#76 yeti Gio 07 Gen, 2010 00:48
come lo vedete voi domani il tevere?? potrebbe anche peggiorare la situazione??
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#77 and1966 Gio 07 Gen, 2010 08:06
.praticamente dal 2005 non è stato fatto nulla o quasi...
Beh, "qualcuno" insiste a dire pubblicamente che non c'è da preoccuparsi visto che sono eventi che capitano ogni 50 anni... sono convinti che prima del 2055 non si corrono rischi... anzi, ora aspetteranno il 2105!
Roba da matti!!
Danni della statistica? 
Trilussa e la storia dei due polli......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#78 Poranese457 Gio 07 Gen, 2010 08:06
come lo vedete voi domani il tevere?? potrebbe anche peggiorare la situazione??
Magari oggi, Giovedì, si gonfierà relativamente....
Io ho paura, parecchia, per quanto succederà invece da Venerdì a Domenica.
Se gli ultimi due run di GFS si avverano la situazione diventerà pericolosissima!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#79 marvel Gio 07 Gen, 2010 08:14
.praticamente dal 2005 non è stato fatto nulla o quasi...
Beh, "qualcuno" insiste a dire pubblicamente che non c'è da preoccuparsi visto che sono eventi che capitano ogni 50 anni... sono convinti che prima del 2055 non si corrono rischi... anzi, ora aspetteranno il 2105!
Roba da matti!!
Danni della statistica? 
......lo stesso che l'ha detto nel 2005? quella volta si parlò di "tempi di ritorno oltre 50 anni", io obbiettai che non penso si possa parlare di meteo e clima come uando si parla di terremoti. Chiudo qui per non tirarmi addosso qualche altra rogna.

Si, ha detto le stesse identiche parole! Recidivo!
Comunque anche con i terremoti non è che la cosa sia poi così regolare...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#80 tifernate Gio 07 Gen, 2010 08:42
Si, ha detto le stesse identiche parole! Recidivo!
Comunque anche con i terremoti non è che la cosa sia poi così regolare... 
Beh certo se no qui o a Messina.... Io facevo riferimento al fatto che parlano sempre di tempi di ritorno durante le crisi sismiche e che ora fanno sempre lo stesso per le precipitazioni abbondanti, comunque già nel primo caso può avere una maggiore validità.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#81 giantod Gio 07 Gen, 2010 11:07
Metto una foto da Fratta Todina ieri sera alle 16...
a voi il lago Tevere...ed è solo una piccola parte tra Marsciano-Pantalla-Fratta Todina.
La foto è fatta col cellulare e la risoluzione non è ovviamente delle migliori, ma rende l'idea
Appena scaricata la macchina fotografica, caricherò altre foto fatte dalla superstrada durante il tragitto Corciano-Fratta Todina...in pratica superstrada da Torgiano fino Pantalla con il Tevere alla destra, diretta del Cerro con acqua e quindi chiusa al transito, qualche casa isolata nella zona dall'acqua.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#83 DragonIce Gio 07 Gen, 2010 13:27
ieri sera sono stato a petrignano d'assisi per il presepe vivente, il quale si svolge per gran parte lungo il chiascio.. fa davvero paura avere tutta quell'acqua a pochi metri, bastavano altri 40 cm e si portava via pure il presepio, qualche scenario l'ha comunque allagato.
poi sono andato al ponte vecchio di pontesangiovanni per vedere il tevere, impressionante.. la passeggiata completamente sommersa e il ponte chiuso al traffico.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 39
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#84 Boba Fett Gio 07 Gen, 2010 13:57
Ma il tevere ha superato o no il max del 2005? E rispetto al 2008?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#85 andrea75 Gio 07 Gen, 2010 14:38
Ma il tevere ha superato o no il max del 2005? E rispetto al 2008?
Dovremmo stare in una via di mezzo, anche se più verso il 2008 che verso il 2005, ma anche io non ho dati alla mano. Servirebbero dati idrometrici esatti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#86 lorenzo88 Gio 07 Gen, 2010 14:43
come lo vedete voi domani il tevere?? potrebbe anche peggiorare la situazione??
Magari oggi, Giovedì, si gonfierà relativamente....
Io ho paura, parecchia, per quanto succederà invece da Venerdì a Domenica.
Se gli ultimi due run di GFS si avverano la situazione diventerà pericolosissima!!!
ma scusate dove li vedete accumuli superiori ai 50 mm tra domani e domenica?correnti prima da sud pieno e poi da sud-ovest non credo che ci portino oltre i 50 mm in 3 giorni.....le piogge potranno essere continue quanto vogliono ma non supereranno mai certe intensita'.....
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#87 Boba Fett Gio 07 Gen, 2010 14:45
Ma il tevere ha superato o no il max del 2005? E rispetto al 2008?
Dovremmo stare in una via di mezzo, anche se più verso il 2008 che verso il 2005, ma anche io non ho dati alla mano. Servirebbero dati idrometrici esatti.
Infatti chiedevo se i dati idrometrici sono reperibili online, io non sono riuscito a trovare niente.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#88 giantod Gio 07 Gen, 2010 14:53
Ma il tevere ha superato o no il max del 2005? E rispetto al 2008?
Dovremmo stare in una via di mezzo, anche se più verso il 2008 che verso il 2005, ma anche io non ho dati alla mano. Servirebbero dati idrometrici esatti.
Infatti chiedevo se i dati idrometrici sono reperibili online, io non sono riuscito a trovare niente.
Qualcosa c'è qui da scaricare, ma credo che ci siano i dati fino al 2001...ho controllato solo alcune stazioni
http://sia.umbriaterritorio.it/annali/Home.jsp
PS: effettivamente ci sono pochi dati...ora do' un occhio ad altri siti poi se riesco a trovare altro aggiorno la questione, anche io sono curioso di sapere la portata effettiva del Tevere rispetto al 2005
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#89 Boba Fett Gio 07 Gen, 2010 15:04
L'utente canoa ieri mattina parlava di un livello appena 15 cm più basso del 2005 a ponte felcino, e diceva che era salito anche un altro po', con una portata di 630 m^3/s.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#90 tifernate Gio 07 Gen, 2010 19:23
........sapete cosa ha salvato il corso del Tevere da un'alluvione ben più disastrosa? Il fatto che domenica qui a Castello s'è riannuvolato prima delle 14:30 nel momento più caldo, con 3 ore di sereno notturno potevamo avere 10 cm anzichè 3 in città da fondere e 15 anzichè 8 in collina.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|