Pagina 6 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#76  Freddoforever Sab 30 Gen, 2021 17:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16°     differenze significative  


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 30 Gen, 2021 17:56, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#77  Poranese457 Sab 30 Gen, 2021 18:40

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16°     differenze significative  


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#78  Fili Sab 30 Gen, 2021 18:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16°     differenze significative  


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico


Si ma voglio dire, non cambia la solfa. Il tempo faceva schifo sia di qua che di là, non sono 4 gradi "decisivi".

Quando ci sono 4 gradi in meno a caldarola rispetto a Foligno spesso significa neve di là e pioggia qua. O spesso qua niente di niente.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#79  Poranese457 Sab 30 Gen, 2021 19:31

Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#80  Freddoforever Sab 30 Gen, 2021 19:41

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16°     differenze significative  


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico


Si ma voglio dire, non cambia la solfa. Il tempo faceva schifo sia di qua che di là, non sono 4 gradi "decisivi".

Quando ci sono 4 gradi in meno a caldarola rispetto a Foligno spesso significa neve di là e pioggia qua. O spesso qua niente di niente.


Certo non si soffre il caldo con queste temperature come d'estate   ma sulla media termica fanno differenza eccome.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#81  Fili Dom 31 Gen, 2021 01:03

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome


È proprio quello che ho detto io. Un conto sono 4 gradi di differenza tra 16 e 20 (capisco l'indignazione per il ventello a gennaio, ma nei fatti poco cambia), altro conto sono 4 di differenza tra 0 e 4 gradi, da una parte piove e dall'altra nevica, cosa che accade spesso con le avvezioni da nordest.

Anzi, spesso a caldarola ci sono bufere di neve con -3 ed a Foligno c'è il sole con +7. Non scherziamo dai

Chiaro che poi le sgarbinate a fine anno riequilibrano la media, ma non è che quando nelle Marche c'è garbino da noi nevica. Da noi fa solo un po' meno caldo, ma sempre caldo fa.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#82  Adriatic92 Dom 31 Gen, 2021 08:02

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome


È proprio quello che ho detto io. Un conto sono 4 gradi di differenza tra 16 e 20 (capisco l'indignazione per il ventello a gennaio, ma nei fatti poco cambia), altro conto sono 4 di differenza tra 0 e 4 gradi, da una parte piove e dall'altra nevica, cosa che accade spesso con le avvezioni da nordest.

Anzi, spesso a caldarola ci sono bufere di neve con -3 ed a Foligno c'è il sole con +7. Non scherziamo dai


Chiaro che poi le sgarbinate a fine anno riequilibrano la media, ma non è che quando nelle Marche c'è garbino da noi nevica. Da noi fa solo un po' meno caldo, ma sempre caldo fa.


è da ricercarle queste avvenzioni fredde, si vede quanto "spesso" arrivano   , comunque l'esempio tra Foligno e Caldarola mi pare abbastanza esagerato
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 31 Gen, 2021 08:02, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#83  Mich17 Dom 31 Gen, 2021 08:06

Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua!

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3846
2501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#84  and1966 Dom 31 Gen, 2021 08:16

I vantaggi per i marchigiani stanno tutti in questo video ...   

https://www.facebook.com/localteamtv/videos/744926456135111/
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#85  Adriatic92 Dom 31 Gen, 2021 08:21

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I vantaggi per i marchigiani stanno tutti in questo video ...   

https://www.facebook.com/localteamtv/videos/744926456135111/


Che ricordi..

E quando mai ricapita un nuovo 2012?
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#86  Fili Dom 31 Gen, 2021 08:54

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.


È capitato innumerevoli volte, credimi, evidentemente non hai idea della differenza che ci sia tra versante adriatico e tirrenico lungo la SS77. Passato il valico di Serravalle (fonti mattinate) cambia il mondo. Già la stessa Colfiorito è molto meno nevosa di Serravalle di Chienti, pur essendo più alta.

Quando a Caldarola nevica con -3 a Foligno ci sono 6 o 7 gradi perché qui c'è il sole!!! Non è che piove con 7 gradi, c'è proprio il sole!! E spesso il vento da nordest si favonizza, ricadendo caldo e privo di umidità come il vostro Garbino.

Solo che quando voi avete il Garbino, da noi fa comunque caldo. Non cambia la sostanza.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#87  Mich17 Dom 31 Gen, 2021 09:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

È capitato innumerevoli volte, credimi, evidentemente non hai idea della differenza che ci sia tra versante adriatico e tirrenico lungo la SS77. Passato il valico di Serravalle (fonti mattinate) cambia il mondo. Già la stessa Colfiorito è molto meno nevosa di Serravalle di Chienti, pur essendo più alta.

Quando a Caldarola nevica con -3 a Foligno ci sono 6 o 7 gradi perché qui c'è il sole!!! Non è che piove con 7 gradi, c'è proprio il sole!! E spesso il vento da nordest si favonizza, ricadendo caldo e privo di umidità come il vostro Garbino.

Solo che quando voi avete il Garbino, da noi fa comunque caldo. Non cambia la sostanza.


So bene come cambia il clima lungo la 77 lato marchigiano, da Serravalle a Civitanova. Ho un'abitazione a Muccia e spesso sto da quelle parti, secondo me ti confondi con quella di zona, che realmente fa spesso -3 con neve.
Ho notato anche io la grande differenza anche solo tra Serravalle e Colfiorito.
Certo, in inverno quando giro per vedere la neve mi fermo in zona Colfiorito, andare oltre non avrebbe molto senso.

Per quanto riguarda Caldarola e i -3 con nevicata in corso, qui sei tu che non hai idea di quella che è la situazione. Penso sarà successo 1 giorno nel 2012, vado a memoria
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3846
2501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#88  Freddoforever Dom 31 Gen, 2021 09:24

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua!

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere  che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato,vedremo domani con i rapporti mensili tutta questa differenza  tra adriatico e tirreno......
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 31 Gen, 2021 09:29, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#89  Adriatic92 Dom 31 Gen, 2021 09:29

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua!

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere  che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato.


Per farlo divenire simile il clima adriatico a quello dei laghi è da modificare la morfologia,  eliminando i baluardi montuosi a est e a nord dell'adriatico (Alpi e Dinariche)  invertendo poi tutta la circolazione atmosferica generale.. così che oltre ai collinari interni, anche x i costieri è facile da beccare le nevicate. Ecco se proprio vogliamo fantasticare.. ho detto niente insomma..
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico

#90  Fili Dom 31 Gen, 2021 09:42

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua!

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere  che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato,vedremo domani con i rapporti mensili tutta questa differenza  tra adriatico e tirreno......


Ma che c'entra, questo mese sono totalmente (o quasi) mancate le situazioni in cui l'adriatico fa la voce grossa.

Io parlo di episodi. Quando ci sono le irruzioni da nordest, che quest'anno sono per ora mancate.

È chiaro che su base annua la situazione si equilibra (relativamente poi...).

Ma sui singoli episodi non c'è proprio partita. La neve arriva da nordest, non da sudovest.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML