Pagina 6 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#76  gubbiomet Ven 11 Dic, 2009 11:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bello però che tutti a dire "io le carte oltre le 72/96h non le guardo più", poi appena esce un RUN non se vede na carta prima delle 150ore      


     
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#77  stefc Ven 11 Dic, 2009 12:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

........Un 1985 a 2 passi   maledetto HP senza radici!  


Sù, finiamola con questi piagnistei !!!!  

Se il 22 dicembre 1984 ci fossero stati i modelli di oggi, vi sareste già suicidati 100 volte dalla disperazione:

il 23 dicembre iniziò una prima irruzione fredda (normale) che interessò il centro-nord più o meno con le stesse modalità di quella prevista da domani.
L'HP era più o meno dove sarà quello attuale e non aveva radici. Sul Mediterraneo la porta atlantica non era affatto chiusa, tanto che già per la giornata di Natale le previsioni parlavano del sicuro arrivo delle tiepidi ed umide correnti occidentali che avrebbero scalzato la massa fredda appena arrivata. La massa fredda però si rivelò un po' più tenace del previsto e ricacciò indietro il timido respiro occidentale (25-26 dicembre).
Il 27, dopo una nottata serena e fredda, le correnti umide tornarono all'attacco e produssero le prime nevicate da scorrimento che interessarono diffusamente il centro-nord e parte delle nostre zone (10 cm a Sansepolcro 2-3 a Città di Castello, 20 cm nel Casentino).
Poi, a partire dal tardo pomeriggio, si approfondì una depressione sul basso tirreno che innescò lo scirocco, portò rapidamente la quota neve ben sopra i 1000 mt ed una insistente pioviggine con cielo sempre coperto (28-30 dicembre).
I modelli attuali, se ci fossero stati, avrebbero mostrato una depressione con poco "verde" e molto "giallo-arancio" rimontare da S/E ed il molto "blu-viola" in agguato da N-N/E senza nessuna certezza (anzi, molti dubbi) che potesse riversarsi nel Mediterraneo con quella porta occidentale sempre aperta.....
La svolta fu determinata dallo spostamento di quella depressione verso lo Ionio, che finì per annientare lo scirocco e riveicolarci addosso l'aria fredda continentale. La pioviggine si trasformò così in fiocchetti capaci di "zuccherare" anche il nostro fondovalle (30-31 dicembre).
Questa aria fredda, andando verso ovest, innescò quel leggero aumento della pressione sul Mediterraneo occidentale che consentì all'alta pressione di riprendere un po' di vigore nei pressi della penisola iberica e chiudere temporaneamente la porticina atlantica.  
Proprio in quel momento si stava mettendo in viaggio verso sud il treno polare, sfruttando il lavoro dello Strat Warming ed il fianco destro dell'anticiclone presente sull'Europa occidentale, che nel frattempo sie era anche allungato verso il Polo.
Quel gelo puntò a più riprese verso il mediterraneo centrale (2-5 gennaio) causando i primi memorabili eventi.
Intanto l'anticiclone, troppo sblanciato verso nord, riperse la sua base. Il grosso dell'aria fredda se ne andò verso la Francia e di risposta da ovest incalzarono le correnti umide che interferendo con la massa gelida presente causarono gli importanti eventi nevosi tra il 6 e il 10 gennaio.
Poi l'afflusso mite prese decisamente il sopravvento ed a quel punto fu l'ora del Nord Italia che fino a quel momento aveva fatto solo lo spettatore intirizzito dal freddo secco.....

Tutta queta breve storia per ribadire che allora anche se ci fossero stati i modelli attuali, dopo Natale avrebbero sicuramente disegnato scenari ben diversi, tanto era la logica che la sinottica suggeriva.....
Ma la natura se ne frega dei modelli, fa sempre quello che gli torna più comodo fare.....

Io dico che al momento siamo a 50 e 50, chi ci prenderà in anticipo avrà avuto soltanto un gran sedere.........   

Ecco, nel frattempo è meglio guardare qualche bel sedere che le carte......



   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#78  gubbiomet Ven 11 Dic, 2009 12:32

Nogaps 06 non male sul lungo....  

 nogaps_0_144

 nogaps_1_144
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#79  il fosso Ven 11 Dic, 2009 12:35

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

........Un 1985 a 2 passi   maledetto HP senza radici!  


Sù, finiamola con questi piagnistei !!!!  

Se il 22 dicembre 1984 ci fossero stati i modelli di oggi, vi sareste già suicidati 100 volte dalla disperazione:

