Ragazzi, mi sono perso un evento storico, ieri pomeriggio!
Il
temporale che ha investito Gualdo Tadino centro e la sua periferia meridionale e che ha saltata clamorosamente questa fascia di territorio, ad appena 3 km a nord, ha lasciato tracce consistenti immediatamente a sud del centro abitato. l'Ho appurato stamattina mentre portavo a riparare la mia auto (il famoso finestrino bloccato): da quello che ho visto accumulato nelle strade (pietrisco, terra, tronchetti, rami), devono essere caduti
non meno di 35-40 mm di pioggia, con raffiche di vento tanto forti da spacccare rami di 6-8 cm di diametro. Il che coinciderebbe alla perfezione con le osservazioni indirette di ieri: nell'attimo in cui la parte settentrionale del cumulonembo è transitata sopra la mia testa, la pioggia ha raggiunto intensità di 50 mm/h e il rovescio ha imperversato su Gualdo e periferia sud per almeno 45-50 minuti.
Oggi, per compenso, piove anche qui. Dalla mezzanotte, sono caduti 11,6 mm, con un accumulo annuo che ormai si avvicina ai 370 mm
Poco fa ho intravisto un paio di lampi, senza tuono.