#61 Fili Gio 30 Giu, 2011 12:03
A vedere gli soaghi sembrerebbe che per molti giorni il ritorno del gran caldo sia scongiurato. Ci metterei la firma per quelle temperature fino a metà luglio.
le termiche di quegli spaghi sono uguali identiche a quelle che abbiamo avuto gli ultimi giorni. Esclusi i 3/4 giorni che verranno, siamo tra la +15 e la +17... che a Luglio si traducono in massime di 32/34 gradi: ergo, esattamente come ora
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#62 zerogradi Gio 30 Giu, 2011 12:19
Si, infatti già da martedì si tornerà su e molto...speriamo con meno umisità, ma ci credo poco, visto i venti occidentali.....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#63 gubbiomet Gio 30 Giu, 2011 12:40
A vedere gli soaghi sembrerebbe che per molti giorni il ritorno del gran caldo sia scongiurato. Ci metterei la firma per quelle temperature fino a metà luglio.
le termiche di quegli spaghi sono uguali identiche a quelle che abbiamo avuto gli ultimi giorni. Esclusi i 3/4 giorni che verranno, siamo tra la +15 e la +17... che a Luglio si traducono in massime di 32/34 gradi: ergo, esattamente come ora 
Probabilmente ho preso un abbaglio ma gli spaghi dei giorni scorsi erano vicino ai 20° a 850 e se la vista non mi inganna, da qui al 7 luglio non passeremo i 15°.
Per cui non mi sembra la stessa cosa...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#64 mondosasha Gio 30 Giu, 2011 12:44
A vedere gli soaghi sembrerebbe che per molti giorni il ritorno del gran caldo sia scongiurato. Ci metterei la firma per quelle temperature fino a metà luglio.
le termiche di quegli spaghi sono uguali identiche a quelle che abbiamo avuto gli ultimi giorni. Esclusi i 3/4 giorni che verranno, siamo tra la +15 e la +17... che a Luglio si traducono in massime di 32/34 gradi: ergo, esattamente come ora 
Probabilmente ho preso un abbaglio ma gli spaghi dei giorni scorsi erano vicino ai 20° a 850 e se la vista non mi inganna, da qui al 7 luglio non passeremo i 15°.
Per cui non mi sembra la stessa cosa... 
Assolutamente...gli spaghi nella media si sono abbassati su +15/+16 cosa ben diversa dai valori dei giorni passati ( eravamo costantemente sui +17/+18!)
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#65 Fili Gio 30 Giu, 2011 12:46
vi illudete per niente... tra 32 e 33 di massima non c'è alcuna differenza, e le correnti seguiteranno ad essere da W/SW. E' Luglio ragà, tocca soffrì, nun se scappa.
C'è di vero che, ad oggi, non si intravedono scammellate da +20/+23° ad 850hPa, quello sì
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#66 andrea75 Gio 30 Giu, 2011 12:53
Beh... di fatto non si vedono ondate di calore opprressive... ora, sul grado in più o in meno si potrà anche discutere, ma su questo non mi pare ci sia da obiettare.... e non ci sputerei nemmeno sopra!  Durasse!!!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45089
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 gubbiomet Gio 30 Giu, 2011 12:57
Beh... di fatto non si vedono ondate di calore opprressive... ora, sul grado in più o in meno si potrà anche discutere, ma su questo non mi pare ci sia da obiettare.... e non ci sputerei nemmeno sopra!  Durasse!!!
Che era quello che volevo dire io con il mio messaggio, ma probabilmente parlo una lingua diversa e non vengo capito....
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#68 gubbiomet Gio 30 Giu, 2011 12:59
vi illudete per niente... tra 32 e 33 di massima non c'è alcuna differenza, e le correnti seguiteranno ad essere da W/SW. E' Luglio ragà, tocca soffrì, nun se scappa.
C'è di vero che, ad oggi, non si intravedono scammellate da +20/+23° ad 850hPa, quello sì 
proprio perchè siamo a luglio, una temp di 15° a 850 è più che accettata. Sarebbe grave se avessimo una 5°..
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#69 mondosasha Gio 30 Giu, 2011 13:17
vi illudete per niente... tra 32 e 33 di massima non c'è alcuna differenza, e le correnti seguiteranno ad essere da W/SW. E' Luglio ragà, tocca soffrì, nun se scappa.
C'è di vero che, ad oggi, non si intravedono scammellate da +20/+23° ad 850hPa, quello sì 
proprio perchè siamo a luglio, una temp di 15° a 850 è più che accettata. Sarebbe grave se avessimo una 5°.. 
dove si firma per averla
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#70 Boba Fett Gio 30 Giu, 2011 13:56
Per ora non una goccia d'acqua su tutta la dorsale...
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#71 lorenzo88 Gio 30 Giu, 2011 21:14
Non disperiamo...in realtà la fase piovosa piu' estesa deve ancora arrivare...sarà infatti tra domani e sabato la fase clou per le precipitazioni...per fortuna non saranno intense come nei casi dei temporali localizzati di ieri e l'altro ieri poichè ormai il calo termico sarà avvenuto pero' potremmo assistere ad un coinvolgimento di diverze zone interne....
La fase piu' importante potrebbe manifestarsi nella serata-nottata di sabato
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#72 jony87 Gio 30 Giu, 2011 21:19
Non disperiamo...in realtà la fase piovosa piu' estesa deve ancora arrivare...sarà infatti tra domani e sabato la fase clou per le precipitazioni...per fortuna non saranno intense come nei casi dei temporali localizzati di ieri e l'altro ieri poichè ormai il calo termico sarà avvenuto pero' potremmo assistere ad un coinvolgimento di diverze zone interne....
La fase piu' importante potrebbe manifestarsi nella serata-nottata di sabato
Diciamo che potrebbe anche starci, stando al Meteotitano di stasera...ma non vorrei che fosse simile alla sòla rimediata oggi, altrimenti sarebbe perlomeno assurdo!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#73 il fosso Gio 30 Giu, 2011 21:47
Il passaggio di oggi si è rivelato completamente diverso dalle aspettative,
impossibile fare una previsione attendibile quando i modelli a 24h errano del tutto la struttura
del passaggio in essere
Già da ieri sera-notte e soprattutto da stamattina si intuiva molto bene l'assenza dei presupposti per fenomeni diffusi.
Vediamo domani e dopo, forse ci possiamo rifare, e magari ci và anche meglio, evitando
fenomeni eccessivamente violenti.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#74 Poranese457 Sab 02 Lug, 2011 08:22
Tra sòle e temporalucci ecco giunti al fine settimana: avremo ancora moderata instabilità nella giornata odierna specialmente sui settori occidentali con viterbese ed orvietano più colpiti dai possibili rovesci.
Domani avremo invece nubi nelle zone interne ma a quanto pare assenza di precipitazioni: sulla costa tirrenica, per la gioia mia e di Jonhy, il tempo dovrebbe invece presentarsi soleggiato e mite.
Durante la prossima settimana ecco molto probabile la prima scaldata tosta dell'estate con termiche in ingresso previste prossime ai +20°C ad 850hpa: aumento termico molto graduale e per questo più sopportabile che avrà il suo culmine proprio nel prossimo fine settimana quando i +35°C sarebbero assodati nelle località interne di pianura.
La distanza temporale è molta ma a Luglio di indecisioni previsionali iniziano ad essercene poche... quando si prevede caldo spesso e volentieri caldo sarà.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#75 il fosso Sab 02 Lug, 2011 10:37
Da qui a 4-5gg avremo ancora a che fare con più passaggi instabili,
su tutti quello che si svilupperà tra la giornata odierna e la mattina di domani e
quello probabile di martedì-mercoledì prossimi che potrebbe risultare anche bello tosto.
Poi, come ha ben intuito Leo, pare profilarsi l'elevazione di una bella onda stabilizzante
di matrice prevalentemente africana, in risposta al possibile approfondimento GPT in prossimità delle isole britanniche.
La +18/20°C pare abbracciare gran parte della penisola con massimi di calore sulle isole
e il nord in parte risparmiato, vista la disposizione SW-NE dell'asse caldo.
Onda calda che però sembra abbia carattere "mobile", e sembra destinata a durare solo 2-4gg,
confermando la dinamicità che l'estate ha finora avuto, ma il tutto necessiterà di molte conferme.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|