il 23 dicembre iniziò una prima irruzione fredda (normale) che interessò il centro-nord più o meno con le stesse modalità di quella prevista da domani.
L'HP era più o meno dove sarà quello attuale e non aveva radici. Sul Mediterraneo la porta atlantica non era affatto chiusa, tanto che già per la giornata di Natale le previsioni parlavano del sicuro arrivo delle tiepidi ed umide correnti occidentali che avrebbero scalzato la massa fredda appena arrivata. La massa fredda però si rivelò un po' più tenace del previsto e ricacciò indietro il timido respiro occidentale (25-26 dicembre).
Il 27, dopo una nottata serena e fredda, le correnti umide tornarono all'attacco e produssero le prime nevicate da scorrimento che interessarono diffusamente il centro-nord e parte delle nostre zone (10 cm a Sansepolcro 2-3 a Città di Castello, 20 cm nel Casentino).
Poi, a partire dal tardo pomeriggio, si approfondì una depressione sul basso tirreno che innescò lo scirocco, portò rapidamente la quota neve ben sopra i 1000 mt ed una insistente pioviggine con cielo sempre coperto (28-30 dicembre).
I modelli attuali, se ci fossero stati, avrebbero mostrato una depressione con poco "verde" e molto "giallo-arancio" rimontare da S/E ed il molto "blu-viola" in agguato da N-N/E senza nessuna certezza (anzi, molti dubbi) che potesse riversarsi nel Mediterraneo con quella porta occidentale sempre aperta.....
La svolta fu determinata dallo spostamento di quella depressione verso lo Ionio, che finì per annientare lo scirocco e riveicolarci addosso l'aria fredda continentale. La pioviggine si trasformò così in fiocchetti capaci di "zuccherare" anche il nostro fondovalle (30-31 dicembre).
Questa aria fredda, andando verso ovest, innescò quel leggero aumento della pressione sul Mediterraneo occidentale che consentì all'alta pressione di riprendere un po' di vigore nei pressi della penisola iberica e chiudere temporaneamente la porticina atlantica.  
Proprio in quel momento si stava mettendo in viaggio verso sud il treno polare, sfruttando il lavoro dello Strat Warming ed il fianco destro dell'anticiclone presente sull'Europa occidentale, che nel frattempo sie era anche allungato verso il Polo.
Quel gelo puntò a più riprese verso il mediterraneo centrale (2-5 gennaio) causando i primi memorabili eventi.
Intanto l'anticiclone, troppo sblanciato verso nord, riperse la sua base. Il grosso dell'aria fredda se ne andò verso la Francia e di risposta da ovest incalzarono le correnti umide che interferendo con la massa gelida presente causarono gli importanti eventi nevosi tra il 6 e il 10 gennaio.
Poi l'afflusso mite prese decisamente il sopravvento ed a quel punto fu l'ora del Nord Italia che fino a quel momento aveva fatto solo lo spettatore intirizzito dal freddo secco.....

Tutta queta breve storia per ribadire che allora anche se ci fossero stati i modelli attuali, dopo Natale avrebbero sicuramente disegnato scenari ben diversi, tanto era la logica che la sinottica suggeriva.....
Ma la natura se ne frega dei modelli, fa sempre quello che gli torna più comodo fare.....

Io dico che al momento siamo a 50 e 50, chi ci prenderà in anticipo avrà avuto soltanto un gran sedere.........   

Ecco, nel frattempo è meglio guardare qualche bel sedere che le carte......



   


Ti quoto alla grande, non vedo come si possa parlare di evento mancato ad ora,
tutto è incerto, poi se posso esprimere un parere pesonale,
credo che le possibilità tendano più a favore che non, vedremo
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#80  marvel Ven 11 Dic, 2009 12:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bello però che tutti a dire "io le carte oltre le 72/96h non le guardo più", poi appena esce un RUN non se vede na carta prima delle 150ore      


Parole sante, la speranza è l'ultima a morire... e che ce voi fa', uno di qualcosa deve pur campare...  

Citazione:

PS: Gubbiomet hai infranto 2 regole del forum nello stesso post!          


chi fa la spia non è figlio di maria...

le stagioni di adesso non sono più quelle di una volta...

si stava meglio quando si stava peggio...

On Topic:
brack4
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#81  Ricca Gubbio Ven 11 Dic, 2009 12:43

Tanto per mettere il cortello nella piaga beccatevi questa Nogaps fresca fresca     

nogapsnh-1-144.png
Descrizione:  
Dimensione: 125.6 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6 volta(e)

nogapsnh-1-144.png


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#82  il fosso Ven 11 Dic, 2009 12:47

Belline le UKMO è Marvel
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???

#83  marvel Ven 11 Dic, 2009 12:49

Cu cu... c'è nessuno laggiuuuù?  

ao.sprd2

nao.sprd2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#84  il fosso Ven 11 Dic, 2009 12:53

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cu cu... c'è nessuno laggiuuuù?  



Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di marvel il Ven 11 Dic, 2009 12:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#85  gubbiomet Ven 11 Dic, 2009 12:54

PS:
Citazione:
Gubbiomet hai infranto 2 regole del forum nello stesso post!          


Ricordatemele perchè sono un pò rincoglionito!  
 



 
Ultima modifica di marvel il Ven 11 Dic, 2009 12:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#86  marvel Ven 11 Dic, 2009 12:55

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura


I gusti so' gusti... a Zerogradi, per esempio, sono sicuro che piaccia una NAO negativissima... da vero blocco con radice possente!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#87  zerogradi Ven 11 Dic, 2009 12:59

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se la NAO fosse un tantinello più verso il neutro sarebbe meglio,
comunque lo dicevo l'altro giorno, il fondoscala negativo dell'AO fà paura


I gusti so' gusti... a Zerogradi, per esempio, sono sicuro che piaccia una NAO negativissima... da vero blocco con radice possente!
 


Bravooo!
Per ora quella del 19 sarebbe una toccata e fuga...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???

#88  Poranese457 Ven 11 Dic, 2009 13:00

Stefc!!!!!

Grazie mille per la rapida spiegazione del 1985!!!!!!          

Si campa di questo perchè spesso si da tutto per scontato, invece un pò di chiarezza fa benissimo!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Le Incertezze Sul Futuro.... Il Grande Freddo O La Grande Fregatura???

#89  Fili Ven 11 Dic, 2009 13:06

la NAO ha da esse negativa per bene  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Le incertezze sul futuro.... il grande freddo o la grande fregatura???

#90  zerogradi Ven 11 Dic, 2009 17:09

GFS12: non c'è più, non c'è piùùùùùùùù, l'irruzione l'irruzione non c'e piùùùùù!!!  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML