso schema, e vede ancora una volta lo spartiacque umbro e marchigiano nord a rischio temporali intensi...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#65 Boba Fett Sab 24 Giu, 2017 19:13
Che spaghi!
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#67 Adriatic92 Dom 25 Giu, 2017 08:40
Dopo la ridimensionata termica (effimera) delle prox 24-48h, da martedì è confermata la vampata di calore intensa: l'apice tra martedì e mercoledì al centro, sul versante adriatico (zone interne) forse ci avvicineremo alla fatidica soglia dei +40°, mentre al sud (versante adriatico e jonico) le giornate più bollenti saranno quelle tra giovedì e venerdì con picchi superiori ai +40°. Dai primi di Luglio forse ne usciremo definitivamente, si spera....
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#68 andrea75 Dom 25 Giu, 2017 09:28
00Z però di nuovo bruttine....
Anche le ENS non sono eccelse. Sebbene sia confermato a grandi linee il break, manca un bel po' di contributo in quota rispetto a quanto si vedeva fino a ieri. Dal punto di vista precipitativo non è proprio il massimo... anche la stessa rinfrescata è stata piuttosto ridimensionata: come picco minimo siamo passati addirittura da una +8°C ad una +13....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#69 zeppelin Dom 25 Giu, 2017 09:55
00Z però di nuovo bruttine....
Anche le ENS non sono eccelse. Sebbene sia confermato a grandi linee il break, manca un bel po' di contributo in quota rispetto a quanto si vedeva fino a ieri. Dal punto di vista precipitativo non è proprio il massimo... anche la stessa rinfrescata è stata piuttosto ridimensionata: come picco minimo siamo passati addirittura da una +8°C ad una +13....
L'unico commento che mi viene in mente è "bella me..a!"
Con ste carte fino a sabato prossima manco rinfrescherebbe granchè. ECMWF più coerente, non vedeva sconquassi ieri ma non vede nemmeno la +15 a oltranza oggi.
Tra l'altro qua è nuvoloso, chissà se riesce a far le due gocce promesse dal lamma a 12 km, quelli a 3 non vedono niente di niente....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#70 daredevil71 Dom 25 Giu, 2017 11:37
Confermo quanto dice Zeppelin..a San Venanzo stamattina nuvolaglia umida simil foschia..sembra proprio che non si riesca ad avere quel cambio circolatorio tanto necessario quanto lontano...stendo un velo pietoso sulle previsioni precipitative in Umbria ovest.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#71 Boba Fett Dom 25 Giu, 2017 13:08
00Z però di nuovo bruttine....
Anche le ENS non sono eccelse. Sebbene sia confermato a grandi linee il break, manca un bel po' di contributo in quota rispetto a quanto si vedeva fino a ieri. Dal punto di vista precipitativo non è proprio il massimo... anche la stessa rinfrescata è stata piuttosto ridimensionata: come picco minimo siamo passati addirittura da una +8°C ad una +13....
Quelle t andrebbero benissimo, la +8 l'abbiamo vista l'anno scorso a luglio ed era davvero troppo!
Rimane da sperare in un po'di instabilità localizzata
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#72 Poranese457 Lun 26 Giu, 2017 07:27
GFS stamani smorza entrambe le fasi, sia quella calda vedendo massimo una +20° (ricordo la +24°C di qualche giorno fa) sia quella fredda non scendendo sotto i +11°C
Entrambe le cose vanno benissimo e forse la risposta del sub-tropicale non sarà così rapida: salgono le possibilità di avere almeno 3/4 giorni con temperature accettabilmente umane.
Ancora tutto da chiarire il quadro precipitativo che, tuttavia, qui ad ovest pare piuttosto scarno.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#73 zeppelin Lun 26 Giu, 2017 10:03
GFS stamani smorza entrambe le fasi, sia quella calda vedendo massimo una +20° (ricordo la +24°C di qualche giorno fa) sia quella fredda non scendendo sotto i +11°C
Entrambe le cose vanno benissimo e forse la risposta del sub-tropicale non sarà così rapida: salgono le possibilità di avere almeno 3/4 giorni con temperature accettabilmente umane.
Ancora tutto da chiarire il quadro precipitativo che, tuttavia, qui ad ovest pare piuttosto scarno.
Il problema è che nel nuovissimo clima 2.0 se non c'è un prefrontale forte e una diminuzione altrettanto forte successiva si smorsano i contrasti e le precipitazioni latitano... si vede poca roba per noi infatti.
In più c'è da dire che per riequilibrare la fornace attuale dovremmo avere 10 giorni almeno di +11, invece gfs ed ecmwf vedono il ritorno del caldo moderato già dal 3-4 luglio come se non fosse successo niente. Ve l'ho detto, st'anno l'è maiala l'è!
Ultima modifica di zeppelin il Lun 26 Giu, 2017 10:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#74 daredevil71 Lun 26 Giu, 2017 11:46
Infatti il problema e' proprio dal punto di vista precipitativo per le zone Ovest e Sud Umbria..dai modelli non mi sembra di scorgere potenziali precipitazioni significative.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1616
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#75 Poranese457 Lun 26 Giu, 2017 11:50
Infatti il problema e' proprio dal punto di vista precipitativo per le zone Ovest e Sud Umbria..dai modelli non mi sembra di scorgere potenziali precipitazioni significative.
E' il problema dell'Italia intera, non solo il nostro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|