Aho, i gusti so' gusti, e per quanto mi riguarda i miei gusti, caldo-freddo parlando, sono più simili a quelli di Fili che di altri del forum!
E che ce posso fa', mi piacciono loe giornate assolate estive da giugno a settembre... intervallate da brevi fasi di maltempo, qualche temporale, qualche giornata uggiosa, ma mi infastidiscono periodi lungamente instabili o freschi... questo per quanto riguarda l'aspetto strettamente personale.
Altra cosa è l'aspetto meno sensoriale e più naturalistico... per il quale, comprendendo le necessità della natura, giustifico e sopporto anche queste fasi "antipatiche".
Per carità, so benissimo che il gran caldo arriverà e che mi sfastidierò per i suoi eccessi, ma a dirla tutta, adesso mi manca prioprio una bella altapressione azzorriana che possa regalarci qualche giornata di estate mediterranea (giugno è un mese estivo, su questo non ci piove... metaforicamente parlando

)
(Se fosse per me, che amo tutte le stagioni ma mi piace vivere comodo comodo, vorrei vivere 6 mesi all'anno come giugno, 1 mese autunnale, 3 mesi primaverili stile aprile, e 2 mesi freddi al top invernale... ma non freddi senza neve

il freddo non mi piace se "sterile".
Poi ben vengano le stagioni come natura crea... continuerò ad adattarmi come ho fatto fino ad ora e senza eccessivi sforzi

.
Comunque qualche speranzuccia per l'ultima decade del mese la nutro ancora... "peccato" che a fine giugno me ne andrò ad ammirare per una settimanella la splendida barriera corallina del Mar Rosso
Laggiù ci sono già stato nel 2002 e vi assicuro che è tutt'altro che fastidioso stare al mare con T aria di + 40 e umidità relativa bassissima... soprattutto in presenza dell'immancabile brezza!

(T mare sopra ai +25°C)