Mah, comunque per la settimana che arriva, almeno fino al 25/26 max che gli spaghi vedono per Perugia ancora tranquillamente intorno ai 30 °C.
GFS mattutino, per fine Ago./inizio Sett., ricorda un po' (con termine meno eclatanti) il 2007 (lì vi fu addirittura la spolverata sul Catria, un record!

). Reading più ancora 'romanticamente' legato ad una estate che va a spegnersi (forse) 'ad libitum'

Più attendibile, come sempre d'altronde, la visione di reading...
Dinamiche generali che a mio parere vedranno ancora per un pò sbilanciamento freddo ad ovest,
con passaggio di semi-onde a moto zonale a nord delle alpi con deboli effetti su di noi.
Tempo che credo rimarrà prevalentemente stabile almeno fino al 30-31cm.
La fase più calda, ma senza eccessi, la vivremo tra Martedì e Mercoledì, con una più decisa attivazione dei refoli africani.
Il passaggio delle semi-onde (2) sopra citate detterà poi un rientro a condizioni termiche
più gradevoli dal 25c.m. con possibile anche debole instabilità nelle zone interne in alcuni momenti.
Poi un deciso insediamento depressionario in sede Europea potrebbe dettare un guasto anche netto sul mediteraneo, sempre a partire da Ovest, con conseguenze su di noi probabilmente a partire da i primi giorni di Settembre.
PS.la freddata del 2007 fù davvero incredibile, qui recò dei temporali fortissimi con grandinate rovinose e raffiche di vento micidiali, molti danni anche alle abitazioni.
Mai più vista una tale intensità!!!
Anche la cima del Cucco si imbiancò e la mattina successiva le minime in zona
toccarono anche i 2°C